Solo ibrido?
Ad esempio non mi risulta che Mg3 abbia fatto boom di vendite/contratti, ma magari mi sbaglio.
Anche yaris hev 4000 di sconto netto Anche senza finanziamento a chi eventualmente aggiunti i 1500/3000 si rottamazione....la più cara cross è meno scontata.Berline basse non mi sembra siano in cima ai desideri degli italiani. Ad esempio, la nuova Suzuki Swift, al lancio e cioè pochi mesi fa, con incentivo statale massimo e sconto Suzuki, costava 17.500 euro, adesso sono scesi a 15.900? In pratica costa più della Ignis (piccolo crossover) che è sul mercato da 8 anni e secondo te perché? Legge della domanda e dell'offerta o altro?
Io l’estetica non la trovo più moderna ma semplicemente più orientale. Nel complesso mi pare più tecnologica ma esternamente mi piace molto meno di quella attuale.Sucuramente interessante, ovviamente come per mg3 hybrid da verificare affidabilità, comportamento ibrido in montagna e consumi/prestazioni reali in prove di qualche rivista specializzata.
Come estetica un pelo più moderna ma ha perso un pò di stile "classico" europeo del frontale che tanto piaceva, i cm in più dovrebbero essere nello sbalzone/becco anteriore come mg3. Interni delle foto sembrano ok come tutte le mg, strano che non hanno usato unico tablet orizzontale.
Vedendo i prezzi Gb si ipotizza da 24/25k euro ottimi visto hev e adas di serie, vedremo però se ci sarà "la coda" come per attuale Zs che però ha prezzi di 17/21k euro. Ad esempio non mi risulta che Mg3 abbia fatto boom di vendite/contratti, ma magari mi sbaglio.
la più cara cross è meno scontata.
leggo di un prezzo di lancio di 18.340€Riporto l'articolo della nostra rivista
https://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2024/10/11/mg_zs_test_drive_prova_full_hybrid.html
GuidoP - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa