<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campionato Motomondiale 2024-GP Malaysia (Sepang) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Campionato Motomondiale 2024-GP Malaysia (Sepang)

Bagnaia vince anche la penultima gara, e siamo a 10 vittorie in una sola stagione. Come lui solo altri 5 nella storia, e sono 5 super-campioni: Agostini, Doohan, Rossi, Stoner e Marquez. Ho detto tutto.
Martin 2°, e dato che al 90% il campionato si chiuderà a Barcellona, resta una flebilissima, infinitesimale speranza per Pecco. Possiamo dire ormai che Jorge è (meritatamente) campione del mondo.

Ho visto ora la gara, forse la più bella dell'anno, almeno la prima metà. Le volte in cui Pecco e Jorge si sono passati e ripassati non so quante siano state, ho perso presto il conto.
Poi il campione del mondo ha preso il largo, con una Martin che ovviamente non ha più rischiato, come ha detto anche a fine gara ("Ma Pecco era comunque troppo veloce"). Gli altri sono stati tutti inferiori al duo di testa, a cominciare da MM93, che ancora una volta è caduto. Bastianini è arrivato buon 3°, il che lo avvicina moto a Marc in classifica mondiale.
Cito infine il 17° posto di Iannone, che almeno è riuscito ad arrivare al traguardo.
 
Bravo Pecco! 10º sigillo stagionale. Ha vinto il confronto sia ne corpo a corpo iniziale che nello sviluppo della gara, nonostante la soft anteriore andasse deteriorandosi sul finale.
 
Le volte in cui Pecco e Jorge si sono passati e ripassati non so quante siano state, ho perso presto il conto.
Ho rivisto i duelli Marquez vs Dovizioso. Molto intelligente Pecco a replicare agli attacchi arrembanti, e qualche volta scomposti dello spagnolo, aspettando si aprisse il varco in uscita o alla curva successiva. Ed è stato un confronto corretto.
 
Gli altri sono stati tutti inferiori al duo di testa, a cominciare da MM93, che ancora una volta è caduto. Bastianini è arrivato buon 3°, il che lo avvicina moto a Marc in classifica mondiale.
Altra caduta evitabile del cabroncito, ne approfitta un buon Bestia, mai in gara per le prime posizioni.
 
Abbiamo sfiorato una nuova tragedia. Sempre Sepang, sempre primo giro, sempre un pilota investito e a contatto con un'altra moto. È andata bene per Jack Miller, un pensiero sempre commosso al Sic.
 
A proposito, altra nota a margine, Pecco ha alzato per primo la mano dopo l'incidente, sul monitor c'era ancora la bandiera gialla.
 
24 punti non sono insormontabili in una gara finale, ma è improbabile una rimonta del campione uscente. Peraltro, guardando i GP veri, il distacco sarebbe simmetricamente invertito. 10 vittorie contro 3, a favore del piemontese, 10 secondi posti a 1 per l'iberico, 4 terzi posti a 2 per l'italiano. 15 podi a testa nelle GP, ma le vittorie a netto favore del nostro connazionale.
 
La situazione si inverte, con un gap doppio a sfavore dell'italiano, sulle sprint. Non tanto per le vittorie, 6 a 5 per lo spagnolo, ma per i tanti piazzamenti in più di Martinator ed i tanti zeri di Pecco. Lui stesso sa che in quelle occasioni deve migliorare. Troppi zeri nelle sprint ed anche un paio di troppo nei GP...
 
Ora è ufficiale, si chiude in Catalogna. Torcida per Martin, presumo anche molti italiani data la distanza non impossibile. Bagnaia deve solo cercare di vincere entrambe le gare. Martin cercherà solo di controllare o punterà a vincere gare e titolo insieme? Vedremo come imposterà col suo mental coach.
 
Il campionissimo MM93 correrà con la moto favorita, ma dovrà vincere senza tante cadute. Però ha già dimostrato di saper stare davanti alle GP24 di Bestia e Morbido, cade solo troppo, lo ha sempre fatto, ma più in prova, non così tanto in gara. Pecco resterà comunque riferimento del team, vedremo i test dopo l'ultimo GP. Nessuno dei due può accontentarsi del secondo posto.
 
Bagnaia vince anche la penultima gara, e siamo a 10 vittorie in una sola stagione. Come lui solo altri 5 nella storia, e sono 5 super-campioni: Agostini, Doohan, Rossi, Stoner e Marquez. Ho detto tutto.
non che con questo voglia togliere meriti a pecco, ma le 10 gare degli altri mi pare sono su un totale di gare disputate inferiore, la percentuale di vittorie è diversa
 
non che con questo voglia togliere meriti a pecco, ma le 10 gare degli altri mi pare sono su un totale di gare disputate inferiore, la percentuale di vittorie è diversa

Si, questo è vero, poi comunque Pecco è ancora giovane. Il giudizio definitivo su di lui si potrà dare tra qualche anno. Diciamo che è un dato statistico abbastanza significativo, ma al quale non dare troppo peso, per ora.
 
Si, questo è vero, poi comunque Pecco è ancora giovane. Il giudizio definitivo su di lui si potrà dare tra qualche anno. Diciamo che è un dato statistico abbastanza significativo, ma al quale non dare troppo peso, per ora.
Il prossimo anno i due, non nascondiamocelo, favoriti avranno 28 e 32 anni, uno si è appena affacciato alla piena maturità, l'altro va verso la fase finale della stessa, non in declino beninteso. Insieme contano già un bel palmares, ma anche fasi critiche. Non nascondo una simpatia umana, oltre che motociclistica per il nostro Pecco. Esemplare in questo weekend a rifiutarsi di correre a Valencia. Martin mi piace moltissimo cone guida. Marquez lo trovo strabiliante quando non cade. Bestia è simpaticissimo e se fosse costante, sarebbe a livello dei tre. Acosta mi ha deluso cone risultati, ma ha dimostrato di esser, seppur a tratti, l'unico in grado di raggiungere il Gotha. Mediocre figura hanno fatto i nostri Diggia, Bez, Morbido, che pure in passato hanno dimostrato talento e velocità. Grande lavoro dei team Pramac e Gresini, meno il Pertamina, avrei visto bene 2 ufficiali al team guidato da Nadia. Aprilia e KTM dopo il 2023, sono chiamate a recuperare il terreno perduto, le giapponesi a cambiare passo o mollare, sono colossi che danneggiano immagine e storia di decenni.
 
Back
Alto