<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Acquisto Serie1 F40 116d | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Acquisto Serie1 F40 116d

Una grandissima fetta delle bmw in commercio sono importate dalla Germania. Non sarebbe un male di per sè, solo che quando vengono importate, al 99,99% vengono schilometrate e spesso anche di parecchio, per cui rischieresti di trovarti un'auto che segna 100K Km quando ne ha 180K e potrebbe essere no buono, non solo per la vita del motore, che come dicono tanti, potrebbe farne ancora tanti, ma anche per tutto il resto che si usura: pompa, sospensioni, cablaggio eccetera.
Ma veramente c'è una possibilità così alta che abbiano i km scalati?
Io pensavo che fosse una pratica che non si potesse più fare con tanta facilità anche perché ormai la differenza di prezzo tra quelle importate e quelle italiane è minima.

Grazie a tutti per le risposte mi avete chiarito le idee.
 
La pratica di scalare i km non solo è diffusissima in Italia (e anche all'estero, suppongo), ma direi che è la regola. Non succede solo con le importate, ma con qualunque usato. Chi ti certifica i km "perché c'è la revisione" ti dimostra sì che il giorno della revisione i km erano quelli. Ma quanti erano il giorno prima?
Ti sei mai chiesto perché i NLT o formule simili siano di tre anni e non quattro?
Il problema delle auto importate è che non puoi sapere nulla del loro passato, diventano una black box, mentre se l'auto è stata immatricolata la prima volta in Italia è molto più facile ricostruirne il percorso.
 
La pratica di scalare i km non solo è diffusissima in Italia (e anche all'estero, suppongo)
se la gente non mettesse in primo piano i km che ha una macchina ma guardasse prima altre cose, cesserebbe lo scopo di toglierli, ma fino che si valuta un usato solo di li, ne toglieranno sempre!
 
se la gente non mettesse in primo piano i km che ha una macchina ma guardasse prima altre cose, cesserebbe lo scopo di toglierli, ma fino che si valuta un usato solo di li, ne toglieranno sempre!

Va considerato anche altro, ma i Km rimangono uno dei segnali più importanti, perché quei Km non li ha fatti solo il motore, ma anche tutto il resto.
 
Va considerato anche altro, ma i Km rimangono uno dei segnali più importanti, perché quei Km non li ha fatti solo il motore, ma anche tutto il resto.
siamo sempre li, parlando del resto, se chi li ha fatti non vede le buche, per fare un esempio, con pochi km avrà tritato tutto, se invece fa attenzione con ben più km sarà ancora a posto...
 
Ultima modifica:
siamo sempre li, parlando del resto, se chi li ha fatti non vede le buche, con pochi km avrà tritato tutto, se invece fa attenzione con ben più km sarà ancora a posto...
Vedi nell'usato c'è sempre stata, non sempre ma talvolta, una regola "la cambio quando smette di sembrarmi una buona auto" e questo avviene chessò a 250k per chi alla macchina ci tiene, sa guidare e ci fa manutenzione e a 134000 per chi l'ha semplicemente usata....
 
Vedi nell'usato c'è sempre stata, non sempre ma talvolta, una regola "la cambio quando smette di sembrarmi una buona auto" e questo avviene chessò a 250k per chi alla macchina ci tiene, sa guidare e ci fa manutenzione e a 134000 per chi l'ha semplicemente usata....
appunto, per questo sarebbe ora di non guardare solo i km...ma vallo a dire in giro, è il metodo che segue chi non vede più in la del naso:emoji_smile:
 
siamo sempre li, parlando del resto, se chi li ha fatti non vede le buche, con pochi km avrà tritato tutto, se invece fa attenzione con ben più km sarà ancora a posto...

Mi dispiace, ma su questo argomento mi vedi in totale disaccordo: scalare i km è una truffa e in quanto tale non va praticata dal venditore, ma non va nemmeno tollerata dall'acquirente.
Inoltre, la questione non è semplice come affermi tu: se mi si vende un'auto con 50000 Km presunti, io vado faccio il mio tagliando e seguo la pianificazione, poi dopo 5000 Km mi parte la cinghia di distribuzione perché invece l'auto di Km ne ha 140000. Sballare i Km sballa tutta la manutenzione programmata.
 
Mi dispiace, ma su questo argomento mi vedi in totale disaccordo: scalare i km è una truffa e in quanto tale non va praticata dal venditore, ma non va nemmeno tollerata dall'acquirente.
Inoltre, la questione non è semplice come affermi tu: se mi si vende un'auto con 50000 Km presunti, io vado faccio il mio tagliando e seguo la pianificazione, poi dopo 5000 Km mi parte la cinghia di distribuzione perché invece l'auto di Km ne ha 140000. Sballare i Km sballa tutta la manutenzione programmata.
no, io non ho detto di scalare i km, lungi da me una simile affermazione, anche se purtroppo sono poche le auto usate dove non è stato messo mano al ckm, dico solo che pochi km fatti senza cura sono come il doppio fatti bene...normalmente a chi compra un usato sconosciuto si consiglia di vedere per prima cosa le condizioni dei punti delicati, primo fra tutti la cinghia!
 
no, io non ho detto di scalare i km, lungi da me una simile affermazione, anche se purtroppo sono poche le auto usate dove non è stato messo mano al ckm, dico solo che pochi km fatti senza cura sono come il doppio fatti bene...normalmente a chi compra un usato sconosciuto si consiglia di vedere per prima cosa le condizioni dei punti delicati, primo fra tutti la cinghia!
Ok, scusami, ho frainteso.
Per il resto, sono d'accordo.
 
Quando si acquista un usato i km sono un dato relativo, ma non certo insignificante, altrimenti la pratica di schilometrare non esisterebbe. Detto questo, gli strumenti per limitare il fenomeno esistono, ma occorre la volontà che nel nostro Paese, a mio avviso, manca
 
Quando si acquista un usato i km sono un dato relativo, ma non certo insignificante, altrimenti la pratica di schilometrare non esisterebbe. Detto questo, gli strumenti per limitare il fenomeno esistono, ma occorre la volontà che nel nostro Paese, a mio avviso, manca
torno a dire che è normale skilometrino, visto che la gente guarda solo quello, così si disprezza una macchina che ne ha molti ma fatti bene, a differenza di altre...
 
Back
Alto