<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non sopporto i siti di tecnologia che parlano di macchine | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Non sopporto i siti di tecnologia che parlano di macchine

Io sono contentissimo di non avere mai dato 1€ a calciatori, youtubers e influencers vari (in realtà nemmeno a cantanti ecc...).
In realtà, volenti o nolenti, in modo occulto a qualcuno li diamo, comprando un paio di scarpe, o una marca di olio, o andando ad uno spettacolo. Insomma, io ci ho provato a farmi un elenco, anni fa, quando era più semplice perché non ce n'erano tanti, ma è stata una fatica, anche solo fare la spesa al supermercato.
 
Io sono contentissimo di non avere mai dato 1€ a calciatori, youtubers e influencers vari (in realtà nemmeno a cantanti ecc...).
ci sono determinati canali youtbe molto interessanti certo se si mastica un po' di inglese (anche maccheronico) .... poi fortunatamente c'e' la traduzione automatica che non e' male ultimamente.
i migliori sono quelli che ti dicono espresamente di NON pagare come ex dipendenti pensionati di m$.....
poi ci sono le venditrici di pandori ...che fanno i soldi sulle disabilità altrui...
nel mezzo ci sono quelli da te citati che "si arrangiano" per sopravvivere.....
 
Io sono contentissimo di non avere mai dato 1€ a calciatori, youtubers e influencers vari (in realtà nemmeno a cantanti ecc...).

Magari non direttamente, indirettamente? Anche se metti un dislike è facile che contribuisci al suo successo, nel senso che certifichi che l'hai visualizzato. Cmq non conosco le dinamiche esatte dei social e della loro monetizzazione. Galeazzi ha 1.360.000 di iscritti solo su YT e questo penso valga qualcosa, per lui soprattutto.
 
Magari non direttamente, indirettamente? Anche se metti un dislike è facile che contribuisci al suo successo, nel senso che certifichi che l'hai visualizzato. Cmq non conosco le dinamiche esatte dei social e della loro monetizzazione. Galeazzi ha 1.360.000 di iscritti solo su YT e questo penso valga qualcosa, per lui soprattutto.

Se non è cambiato qualcosa con YouTube si monetizza grazie alle pubblicità che il provider passa , e le pubblicità vengono passate in funzione delle visite che uno ha e dei temi che tratta, nel senso che se sono temi d'interesse pubblicitario allora riceverai pubblicità se non lo sono anche se fai 10 milioni di visite non ne passano e quindi guadagni 0
 
Se non è cambiato qualcosa con YouTube si monetizza grazie alle pubblicità che il provider passa , e le pubblicità vengono passate in funzione delle visite che uno ha e dei temi che tratta, nel senso che se sono temi d'interesse pubblicitario allora riceverai pubblicità se non lo sono anche se fai 10 milioni di visite non ne passano e quindi guadagni 0
appunto in generale possiamo dire piu' "cavolate generaliste" esprimi piu' e' monetizzato da you tube ( sempre che tu creatore lo voglia).
 
dimenticavo di riportare che alcuni You tuber nostrani ( e relativi siti) fanno un non tanto sottile leva psicologica nei confronti degli spettatori con frasi tipo "se non fai questo sei un idiota", "se non compri o compri questo non vali niente"....ect
ora qui siamo tutti maggiorenni e vaccinati a certe situazioni ma se penso ad altre perosne nella rete.....
 
mah, in teoria sono d'accordo sull'incipit, e non guardo mai queste recensioni.
Però è anche vero che spesso il più specializzato spesso va troppo sul tecnico, e tralascia cose basilari, che per lui non sono un problema.
Esempio. nelle rece specizlizzate di tv si parla molto del nero più nero, ma secondo me al cliente normale importa fino a un certo punto. Del resto al cinema...


Sui telefoni, delle foto gamma dinamica, fedeltà ai colori... SI ma nessuno parla mai di quanto sia facile scattare a un soggetto in movimento, dell'input lag o peggio delle ricezione. L'importante he la foto venga, poi se i colori sono non perfettamente reali pazienza.

Sulle auto, il da noi tanto vituperato infotainment... All'utente medio volente o nolente interessa.
Esempio, se io in una recensioni avessi letto che su molte psa, almeno fino a qualche tempo fa, i sensori di parcheggio hanno un lag di circa 1 secondo (bip bip bip BUM - biiiip) mi sarebbe piaciuto saperlo (e imho è inaccettabile, ma finiamo OT)

Credo ognuno cerchi le fonti secondo cosa vuole sapere.

Il problema più grave imho è che tali recensioni credo siano spesso prezzolate. Ma anche nella stampa seria
 
Una volta, su Focus, misero le prestazioni della Aprilia campione del mondo 250cc... s rissero 250cv, praticamente una motoGP da 90kg... un missile terra-aria...
 
No sono sicurissimo. Io non ho alcun social(mai avuto) solo whatsapp e YouTube. Mai comprato mezza roba che tratti di calcio (sport che odio).
 
Back
Alto