<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi Q2 Sline Edition 30 TDI 6-marce VS Audi Q3 Sportback Business Plus 45 TFSI quattro S tronic | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Audi
  • Audi Q2 Sline Edition 30 TDI 6-marce VS Audi Q3 Sportback Business Plus 45 TFSI quattro S tronic

Audi Q2 Sline Edition 30 TDI 6-marce VS Audi Q3 Sportback Business Plus 45 TFSI quattro S tronic

Sono indeciso tra queste due auto come auto aziendale a noleggio per 3 anni. Entrambi modelli 2024.
Cosa mi consigliate?

La Q2 è forse più equipaggiata:
Pacchetto comfort Plus
Pacchetto Assistenza al Paracheggio
Sedili in pelle/tessuto Sline
Blu Navarra
Inserti in alluminio spazzolato
Fari Matrix
Chiave Comfort Keyless
Telecamera posteriore
Sensori anteriori e posteriori
Diesel a 6 marce - 110 cv
Phone Box Light
Altri ADAS di base;
Cerchi sono quelli da 18 con cui esce di base.
NO Change Line Alarm
NO Baule ad apertura elettrica

La Q3 ha meno optional ma di base è già una gran auto:
Airbag laterali posteriori
Audi Soundsystem
Descent Assist
Fari Led
Dispositivo di assistenza proiettori abbaglianti
Supporto lombare a 4 vie per sedili anterori
Bianco ghiaccio metallizato
Sensori anteriori e posteriori
Change Line Alarm
Baule ad apertura elettrica
Plugin a 4 ruote motrici - 250 cv
Cerchi sono quelli da 18 con cui esce di base
Interni di base in tessuro
NO telecamera posteriore
NO Chiave Keyless (si accende ancora con chiave nel quadro)
NO Phone Box Light

Potrei ricaricare solo in ufficio. Non potrei a casa.
 
Ultima modifica:
la Q3, suppongo....
Automatica
??

Pur essendo un amante del marchio....

Posso dire nessuna delle 2
La Q2 e' un giocattolo o poco piu' con 110 cv
La Q3 ha la rogna del Plug In

??
 
Purtroppo posso scegliere solo tra queste 2 opzioni ormai. Vi chiederei quindi un parere su queste due auto. Ci sarà sempre un'auto migliore :emoji_grin:
 
Situazione a cui manca un elemento importante , quanti km anno fai.
Sono molto negativo nei confronti delle plugin per svariati motivi.
E' una tipologia di powertrain utile per un ristretto tipo di clientela.
Ti do le indicazioni generali e poi farai le Tue considerazioni.
Se fai piu' di 20.000km anno solo diesel.
Se fai tutte tratte brevi (max 40km giorno circa da fare con una ricarica per giorno) e
carichi con un costo energia finito non superiore ai 20 centesimi per kwh , ok plugin.
Plugin da tenere rigorosamente solo per il periodo di noleggio con estenzione garanzia
per il periodo di possesso.
Diversamente solo diesel.
Se carichi con costi energia dai 40 centesimi per kwh ti costa piu' del diesel andare in giro e hai
le limitazioni di fare tratte brevi. Esaurita la batteria ti muovi in modalita' ibrida e consuma.
I nuovi sistemi plugin su auto piu' leggere come Golf sono piu' performanti per i consumi.
Buon divertimento per la scelta.
PS : ricorda che devi caricare tutti i giorni la macchina per i prossimi 3 anni , pena consumi alti.
editato
 
Sono indeciso tra queste due auto come auto aziendale a noleggio per 3 anni. Entrambi modelli 2024.
Cosa mi consigliate?

La Q2 è forse più equipaggiata:
Pacchetto comfort Plus
Pacchetto Assistenza al Paracheggio
Sedili in pelle/tessuto Sline
Blu Navarra
Inserti in alluminio spazzolato
Fari Matrix
Chiave Comfort Keyless
Telecamera posteriore
Sensori anteriori e posteriori
Diesel a 6 marce - 110 cv
Phone Box Light
Altri ADAS di base;
Cerchi sono quelli da 18 con cui esce di base.
NO Change Line Alarm
NO Baule ad apertura elettrica

La Q3 ha meno optional ma di base è già una gran auto:
Airbag laterali posteriori
Audi Soundsystem
Descent Assist
Fari Led
Dispositivo di assistenza proiettori abbaglianti
Supporto lombare a 4 vie per sedili anterori
Bianco ghiaccio metallizato
Sensori anteriori e posteriori
Change Line Alarm
Baule ad apertura elettrica
Plugin a 4 ruote motrici - 250 cv
Cerchi sono quelli da 18 con cui esce di base
Interni di base in tessuro
NO telecamera posteriore
NO Chiave Keyless (si accende ancora con chiave nel quadro)
NO Phone Box Light

Potrei ricaricare solo in ufficio. Non potrei a casa.
Ciao

se puoi caricare almeno in ufficio allora senza dubbio direi l'Audi Q3 plug in da 250 cv. :)

.
 
Innanzitutto grazie per le numerose risposte.

L’auto è pagata dalla mia azienda tramite noleggio a lungo termine e mi viene messa a disposizione come benefit. Forse non sono stato chiaro in fase di apertura del thread. Errore mio.

Non mi è quindi possibile riscattare l'auto a fine noleggio.

Faccio 10.000/15.000 km l'anno e 20/30 km al giorno. Posso caricare in ufficio per l'uso quotidiano. Con percorrenze superiori e senza possibilità di ricaricare in ufficio non avrei mai optato per un Plug In.
 
Innanzitutto grazie per le numerose risposte.

L’auto è pagata dalla mia azienda tramite noleggio a lungo termine e mi viene messa a disposizione come benefit. Forse non sono stato chiaro in fase di apertura del thread. Errore mio.

Non mi è quindi possibile riscattare l'auto a fine noleggio.

Faccio 10.000/15.000 km l'anno e 20/30 km al giorno. Posso caricare in ufficio per l'uso quotidiano. Con percorrenze superiori e senza possibilità di ricaricare in ufficio non avrei mai optato per un Plug In.

In tal caso, Q3, senza dubbi.
 
Innanzitutto grazie per le numerose risposte.

L’auto è pagata dalla mia azienda tramite noleggio a lungo termine e mi viene messa a disposizione come benefit. Forse non sono stato chiaro in fase di apertura del thread. Errore mio.

Non mi è quindi possibile riscattare l'auto a fine noleggio.

Faccio 10.000/15.000 km l'anno e 20/30 km al giorno. Posso caricare in ufficio per l'uso quotidiano. Con percorrenze superiori e senza possibilità di ricaricare in ufficio non avrei mai optato per un Plug In.
Mi sembra che Audi Q3 sia una scelta sensata in questo preciso ambito.
Attento solo ai costi di ricarica in azienda se dovessero essere superiori ai 40 centesimi per kwh.
 
Back
Alto