<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campionato Motomondiale 2024-GP della solidarietà (Barcellona) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Campionato Motomondiale 2024-GP della solidarietà (Barcellona)

Domani vedremo anche la scelta gomme, ovviamente la temperatura sarà influente. Se per l'anteriore darei scontata la H, sul posteriore vedrei una scelta non scontata tra H e M. Pecco deve solo guidare come oggi, Martin può decidere se provare il colpaccio gara e titolo. Come possibili intrusi MM93, Bestia, ultima chance per Acosta. Nella lotta per il terzo posto in campionato Bestia non deve sbagliare e marcare il suo rivale, stargli davanti potrebbe essere pericoloso...

Non so se Martin proverà a vincere gara e titolo, ma io se fossi in lui non ci proverei.
Perché rischiare una caduta quando per vincere il mondiale mi basta un nono posto?

Poi ovviamente se dovesse partire a razzo ed entrare per primo nella prima curva si, potrebbe provare a restarci in testa, ma solo se ci dovesse riuscire senza andare al limite.

In caso contrario potrà anche farsi passare da qualcuno. Lui è l’unico che ha tutto da perdere. Gli altri, a partire da Pecco, non hanno assolutamente nulla da perdere.

Il campione del mondo io lo vedo favorito per la vittoria della gara, anche perché oggi ha dimostrato di trovarsi benissimo con la moto e con la pista. In ogni caso l’unico che può dire “o vinco o cado” è lui. Lui ha solo un’opzione: vincere, salvo che Jorge per qualche motivo finisca a terra (Pecco però dovrebbe comunque arrivare secondo credo). Ma speriamo di no, Martinator merita anche lui questo titolo.
 
Ultima modifica:
Jorge Martin è il campione del mondo Moto GP 2024

Bagnaia vince la gara, l’undicesima di questa stagione, ma non il titolo, che sarebbe stato il terzo in Top Class. Per “Martinator” è il primo in Moto GP (oggi è arrivato terzo, dietro Marc Marquez) ed è certamente meritato.

Un duello durato tutta la stagione, con Pecco molto più vittorioso nelle gare lunghe e Jorge in quelle brevi. Alla fine i punti di distacco sono stati 10, su oltre 500…
 
Ultima modifica:
Bella vittoria di Pecco, dimostra di essere il numero1, sicuramente nella gara GP. Partenza, passo, ritmo giro dopo giro. Non si vincono 2 titoli di fila per caso, non si sfiora il terzo iride stravincendo il numero di primi posti nelle gare lunghe.
 
Complimenti a tutti per la sportività dimostrata. Nessun giochetto e tanta lealtà.
Peccato che il prossimo anno Martin con l"'Aprilia avrà molte difficoltà a lottare con i primi.
 
Col terzo posto, in gara lunga e corta, ha confermato di essere maturato, restare davanti per evitare rischi nelle retrovie senza forzare per la testa.
 
Complimenti a tutti per la sportività dimostrata. Nessun giochetto e tanta lealtà.
Peccato che il prossimo anno Martin con l"'Aprilia avrà molte difficoltà a lottare con i primi.

Si, concordo. Ho l’impressione che i giovani sportivi di oggi siano migliori di quelli di ieri, e anche del recentissimo passato.

Penso a Sinner, alla Brignone, a Tamberi, appunto a Pecco e Jorge, per esempio. Campioni umili, umani, gentili. Campioni che riconoscono il valore degli avversari, che si complimentano anziché polemizzare, che si commuovono, che vogliono avere sempre vicino la loro famiglia.

Non per nulla in Pramac hanno paragonato Pecco e Jorge a Federer e Nadal, loro si, esempi che sembravano inimitabili perché erano “mosche bianche”, ma qualcuno che li imita ora c’è. Ora non sono più così rari.

Tutto questo è molto bello, fa davvero bene allo sport in genere. Grazie ragazzi.
 
Ultima modifica:
Pecco lo ha capito, gli errori si devono ridurre, sopratutto perché il suo rivale sarà assai pericoloso e direttamente nel suo box. Il 2025 inizia domani, imparando da ieri... facci divertire ancora!
 
Back
Alto