<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> « No carte, solo banconote » | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

« No carte, solo banconote »

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A differenza di PagoPA le banche che offrono prelievo gratuito su tutte gli ATM di tutte le banche sone veramente tante, di solito online. Se vuoi anche una limitata operatività allo sportello ci sono per esempio Widiba, Webank, Fineco, Hellobank che lo offrono rispettivamente con MPS, BPM, Unicredit, BNP. Chissà quante altre non ho citato che non le conosco
Se sei un privato ok, se hai qualche attività anche piccola devi andare su reti strutturate per mille mila motivi su cui non vi tedio. Anch’io ho un conto online su banca (estera) senza rete fisica, ma non ci transita l’attività. WeBank l’avevo preso per il conto cointestato con mia mamma, non è granché, va bene giusto per il pensionato (qual era mia mamma). Fineco, Mediolanum e Premier (già CheBanca!) ottime per risparmio remunerato a breve e, almeno Premier, per bonifici rilevanti (a memoria festibili via home banking fino a mezzo milione). Trovo molto valida UniCredit per operatività media, so che il Corporate è altrettanto valido per esigenze superiori. Sempre su operatività medio-piccole, mi trovo piuttosto bene con Crédit Agricole. La ex Unipol Banca era ai suoi tempi all’avanguardia e sarebbe eccellente ancora oggi, purtroppo il suo assorbimento in BPER è stato disastroso, con un livellamento verso il basso. PopSo senza infamia e senza lode, ma essendo tesoriera della mia Cassa ha delle convenzioni molto interessanti. Per i figli, Revolut e Tinaba sono molto valide (Revolut assolutamente la migliore come gestione carte, tempistica bonifici e come operatività estero, Tinaba valida come conto completo italiano, con massimali superiori di ricarica più alti e per l’assenza di commissioni di prelievo ATM, ma un po’ scarsina come gestione carte da parte dei genitori.

Non esiste il conto perfetto, esistono soluzioni differenziate per esigenze diverse. L’analfabeta funzionale bancario la prende sempre e comunque in quel posto, purtroppo per lui.
 
Perché ti evita di andare in centro in macchina a prelevare, come hai descritto.

No scusa ma imho questo significa fare i bastian contrari.
Il problema era quella filiale che non permetteva di prelevare, se mio padre avesse avuto il conto nella filiale in centro ancora ancora avresti potuto dire che era colpa sua.
Io mi scelgo una filiale comoda proprio per poterci andare in auto, quella filiale non funziona come dovrebbe perché non permette ai clienti di prelevare i loro soldi e per te la colpa è comunque del cliente che doveva scegliere una banca che permettesse di prelevare ovunque senza commissioni?
Dai siamo seri.
Mio padre non voleva prelevare ovunque ma nella sua filiale.
Punto.
 
...accredito... su un conto o libretto per le pensioni sopra i 1000 euro abbia portato più lavoro ai cassieri...

accredito sul c/c + pagamenti con bancomat + addebito utenze

riduce la movimentazione di contanti, rischio rapine e di ricevere come resto banconote false

https://www.bolognatoday.it/cronaca/rapina-via-ugo-bassi-furto-strappo-arresto-minori.html

Riduce anche il rischio di essere buttati a terra dagli scippatori e di finire al Pronto soccorso con un femore rotto

https://www.bolognatoday.it/cronaca/scippo-fallito-anziano-cade.html

PS se tuo padre vuole prelevare cash dalla sua filiale, direi di provare a presentarsi allo sportello compilando un assegno
 
Ultima modifica:
Banalissimamente se hai un'attività e sei costretto a fare qualche operazione di persona per qualsiasi motivo sceglierai la filiale comoda, non quella dall'altra parte della città.
Imho un requisito fondamentale deve essere un sevizio home banking che funziona bene, poi se il bonifico costa 1 euro invece di esser gratuito se fai 12 bonifici all'anno non cambia la vita.
Un altra ragione che a volte porta chi ha una piccola azienda a scegliere tale banca o tale assicurazione può essere la reciprocità.
Se l'assicuratore ad esempio è mio cliente non vado a cercare di risparmiare 50 o 100 euro all'anno sulla polizza altrove ma mi tengo la polizza un po' più cara e il cliente che mi restituisce anche di più spendendo soldi nella mia azienda.
 
accredito sul c/c + pagamenti con bancomat + addebito utenze

riduce la movimentazione di contanti, rischio rapine e di ricevere come resto banconote false

https://www.bolognatoday.it/cronaca/rapina-via-ugo-bassi-furto-strappo-arresto-minori.html

Riduce anche il rischio di essere buttati a terra dagli scippatori e di finire al Pronto soccorso con un femore rotto

https://www.bolognatoday.it/cronaca/scippo-fallito-anziano-cade.html

Non è detto.
Sai quanti hanno l'accredito sul conto, per scelta o perché prendono più di 1000 euro, ma vanno comunque a prelevare?
Magari non ci vanno il primo giorno del mese a prelevare l'intera pensione ma ci vanno più volte.
 
Riduce anche il rischio di essere buttati a terra dagli scippatori e di finire al Pronto soccorso con un femore rotto
Troppi anziani non lo capiscono nemmeno quando capita a loro e rimangono appesi ai ricordi di gioventù. Il mondo cambia ad una velocità che molti di loro non reggono. Spetta ai figli adeguarli, ma so che non è facile. Rammento le discussioni con mia mamma per passare alla domiciliazione delle bollette, non aveva ancora la demenza frontale e mio padre era ancora vivo ed in salute.
 
Purtroppo non è l’approccio giusto con i vampiri … ehm con le banche.
Le banche si fanno i propri interessi e allo stesso modo deve farseli il correntista. Se pretendi di quagliare tutto come piace a te, ci rimetti. Punto.

Infatti dopo un po' si è stufato e ha cambiato banca.
Ma non mi si venga a dire che doveva scegliere meglio lui, è la filiale che avrebbe dovuto offrire un servizio e invece non lo faceva.
Mi auguro che abbiano visto tanti clienti migrare verso altri lidi.
 
Non è detto.
Sai quanti hanno l'accredito sul conto, per scelta o perché prendono più di 1000 euro, ma vanno comunque a prelevare?
Magari non ci vanno il primo giorno del mese a prelevare l'intera pensione ma ci vanno più volte.
Lo so, è un bacino di utenza in rapido esaurimento per mere ragioni anagrafiche.
 
Infatti dopo un po' si è stufato e ha cambiato banca.
Ma non mi si venga a dire che doveva scegliere meglio lui, è la filiale che avrebbe dovuto offrire un servizio e invece non lo faceva.
Mi auguro che abbiano visto tanti clienti migrare verso altri lidi.
No, avrebbe dovuto scegliere meglio lui o chi per lui. Le banche sono soggetti privati che non sono obbligate a fornire il servizio che ti aggrada di più, forniscono il servizio che va bene a loro e tu sei libero di scegliere la banca più confacente a te.

Ha fatto bene a cambiare banca.
 
Se sei un privato ok, se hai qualche attività anche piccola devi andare su reti strutturate per mille mila motivi su cui non vi tedio. Anch’io ho un conto online su banca (estera) senza rete fisica, ma non ci transita l’attività. WeBank l’avevo preso per il conto cointestato con mia mamma, non è granché, va bene giusto per il pensionato (qual era mia mamma). Fineco, Mediolanum e Premier (già CheBanca!) ottime per risparmio remunerato a breve e, almeno Premier, per bonifici rilevanti (a memoria festibili via home banking fino a mezzo milione). Trovo molto valida UniCredit per operatività media, so che il Corporate è altrettanto valido per esigenze superiori. Sempre su operatività medio-piccole, mi trovo piuttosto bene con Crédit Agricole. La ex Unipol Banca era ai suoi tempi all’avanguardia e sarebbe eccellente ancora oggi, purtroppo il suo assorbimento in BPER è stato disastroso, con un livellamento verso il basso. PopSo senza infamia e senza lode, ma essendo tesoriera della mia Cassa ha delle convenzioni molto interessanti. Per i figli, Revolut e Tinaba sono molto valide (Revolut assolutamente la migliore come gestione carte, tempistica bonifici e come operatività estero, Tinaba valida come conto completo italiano, con massimali superiori di ricarica più alti e per l’assenza di commissioni di prelievo ATM, ma un po’ scarsina come gestione carte da parte dei genitori.

Non esiste il conto perfetto, esistono soluzioni differenziate per esigenze diverse. L’analfabeta funzionale bancario la prende sempre e comunque in quel posto, purtroppo per lui.


Non c'e' comunque difesa....
....Anche quando ti trovi bene....
Pare se ne accorgano quando ti rilassi e
zaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaac
Riprendono i costi....
Ah....
Dopo aver fatto il giro di tutte le Bigs,
ultima delle quali, Comit
ero approdato in
-Banca di Romagna: spese totali, 5x2 euri l' anno x i 2 bancomat
divenuta
CdR di Cesena, qualche ritocco gia' da subito
divenuta
Credit Agricole....
Super raffinata per i tanti rendiconti statistici che inviano....Ma ormai sui 60 euri l' anno mi vanno

P.s.

Boni quelli della BPER....
Non ho mai capito se piu' Brocchi o piu' L....
 
Ultima modifica:
No, avrebbe dovuto scegliere meglio lui o chi per lui. Le banche sono soggetti privati che non sono obbligate a fornire il servizio che ti aggrada di più, forniscono il servizio che va bene a loro e tu sei libero di scegliere la banca più confacente a te.

Ha fatto bene a cambiare banca.

Non sono d'accordo.
Quando apri un conto la banca mette nero su bianco quali servizi ti offre e se c'è scritto possibilità di prelevare gratuitamente presso qualsiasi atm del gruppo significa che io devo poter andare presso qualsiasi atm, a maggior ragione quello della filiale dove ho il conto, e se metto la tessera dentro devono uscire i soldi.
Se tu banca invece per ragioni tue mi impedisci di prelevare presso quel bancomat, che è il più comodo per me, stai venendo meno a quanto promesso.
Poi che il cliente se non si trova bene debba andare altrove è un altro discorso.
Ma rimane un disservizio inaccettabile.
 
No scusa ma imho questo significa fare i bastian contrari.
Il problema era quella filiale che non permetteva di prelevare, se mio padre avesse avuto il conto nella filiale in centro ancora ancora avresti potuto dire che era colpa sua.
Io mi scelgo una filiale comoda proprio per poterci andare in auto, quella filiale non funziona come dovrebbe perché non permette ai clienti di prelevare i loro soldi e per te la colpa è comunque del cliente che doveva scegliere una banca che permettesse di prelevare ovunque senza commissioni?
Dai siamo seri.
Mio padre non voleva prelevare ovunque ma nella sua filiale.
Punto.
Scusa ma sei tu che ti sei lamentato che sei dovuto andare in centro ecc ecc ecc.
Io ti ho suggerito che con un banca che ti permette di prelevare ovunque non hai di questi problemi. Libera scelta
 
comportamento direi del tutto irrazionale,

se poi uno, per scelta, decide di darsi una martellata sul piede... a questo punto fatti suoi

Irrazionale ma diffusissimo.

se tuo padre vuole prelevare cash dalla sua filiale, direi di provare a presentarsi allo sportello compilando un assegno

Quindi facendo la coda e nelle poche ore di apertura solo nei giorni feriali.
Inaccettabile imho.
Ha detto addio a quella filiale e a quel gruppo bancario.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto