<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio “Servizio di maggior tutela” | Page 47 | Il Forum di Quattroruote

Addio “Servizio di maggior tutela”

Dopo qualche mese posso fare una minima statistica del passaggio dal servizio di maggior tutela a quello a tutele graduali.
  • Gas, da circa 12€ mensili a 20€, consumi quasi ininfluenti.
  • Energia elettrica (4.5kW, tutto in classe A con vari + della vecchia classificazione) più o meno stabile intorno ai 50€ mensili
  • totale utenze, compreso telefono e pay tv, poo più di 100€ mensili
  • Condominio (comprensivo di acqua calda sanitaria e riscaldamento) mediamente 200-250€ mensili.
 
Gas, da circa 12€ mensili a 20€, consumi quasi ininfluenti.
Che è quanto è successo a me, l'aumento è del 88%. Le cifre sono basse ma l'aumento è quello.

Al momento mi è arrivato l'addebito sul conto della bolletta energia (la prima del placet) ma non la bolletta, quindi non so ancora i consumi, comunque sono 150 contro i 117 di luglio.
 
Dopo un po' di attesa in chat sono riuscito a farmi mandare la bolletta.
151€ a fronte di 572kw consumati, costo totale 0,264€/kW contro i precedenti 0,186 di luglio, +43% circa.

Rispetto al gas sono anche quasi onesti:emoji_grimacing:

Allego dettaglio se qualcuno ha voglia di scorporarsi le voci, io conto sempre tutto. Come non detto, non allega il file anche se sono 2mb.
 
Ultima modifica:
Dopo un po' di attesa in chat sono riuscito a farmi mandare la bolletta.
151€ a fronte di 572kw consumati, costo totale 0,264€/kW contro i precedenti 0,186 di luglio, +43% circa.

Rispetto al gas sono anche quasi onesti:emoji_grimacing:

Allego dettaglio se qualcuno ha voglia di scorporarsi le voci, io conto sempre tutto. Come non detto, non allega il file anche se sono 2mb.


Io ho speso uguale ma ho consumato la metà.
Il mio costo per KWh è di 0,25 euro/Kwh, il resto sono spese fisse.
Tu hai fatto una semplice divisione, sarebbe utile vedere lo scorporo delle voci.
 
Provo a riallegare, ecco così va.

Sì per i miei conti non scorporo nulla, a me interessa il costo della bolletta in relazione al consumo e basta, ma capisco che altri abbiano altri modi di conteggiare.

Tra l'altro la bolletta ha i consumi suddivisi per fasce, gli orari delle fasce ma non i costi delle stesse... Ma cosa c'è di difficile a scrivere quello che serve?
 

Allegati

  • Screenshot_20241018-110757.png
    Screenshot_20241018-110757.png
    402,1 KB · Visite: 38
  • Screenshot_20241018-111816.png
    Screenshot_20241018-111816.png
    208,7 KB · Visite: 30
Ultima modifica:
In STG siam tutti lì attorno ai 0,25 €/kWh finiti (senza il solo canone) con la parte energia che non arriva al 50% del totale.

C'è poco da fare, il "mercato tutelato" era meglio, STG è, anche come tariffe, un'anticamera molto prossima al mercato libero effettivo di cui replica quasi interamente le tariffe (forse qualche -pochi- punto percentuale in meno).
 
Provo a riallegare, ecco così va.

Sì per i miei conti non scorporo nulla, a me interessa il costo della bolletta in relazione al consumo e basta, ma capisco che altri abbiano altri modi di conteggiare.

Scusa, ma devi rifare i calcoli.

Prendi il totale bolletta (non quello da pagare perchè dentro c'è anche il canone TV) dell'ultimo bimestre (ora sei in STG?) e dividilo per i KWh.
Poi fai lo stesso per il bimestre precedente (eri in maggiore tutela?).

Alla fine dicci i risultati, questi possono essere interessanti.
 
Il canone è uguale per tutti, basta che lo levi dai conti che ho scritto o lo aggiungi ai tuoi....
Ma solo perché sei tu :emoji_grinning: Ecco le cifre senza canone (contatore standard da 3,3kw)

Lug. 103€ 582 kWh 0,177€/kWh (tutelato)

Ott. 130,38€ 572kWh 0,241€/kWh (STG)

Aumento del 36,5% circa
 
Ultima modifica:
Dopo un po' di attesa in chat sono riuscito a farmi mandare la bolletta.
151€ a fronte di 572kw consumati, costo totale 0,264€/kW contro i precedenti 0,186 di luglio, +43% circa.

Rispetto al gas sono anche quasi onesti:emoji_grimacing:

Allego dettaglio se qualcuno ha voglia di scorporarsi le voci, io conto sempre tutto. Come non detto, non allega il file anche se sono 2mb.

Beh,

da quel che vedo,
da sempre,
la Luce ha ricarichi mediamente sempre piu' bassi
di quelli che si hanno sul Gas....
Si vede che i " gas " si trasportano piu' difficilmente delle " scintille "

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Bolletta luce Settembre Ottobre
274 kWh 69 euro.
27,26 di energia, 18,22 trasporto 10,59 oneri.
5,9 IVA.
22 cent al kWh.
Canone 7 euro.
Mia madre
127 kWh 21,11€
la spesa energia è stata a zero per un conguaglio.
Entrambi mercato libero.
 
Bolletta luce Settembre Ottobre
274 kWh 69 euro.
27,26 di energia, 18,22 trasporto 10,59 oneri.
5,9 IVA.
22 cent al kWh.
Canone 7 euro.
Mia madre
127 kWh 21,11€
la spesa energia è stata a zero per un conguaglio.
Entrambi mercato libero.
Come costo al kWh globale, più o meno sono i miei stessi costi con le tutele graduali. Mia madre spende meno, ma, per età, è potuta rimanere nel tutelato al 100%.
 
settembre ottobre, enel energia, 0,24 EUR/kWh
come le altre volte, la quota "energia" e' solo meta' della bolletta. l'altra meta' sono oneri e contorni. acui sommare l'iva, ovviamente.

edit, totale bolletta/kWh consumati (escluso il canone tv)
 
Ultima modifica:
Mannaggia....

Non ce l' hanno fatta a darmi il cambio ( di gestore ) in 22 giorni....*
Fino al 30 novembre devo restare a farmi spennare in HOPPE

* che accidenti dovranno mai fare poi
( e io pago )
 
Mannaggia....

Non ce l' hanno fatta a darmi il cambio ( di gestore ) in 22 giorni....*
Fino al 30 novembre devo restare a farmi spennare in HOPPE

* che accidenti dovranno mai fare poi
( e io pago )
Ciao, puoi dire a quale gestore sei passato? Luce o gas?

Mi è arrivata la fattura gas settembre ed ottobre, 81 euro per 36 Smc (consumo che ritengo veramente...parco)

Solo cottura ed acqua calda,

Riscaldamento acceso il 4 novembre
 
Back
Alto