Forse sei meno scettico di quanto tu creda.Ti sbagli, fidati
"Fidati" lo dice chi non può dimostrarlo.
Che tu ci "creda" è lecito, ma non è con un "fidati" che convinci uno scettico.
Forse sei meno scettico di quanto tu creda.Ti sbagli, fidati
Ce l'ho perchè è semplicemente una truffa. La "mente aperta" ce l'ho per professione, ma mente aperta non significa credere a Babbo Natale....Ti credevo meno testardo, con la mente più aperta. Perché c’è l’hai tanto contro l’omeopatia? Cos’è successo?
...non fa nessun danno finchè non sei malato davvero. Se la usi in sostituzione di un farmaco puoi potenzialmente aggravare la tua malattia (successo a pochi km da casa mia con esito letale....).l'omeopatia anche se non ha nessuna indicazione terapeutica non fa nessun danno.
evabbè, pazienza......Quelle alzano il colesterolo,
Stai sviando la discussione, l'omeopatia funziona o meno indipendentemente da quando tu creda una persona testarda o meno.Ti credevo meno testardo, con la mente più aperta. Perché c’è l’hai tanto contro l’omeopatia? Cos’è successo?
Nessun attaco e nessuna polemica, solo puntualizzazione sul metodo sperimentale in atto.Era solo un modo di dire, nulla di più. Calmati e non attaccarti ad un termine per poter polemizzare. Parlo in base alla mia esperienza personale, tutto qui, e, ripeto, sono un gran scettico
Non terpeutii, nel senso di elminazione del principio eziologico, ma solo per ridurre una massa circolante patologica., Quindi non elimina la causa, ma atteua l'effetto, come un antipiretico o un fans o antidolorifico, etcI salassi sì, per determinate patologie.
Era per essere equanime tra piatti di paralleli distanti.Aggiungerei polenta e musso. Quello però richiede il piano terapeutico....
Posta un articolo sceintifico e mi ricredo.Ti sbagli, fidati
Non è questione di mente aperta, ma di conoscenza del numero di avogadro, e con quello non c'è da credere o meno.Ti credevo meno testardo, con la mente più aperta. Perché c’è l’hai tanto contro l’omeopatia? Cos’è successo?
Se è perquesto sono pure velenosi per i diabetici, ma generano endorfine a manetta.Quelle alzano il colesterolo, l'omeopatia anche se non ha nessuna indicazione terapeutica non fa nessun danno. (Tranne al portafoglio)
Classica diatriba in cui si accantona l'oggetto del contendere per confrontare le convinzioni personali o della persona che le manifesta o avversa.Stai sviando la discussione, l'omeopatia funziona o meno indipendentemente da quando tu creda una persona testarda o meno.
Questo è di fatto un "attacco alla persona" (è una fallacia logica), presupponi che il problema sia la "testardaggine" di agricolo, se agricolo non fosse testardo e "non c'è l'avesse" allora l'omeopatia funzionerebbe?
Gli estratti naturali, sono prodotti da organismi viventi che, come tutti noi, fungono da laboroatorio di sintesi. Ad esempio non esiste differenza chimica tra l'urea naturale e sintetica (prima sostanza biologica ad essere prodotta artificialmente nel 1828)farmaci derivati da estratti naturali, esistono come riconosciuti come efficaci e solitamente possono esser usati anche dai bambini.
Si chiama comunque salasso terapeutico.Non terpeutii, nel senso di elminazione del principio eziologico, ma solo per ridurre una massa circolante patologica., Quindi non elimina la causa, ma atteua l'effetto, come un antipiretico o un fans o antidolorifico, etc
AKA_Zinzanbr - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa