<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La patente sul telefonino..... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

La patente sul telefonino.....

Il passaggio dalla patente tipo "straccetto" alla tessera di plastica è stato sicuramente un miglioramento, vedremo se questa "innovazione" sarà come il precedente step.
 
Io se dovessi lasciare a casa qualche tessera preferirei sacrificare qualcosa di meno importante rispetto a un documento d'identità.
Tenere tutto sul telefono poi non crea problemi in caso di furto o smarrimento?
Se perdi la carta di credito o te la rubano cosa fai?
Per prima cosa la fai bloccare telefonando al numero apposito.
Ma se ti rubano il telefono come telefoni?
Come minimo ci metti più tempo.
Se il telefono ha una protezione biometrica è pressoché impossibile entrarci e per di più puoi bloccarlo da remoto.
 
Per falsificare quella in plastica occorrono delle abilità, mentre modificare un'immagine è alla portata di un ragazzino di 12 anni.
La patente sul wallet non è una semplice “fotografia” del documento che potresti fare anche te e tenere su una qualsiasi app tipo Stocard o sul cloud o nella memoria del device. Il documento digitale ha una serie di codici anti contraffazione che saranno rilevabili dalle pattuglie anche in assenza di rete (come ad esempio accade spesso in montagna)
 
Ultima modifica:
Vabbè che ho lo Spid più sfigato di tutti ma la app legge il qr code o direttamente da smartphone fa l'accesso 3 volte su 4,prima dell'aggiornamento solo 2 volte su 3.
Significa che nel 25-30% dei casi non funziona.
Voi affidereste la vostra esistenza, senza tenervi una seconda opzione per il non si sa mai, a una tecnologia che 1 volta su 3 non funziona?
Non si tratta di resistere al cambiamento ma di valutare come funziona prima di buttarsi a pesce.
Hai un problema di SPID e/o di smartphone. Per quanto mi riguarda ho lo SPID Infocert e un iPhone, zero problemi virgola zero anche quando avevo un iPhone più vecchio.
Oggi ho installato l’app CIE ID su un Motorole G4 di una nostra amica, liscio come l’olio, provato più volte, funzionamento perfetto. Parliamo di uno smartphone che viene al massimo 100 euro in negozio e che trovi a 80 euro su Amazon.

P.S. Probabilmente me ne prenderò uno per farci girare Car Scanner o simili, le equivalenti per iPhone non sono gran cosa e costicchiano care.
 
Pare che non sia un problema di smartphone.
O almeno che sia un problema diffuso che quindi riguarda anche altri telefoni.
Mi è capitato in posta di vedere più di una persona lamentarsi.
Magari avevano tutti dei cessofonini non lo so.
L'impiegato che, non senza mostrare un certo fastidio, ha tirato fuori dalla tasca il suo telefono personale che da lontano mi è sembrato un iPhone o comunque un modello di fascia alta diceva di non notare alcun malfunzionamento.
Tante volte l'autenticazione non va buon fine dopo che il qr code è stato letto correttamente e il codice di sicurezza inserito altrettanto correttamente.
E te la fa ripetere.
In quei casi credo che il telefono non centri nulla ma che il problema sia a monte.
 
Se il telefono ha una protezione biometrica è pressoché impossibile entrarci e per di più puoi bloccarlo da remoto.

Da remoto significa con un altro device.
Ma se non ho con me un altro device?
Ho capito che chi me l'ha fregato probabilmente non se ne fa nulla, salvo magari rivenderselo a chi è in grado di sbloccarlo, ma nel frattempo io resto senza documenti se lascio a casa quelli cartacei.
E non posso ne telefonare ne accedere al mio account per bloccare il device rubato,salvo chiedere a qualcuno di prestarmi il suo telefono per farlo.
Non potrei nemmeno guidare per andare a casa a recuperare i documenti in teoria.
È stato fatto il paragone con l'introduzione della patente tipo tessera ma secondo me quel cambiamento ha portato praticamente solo vantaggi.
All'inizio c'erano polemiche per la foto in bianco e nero, e sulla mia prima patente la firma sì è cancellata in pochi mesi.
Ma rispetto ai documenti di carta, come la mia carta d'identità che scade nel 2026,che si distruggono anche solo tenendoli in tasca senza mai estrarlo mi pare che sia un altro pianeta.
 
Non potrei nemmeno guidare per andare a casa a recuperare i documenti in teoria.
....nemmeno in pratica, se hai un'auto che si apre col telefono e hai lasciato a casa la chiave/card per timore di perderla..... :p

544x360_1.jpg
 
Io troverei comodissimo avere i documenti sul cell, ad esempio stasera sarei uscito senza tracolla, con portafogli e documenti, per andare a recuperare cucciola*beta, mi sarebbe bastato il cell, comunque necessario per chiamarla.
 
Back
Alto