<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Solo io noto una certa disaffezione al forum? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Solo io noto una certa disaffezione al forum?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fino al direttore Cavicchi ci furono tentativi di tenere alto il morale della truppa ... il cambio di direzione, la mancanza di ricambio generazionale (passionale) e una situazione economica non felice han dato una bella mano .... scopa s'è fatta con la storia delle Peg Perego e della guida autonoma.
 
Anche il potere di acquisto è cambiato...
Io penso siano altre le prerogative.
Vedo anche fra i miei collaboratori più giovani, smartphone sopra i 1500 euro (io ne ho uno da 400), girano per l'Europa appena ne hanno l'occasione, scarpe da ginnastica che costano un capitale, cena fuori 2-3 volte a settimana.
Vivono coi genitori, quindi zero spese, con 3-4 anni di risparmi una bella macchina ci usciva.
Ma preferiscono altro, decisione che può anche starci sia chiaro.
Soprattutto visto che non amano guidare, durante le trasferte se mi porto qualcuno, dopo manco 100 km chiedono il cambio alla guida.
Fossi un 24enne che guida una panda, se mi danno una macchina non dico top ma discreta, il cambio non lo chiederei manco dopo 1000 di km.
 
Sono andato a vederne una, 420i coupe..., linea fiancata molto bella, anche dietro, sul davanti al doppio mega rene bisogna farci l' occhio, ma non guasta. Vedremo, di certo la versione Stellantis di Giulia non la prendo certo in considerazione....
A me piace molto anche la Giulia, ma il valore dell'usato è patetico.
Va presa solo se decidi di portarla a fine vita.
Comunque anche se altro fascino, per me coupé non è assolutamente il caso.
Il doppio mega rene a me sinceramente piace, ci si lamenta spesso che le auto, non si sono limitati al compitino i designer.
Escludendo un po' di sport per tenersi in forma, le auto sono la mia unica passione, non fumo, bevo solo se in compagnia, ho giocato forse 3 volte in vita mia una schedina o un gratta e vinci, non seguo il calcio, compro vestiti solo quando obbligato da mia moglie, cose tecnologiche solo per l'ufficio, lavoro in media 12 ore al giorno per cercare di fronteggiare tutte le spese.
Direi che un regalo me lo merito :emoji_grinning:
 
A me piace molto anche la Giulia, ma il valore dell'usato è patetico.
Va presa solo se decidi di portarla a fine vita.
Comunque anche se altro fascino, per me coupé non è assolutamente il caso.
Il doppio mega rene a me sinceramente piace, ci si lamenta spesso che le auto, non si sono limitati al compitino i designer.
Escludendo un po' di sport per tenersi in forma, le auto sono la mia unica passione, non fumo, bevo solo se in compagnia, ho giocato forse 3 volte in vita mia una schedina o un gratta e vinci, non seguo il calcio, compro vestiti solo quando obbligato da mia moglie, cose tecnologiche solo per l'ufficio, lavoro in media 12 ore al giorno per cercare di fronteggiare tutte le spese.
Direi che un regalo me lo merito :emoji_grinning:


Persino piu' certosino di me....
Chapeau

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Questo scemare della passione automobilistica e un peggioramento della guida media, può essere secondo voi dovuto anche all'introduzione dell'alta velocità ferroviaria e ai viaggi aerei economici?
Per me anche questo è un fattore per le nuove generazioni.
 
Questo scemare della passione automobilistica e un peggioramento della guida media, può essere secondo voi dovuto anche all'introduzione dell'alta velocità ferroviaria e ai viaggi aerei economici?
Per me anche questo è un fattore per le nuove generazioni.
Semplicemente sono i tempi che cambiano, chiamale anche mode. Adesso stiamo ancora vivendo quel "buco" nei giovani, che ricordo bene a cavalo degli anni 10-15 ove se andavi all'eicma i giovani li vedevi solo coi babbi motociclisti e altri avevano scambiato la fiera delle moto col misex.

Oggi la situazione è decisamente cambiata e i giovani si riavvicinano alla moto in primis e poi...e poi vedremo visto tutte le "transizioni" automobilistiche....manca la classica utilitaria, economica, trasversale (giovani padri difamiglia, nonni, signore, ossia la uno) e quando si troverà la quadra tra prezzo e dimensioni giuste forse forse...
 
Semplicemente sono i tempi che cambiano, chiamale anche mode. Adesso stiamo ancora vivendo quel "buco" nei giovani, che ricordo bene a cavalo degli anni 10-15 ove se andavi all'eicma i giovani li vedevi solo coi babbi motociclisti e altri avevano scambiato la fiera delle moto col misex.

Oggi la situazione è decisamente cambiata e i giovani si riavvicinano alla moto in primis e poi...e poi vedremo visto tutte le "transizioni" automobilistiche....manca la classica utilitaria, economica, trasversale (giovani padri difamiglia, nonni, signore, ossia la uno) e quando si troverà la quadra tra prezzo e dimensioni giuste forse forse...
I giovani si avvicinano alle moto .. insomma .... di ragazzini che salgono in sella ce ne sono ben pochi .. sul resto segnalo solo che sono in tanti a preferire gli spostamenti sui mezzi piuttosto che fare in autonomia anche perché non esistono più le grandi compagnie con le quali ci si muoveva assieme. Oggi sono molto più soli e solo la piazza virtuale li connette ... i più fortunati si muovono in coppia che siano amici e/o compagni.
 
I giovani si avvicinano alle moto .. insomma .... di ragazzini che salgono in sella ce ne sono ben pochi .. sul resto segnalo solo che sono in tanti a preferire gli spostamenti sui mezzi piuttosto che fare in autonomia anche perché non esistono più le grandi compagnie con le quali ci si muoveva assieme. Oggi sono molto più soli e solo la piazza virtuale li connette ... i più fortunati si muovono in coppia che siano amici e/o compagni.
Evidentemente siamo coetanei....o quasi....dimentichiamo quegli anni (remoti) io ti dico che due lustri fa se passavo di fianco alla scuola che ho vicino casa in questo periodo e in orario scolastico forse contavo due mani tra moto e motorini di varia natura....oggi hanno tolto spazi alle auto per fare per loro i parcheggi, direi che sono perlomeno quintuplicati...
 
Si certo, c'è stata una fase dove se ne contavano ancor meno.
In città però fa testo il giusto nel senso che i motorini sono sempre stati presenti come soluzione al traffico quindi è normale che tanti ragazzi li usino. Tu prova però a guardare cosa accade in provincia o nelle zone rurali dove il motorino sarebbe quasi un esigenza per la mobilità individuale .. li proprio dove serve ne trovi 1 ogni tot ma sono pochi, veramente pochi.
Chiedevo giusto qualche mese fa notizie ad una scuola guida sulle patenti per i 50 cc e mi diceva che si tanti ragazzi prendono la patente e molti di questi non hanno poi il motorino. Diceva anche che molti di più non si avvicinano neanche a chiedere informazioni. A livello provinciale le scuole guida stan cercando di coinvolgere i ragazzi anche andando nelle scuole ma non sembrano riuscire a motivare i ragazzi.
 
Si certo, c'è stata una fase dove se ne contavano ancor meno.
In città però fa testo il giusto nel senso che i motorini sono sempre stati presenti come soluzione al traffico quindi è normale che tanti ragazzi li usino. Tu prova però a guardare cosa accade in provincia o nelle zone rurali dove il motorino sarebbe quasi un esigenza per la mobilità individuale .. li proprio dove serve ne trovi 1 ogni tot ma sono pochi, veramente pochi.
Chiedevo giusto qualche mese fa notizie ad una scuola guida sulle patenti per i 50 cc e mi diceva che si tanti ragazzi prendono la patente e molti di questi non hanno poi il motorino. Diceva anche che molti di più non si avvicinano neanche a chiedere informazioni. A livello provinciale le scuole guida stan cercando di coinvolgere i ragazzi anche andando nelle scuole ma non sembrano riuscire a motivare i ragazzi.
Io abito in provincia e proprio qua ne vedo, anzi torno a vedere....fenomeno degli ultimi cinque anni circa, la ripresa "motociclistica" dei ragazzini c'è stata dal covid circa. Alternative al motorino qui? Mamma nonna zii papà amico diciottenne neopatentato...mezzi nì.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto