<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 228 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Appena passata la pubblicità "nuova Alfa Romeo Junior ibrida. Scoprila anche elettrica". Vuol dire che il marketing ha già messo in secondo piano l'elettrico.
È sì visto che le vendite sono a picco...,o cambiano registro e in fretta o loro e il loro elettrico vanno sulle ' canne '
 
Ultima modifica:
Il problema principale è stata questa benedetta cinghia bagnata, ma quello ben più grave è stato il voler nascondere e negare fino all'ultimo il problema. Stellantis è sulla via del fallimento, ma unicamente per sue responsabilità e per l'atteggiamento che ha avuto e ancora mantiene nei confronti della clientela. Ad oggi non so per quale ragione e con quale coraggio si possa compare dal marchio Stellantis
Infatti io mi son detto che se non cambiano ' registro ' che lasciano a Fiat,Alfa ecc a impostarsi le loro auto in Italia con la loro tecnologia appunto oppure io come tutti i miei amici alfisti e non (legati comunque a marchi italiani) non compreremo più un' auto del gruppo Stellantis...,e così credo che la vedano la stra grande maggioranza degli italiani
 
Infatti io mi son detto che se non cambiano ' registro ' che lasciano a Fiat,Alfa ecc a impostarsi le loro auto in Italia con la loro tecnologia appunto oppure io come tutti i miei amici alfisti e non (legati comunque a marchi italiani) non compreremo più un' auto del gruppo Stellantis...,e così credo che la vedano la stra grande maggioranza degli italiani
Oramai questo è impossibile, i plurititolati CRS sono stati "svuotati" i tecnici validi migrati, i tecnici esiodati....cronaca....
 
Oramai questo è impossibile, i plurititolati CRS sono stati "svuotati" i tecnici validi migrati, i tecnici esiodati....cronaca....
Esattamente, hanno fatto piazza pulita dei tecnici, ma questo vale anche per la Pegeout... hanno spostando l ingegneria in Marocco! Alfaromeo semplicemente non può esistere in questo gruppo... la cosa migliore sarebbe se si velocizzasse il fallimento in modo da far poi entrare una proprietà cinese...
 
Esattamente, hanno fatto piazza pulita dei tecnici, ma questo vale anche per la Pegeout... hanno spostando l ingegneria in Marocco! Alfaromeo semplicemente non può esistere in questo gruppo... la cosa migliore sarebbe se si velocizzasse il fallimento in modo da far poi entrare una proprietà cinese...
Perché i cinesi sono buoni, fanno le vere Alfa, le fabbricano in Italia e, soprattutto, gli interessa il marchio Alfa
 
Quindi a loro interessa Alfa Romeo e la vogliono fare bella, non come Lotus dove se ne sono usciti con un suv elettrico da 2 tonnellate
Non ho detto questo, anzi scritto. Semplicemente ho detto un'altra cosa che se il gruppo e i marchi fossero stati cinesi non assisteremmo ai teatrini tristi e controproducenti cui stiamo assistendo oggi, con tanto di audizioni in parlamento.
 
Se Alfa fosse cinese avrebbe a disposizione tecnologia e sopratutto possibilità finanziarie... alcune vetture potrebbero avere tecnologia in comune con i brand cinesi, che comunque sarebbe superiore a quella attuale. Certo sarebbe un modo per sopravvivere... ma nella situazione industriale attuale è già tanto.
 
Non ho detto questo, anzi scritto. Semplicemente ho detto un'altra cosa che se il gruppo e i marchi fossero stati cinesi non assisteremmo ai teatrini tristi e controproducenti cui stiamo assistendo oggi, con tanto di audizioni in parlamento.
Esisterebbero teatrini allegri?
Lo facciamo apposta a pensare come se Alfa Romeo esistesse e come se l'industria dell'auto non stesse attraversando quella che rischia di essere un'estenzione di massa - a cominciare da gran parte dei 120 marchi cinesi.
In realtà, in un periodo in cui sua maestà VW non sa se sopravviverà e Audi ha deciso addirittura di togliere i quattro anelli dai prodotti da vendere in Cina, tanta è l'avversione verso il "vecchiume" dei marchi tradizionali, pensare a quell'ologramma che si chiama Alfa come ad una cosa importante rasenta il delirio. Se proprio i cinesi ci tenessero ai marchi europei, avrebbero dei succulenti marchi tedeschi su cui puntare gli occhi. Solo che il rischio sarebbe di comprarsi Nokia, ovvero un morto che cammina. Figuriamoci Alfa - o una qualunque italiana o francese che non sia Ferrari (per ora).
Oh, e ancora devono arrivare i dazi di Trump, il nuovo idolo di tanti
 
Forse non sei ben informato
Credo sia il contrario,che Trump non vuole l' elettrico credo sia palese a tutti, infatti in Canada apre (alla faccia dei democratici di sinistra) tutte l'è miniere di carbone (a lui dell' inquinamento non gliene frega nulla),son felice sia andato sù lui che ' sveglia ' fuori un po' anche l' Europa...,in America auto elettriche quasi zero e con Trump proprio zero
 
Back
Alto