<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat 600: un flop clamoroso? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat 600: un flop clamoroso?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certo, però ho la sensazione che la produzione non sia a regime.
In ogni caso servirebbe proporre una versione base senza cambio automatico (visto che non tutti lo gradiscono e men che meno vogliono pagare di piu') e un allestimento intermedio, perche' 5000€ tra base e top sono assurdi.
ho appena provato a configurare una 600 e se non erro per avere il bracciolo centrale anteriore c'è da prendere il pack teck da 1500€.
Mi pare allucinante al giorno d'oggi farlo rientrare come optional a pagamento, oltretutto su un pacchetto così costoso

upload_2024-10-9_21-30-52.png
 
ho appena provato a configurare una 600 e se non erro per avere il bracciolo centrale anteriore c'è da prendere il pack teck da 1500€.
Mi pare allucinante al giorno d'oggi farlo rientrare come optional a pagamento, oltretutto su un pacchetto così costoso

Vedi l'allegato 34693
Si assurda la politica dei pacchetti a 1500€ che ti obbligano a infarcire la macchina con accessori che non interessano.
Per questo dico che un terzo allestimento intermedio probabilmente sarebbe una soluzione ben gradita.
 
Certo, però ho la sensazione che la produzione non sia a regime.

Esatto, penso che occorra attendere almeno fine anno per avere un quadro più preciso della situazione. Penso che poi da gennaio le vendite saranno completamente a regine (ibride comprese) e con gamma completa, visto che si aggiungerà la 136 cv.
 
Premesso che a me i finanziamenti non piacciono, pero' posso capire che chi non ha la disponibilita' cash, o non vuole impegnare i soldi gia' investiti, una rata da 250€ puo' essere gestibile anche con uno stipendio di 1200€.
Danilo dove trovi un qualsiasi investimento che ti rende il 9% i soldi sul conto rendono zero, per conto mio piuttosto non cambio auto , lasciare i soldi sul conto per pagare il 9% ,poi ovviamente ci possono essere situazioni particolari che uno è costretto a fare prestiti perchè l'auto serve anche per lavorare.
 
Esatto, penso che occorra attendere almeno fine anno per avere un quadro più preciso della situazione. Penso che poi da gennaio le vendite saranno completamente a regine (ibride comprese) e con gamma completa, visto che si aggiungerà la 136 cv.

Fine anno? MA se la presentazione ufficiale nei saloni con tanto di porte aperte è stato a Novembre 2023.....
 
Danilo dove trovi un qualsiasi investimento che ti rende il 9% i soldi sul conto rendono zero, per conto mio piuttosto non cambio auto , lasciare i soldi sul conto per pagare il 9% ,poi ovviamente ci possono essere situazioni particolari che uno è costretto a fare prestiti perchè l'auto serve anche per lavorare.
In linea di massima conviene pagare in contanti, se pero' uno non ha la disponibilita' immediata dei soldi (.... magari perche' investiti o magari perche' ha appena iniziato a lavorare o piu' semplicemente perche' e' difficile tirare a fine mese) il finanziamento diventa l'unica alternativa, e oltretutto in questo caso c'e' un ulteriore sconto di 2000€ che dimezza gli interessi e quindi si scende dal 9 a circa 4,5% e arriviamo in zona rendimento dei btp !!
 
In linea di massima conviene pagare in contanti, se pero' uno non ha la disponibilita' immediata dei soldi (.... magari perche' investiti o magari perche' ha appena iniziato a lavorare o piu' semplicemente perche' e' difficile tirare a fine mese) il finanziamento diventa l'unica alternativa, e oltretutto in questo caso c'e' un ulteriore sconto di 2000€ che dimezza gli interessi e quindi si scende dal 9 a circa 4,5% e arriviamo in zona rendimento dei btp !!

Io sostengo che il finanziamento, quando è buono a tassi etici è ottimo. Peccato che sei mesi abbondanti fa per mia moglie questa convenienza era solo per loro....
 
Danilo dove trovi un qualsiasi investimento che ti rende il 9% i soldi sul conto rendono zero,
Fondi obbligazionari di solito 6-8%, anche 10 negli anni molto buoni.
Qualcosa di meno coi conti deposito, parimenti sicuri.

I fondi azionari invece l'anno scorso hanno fatto il 30%, ma non fa testo.

Comunque qualsiasi cosa di "sicuro" renderà meno degli interessi di un prestito. Ed è logico, altrimenti qualsiasi CEO chiuderebbe la finanziaria per investire sul sicuro e non avere mal di testa.
 
A Catania fino a giugno in concessionaria ibride non ce n'erano ancora. Penso che siano arrivate tra luglio e settembre.
 
Confermo che le vere consegne sono iniziate a luglio con 916 mild hybrid immatricolate + 50 elettriche.
Nei mesi precedenti venivano immatricolate circa un centinaio di unita' elettriche.

In un avvistamento qua sul forum si mostrava una 600 allora era elettrica, targa maggio, anche se dalle targhe è difficile capire esattamente il mese....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto