<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova MG ZS Hybrid+ !!! | Il Forum di Quattroruote

Nuova MG ZS Hybrid+ !!!

Ciao


il 28 agosto sarà presentata la nuova MG ZS.

Tra le varianti della nuova ZS ci sarà anche quella Full Hybrid che sarà chiamata Hybrid+, come nel caso della nuova MG3 Full Hybrid.

La potenza della nuova ZS Hybrid+ dovrebbe aggirarsi sui 200.cv.


 
ci sarà sicuramente un upgrade motoristico che oggi è una delle maggiori lacune dell'auto, quantomeno la possibilità di scegliere anche una motorizzazione un poco più potente.
Dal punto di vista stilistico temo invece che mi piacerà meno della generazione attuale
 
Speriamo che come powertrain la nuova MG ZS Hibrid+ monti quello da 195 cv della MG3 e non quello meno potente (177 cv) della MG VS HEV.


.
 
Presentata la MG ZS Hybrid+ con motore ibrido da 196 cv. :)

https://www.auto.it/news/anteprime/...mg_zs_ibrida_col_segno_piu_le_caratteristiche
mg-zs-hybrid-2025-informacion-2024103940-1724840548_7.jpg


mg-zs-hybrid-2025-informacion-2024103940-1724840550_10.jpg
 
Sucuramente interessante, ovviamente come per mg3 hybrid da verificare affidabilità, comportamento ibrido in montagna e consumi/prestazioni reali in prove di qualche rivista specializzata.
Come estetica un pelo più moderna ma ha perso un pò di stile "classico" europeo del frontale che tanto piaceva, i cm in più dovrebbero essere nello sbalzone/becco anteriore come mg3. Interni delle foto sembrano ok come tutte le mg, strano che non hanno usato unico tablet orizzontale.
Vedendo i prezzi Gb si ipotizza da 24/25k euro ottimi visto hev e adas di serie, vedremo però se ci sarà "la coda" come per attuale Zs che però ha prezzi di 17/21k euro. Ad esempio non mi risulta che Mg3 abbia fatto boom di vendite/contratti, ma magari mi sbaglio.
 
Ad esempio non mi risulta che Mg3 abbia fatto boom di vendite/contratti, ma magari mi sbaglio.

Berline basse non mi sembra siano in cima ai desideri degli italiani. Ad esempio, la nuova Suzuki Swift, al lancio e cioè pochi mesi fa, con incentivo statale massimo e sconto Suzuki, costava 17.500 euro, adesso sono scesi a 15.900? In pratica costa più la Ignis (piccolo crossover) che è sul mercato da 8 anni e secondo te perché? Legge della domanda e dell'offerta o altro?
 
Ultima modifica:
Berline basse non mi sembra siano in cima ai desideri degli italiani. Ad esempio, la nuova Suzuki Swift, al lancio e cioè pochi mesi fa, con incentivo statale massimo e sconto Suzuki, costava 17.500 euro, adesso sono scesi a 15.900? In pratica costa più della Ignis (piccolo crossover) che è sul mercato da 8 anni e secondo te perché? Legge della domanda e dell'offerta o altro?
Anche yaris hev 4000 di sconto netto Anche senza finanziamento a chi eventualmente aggiunti i 1500/3000 si rottamazione....la più cara cross è meno scontata.
 
Sucuramente interessante, ovviamente come per mg3 hybrid da verificare affidabilità, comportamento ibrido in montagna e consumi/prestazioni reali in prove di qualche rivista specializzata.
Come estetica un pelo più moderna ma ha perso un pò di stile "classico" europeo del frontale che tanto piaceva, i cm in più dovrebbero essere nello sbalzone/becco anteriore come mg3. Interni delle foto sembrano ok come tutte le mg, strano che non hanno usato unico tablet orizzontale.
Vedendo i prezzi Gb si ipotizza da 24/25k euro ottimi visto hev e adas di serie, vedremo però se ci sarà "la coda" come per attuale Zs che però ha prezzi di 17/21k euro. Ad esempio non mi risulta che Mg3 abbia fatto boom di vendite/contratti, ma magari mi sbaglio.
Io l’estetica non la trovo più moderna ma semplicemente più orientale. Nel complesso mi pare più tecnologica ma esternamente mi piace molto meno di quella attuale.

Sul posizionamento leggo di prezzi probabilmente a partire da 26k €, significherebbe che non centra nulla con la proposta attuale. Capisco gli adas e l’ibrido ma se i prezzi partissero da quella cifra il vantaggio rispetto alla concorrenza sarebbe molto più esiguo.
Rimane a mio avviso un prodotto molto intelligente perchè dimensionalmente e come bagagliaio puó supplire all’esigenza di una famiglia quando altri segmenti B più corti e meno capienti non sono idonei.
Spero anche io che propongano versioni solo termiche per abbassare il prezzo di ingresso
 
la più cara cross è meno scontata.

Ho corretto il msg sopra perché l'avevo sbagliato e sembrava che la Swift, in promo, costasse più della Ignis e non viceversa. La Yaris Cross è meno promozionata probabilmente perché è proprio più richiesta e al contrario della Ignis, è pure più recente della berlina da cui deriva.
 
Ultima modifica:
Solo col finanziamento (che te la farà pagare 26k e rotti con contributo statale stando al sito).
Comunque anche quello di lancio normale (24k€) pare aggressivo per i tempi attuali, pur se riferito alla base.
 
Ultima modifica:
Back
Alto