<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A Roma rubbeno de tutto | Il Forum di Quattroruote

A Roma rubbeno de tutto

Abito vicino ad una via di 'scambio' , e non è neanche un quartiere di quelli complicati, è un via vai di auto rubate impressionante, altro motivo per cui non ho la minima intenzione di acquistare una nuova vettura con il grande rischio di non trovarla la mattina come mi è già capitato, e se si tratta di una vettura con una buona dose di batterie il rischio è ancora più alto
 
La micro criminalita' e' diventata un emergenza nelle grandi citta'.
Molti crimini sono "depenalizzati" in modo da alleggerire il sistema giudiziario. Davanti ai microfoni possono dire che il sistema giudiziario e' quello carcerario sono solo in "difficolta' " , ma li' fuori e' pieno di delinquenti che fanno piccoli reati dal borseggio , al furto di auto , al furto nelle case che vivacchiano tranquillamente.
Per fortuna queste zecche non ci si spostano molto nelle citta' piu' piccole.
Il sistema carcerario e giudiziario vanno riformati alla luce dell'attuale situazione e contesto che e' profondamente diverso da quello di 20 30 anni fa.
Mi diceva un mio amico che in Germania c'e' l'opposto , quasi uno stato poliziesco con molto controllo del territorio. Forse li' e' un po' troppo ma qua' veramente e' un si salvi chi puo' in certe zone.
 
La micro criminalita' e' diventata un emergenza nelle grandi citta'.
Molti crimini sono "depenalizzati" in modo da alleggerire il sistema giudiziario. Davanti ai microfoni possono dire che il sistema giudiziario e' quello carcerario sono solo in "difficolta' " , ma li' fuori e' pieno di delinquenti che fanno piccoli reati dal borseggio , al furto di auto , al furto nelle case che vivacchiano tranquillamente.
Per fortuna queste zecche non ci si spostano molto nelle citta' piu' piccole.
Il sistema carcerario e giudiziario vanno riformati alla luce dell'attuale situazione e contesto che e' profondamente diverso da quello di 20 30 anni fa.
Mi diceva un mio amico che in Germania c'e' l'opposto , quasi uno stato poliziesco con molto controllo del territorio. Forse li' e' un po' troppo ma qua' veramente e' un si salvi chi puo' in certe zone.
vorrei dire tante cose ma non si può:emoji_disappointed_relieved: sono d'accordissimo con te, tanto che si sappia da che parte sto!
 
francamente non credo che il furto di auto sia in mano alla microcriminalità, si c'è ancora il ladruncolo che ruba la vettura per usi illeciti ma spesso dietro ai furti ci sono organizzazioni complesse e articolate che hanno competenze nel furto ma poi soprattutto nella gestione successiva dell'auto. E' uno di quei campi in cui ci si dovrebbe impegnare in maniera più approfondita mentre invece a me sembra che ci sia un certo 'lassismo' anche perchè poi il sistema si riequilibra da se, a me rubano le auto, l'assicurazione mi risarcisce e questa rientra aumentando i costi assicurativi
 
Ultima modifica:
La micro criminalita' e' diventata un emergenza nelle grandi citta'.
Molti crimini sono "depenalizzati" in modo da alleggerire il sistema giudiziario. Davanti ai microfoni possono dire che il sistema giudiziario e' quello carcerario sono solo in "difficolta' " , ma li' fuori e' pieno di delinquenti che fanno piccoli reati dal borseggio , al furto di auto , al furto nelle case che vivacchiano tranquillamente.
Per fortuna queste zecche non ci si spostano molto nelle citta' piu' piccole.
Il sistema carcerario e giudiziario vanno riformati alla luce dell'attuale situazione e contesto che e' profondamente diverso da quello di 20 30 anni fa.
Mi diceva un mio amico che in Germania c'e' l'opposto , quasi uno stato poliziesco con molto controllo del territorio. Forse li' e' un po' troppo ma qua' veramente e' un si salvi chi puo' in certe zone.
vorrei dire tante cose ma non si può:emoji_disappointed_relieved: sono d'accordissimo con te, tanto che si sappia da che parte sto!


Diciamo che

io ho citato l' episodio in quanto piu' comico che " grave " in se'....

Mentre INVECE resta sempre piu' evidente,
come dite voi,
il diventare la Microcriminalita' sempre piu' sfacciata;
ed e' quella che terrorizza il cittadino comune*.
Non certo il truffatore internazionale o la banda della lancia termica

*
Quello che tutti i giorni
-rischia il furto in casa,
-quando non gli portanp via casa intera se si allontana per un paio di giorni
-il borseggio, ormai, un must a MI, NA, RM, in Metropolitana
-rischia il raggiro da bande specializzate che telefonano dicendogli che il nipote ha avuto un incidente e necessita' di liquidita'....

E poi vede che quando questi birbaccioni vengono presi,
un " attimo " dopo sono di nuovo su piazza liberi come il sole

Tanto per citare SOLO le situazioni piu' occorrenti....
 
Ultima modifica:
francamente non credo che il furto di auto sia in mano alla microcriminalità,
nella microcriminalita' solitamente si intendono anche piccoli gruppi organizzati che fanno danni.
E' l'entita' del danno a terzi a definire la microcriminalita' , anche se commessa da gruppi organizzati.
Esempio quando si spostano piccoli gruppi dall'est per sventrare le auto parcheggiate e rivendere i componenti su eBay o sui gruppi facebook. Si spostano dove il sistema giudiziario e' piu' permissivo.
Se tu fai una legge e la applichi dove dai 3 anni di galera senza condizionale a chi viene preso in flagranza a rubare una batteria ad una Toyota poi vedrai che saranno incentivati ad andare a rubare altrove.
Il fenomeno dei borseggi a Roma metro commesso da bande organizzate di zingari etc etc
 
Abito vicino ad una via di 'scambio' , e non è neanche un quartiere di quelli complicati, è un via vai di auto rubate impressionante, altro motivo per cui non ho la minima intenzione di acquistare una nuova vettura con il grande rischio di non trovarla la mattina come mi è già capitato, e se si tratta di una vettura con una buona dose di batterie il rischio è ancora più alto
Scusa, ti pare una cosa normale?
 
Scusa, ti pare una cosa normale?

No assolutamente, credo di aver sottolineato da tempo che uno dei grandi problemi delle EV, almeno da me più che l'autonomia è il rischio di furto soprattutto se non hai un ricovero notturno, ma sul furto delle auto non mi sento di dire che è microcriminalita, e questo innesca anche discorso di mancate responsabilità su alcune categorie professionali
 
nella microcriminalita' solitamente si intendono anche piccoli gruppi organizzati che fanno danni.
E' l'entita' del danno a terzi a definire la microcriminalita' , anche se commessa da gruppi organizzati.
Esempio quando si spostano piccoli gruppi dall'est per sventrare le auto parcheggiate e rivendere i componenti su eBay o sui gruppi facebook. Si spostano dove il sistema giudiziario e' piu' permissivo.
Se tu fai una legge e la applichi dove dai 3 anni di galera senza condizionale a chi viene preso in flagranza a rubare una batteria ad una Toyota poi vedrai che saranno incentivati ad andare a rubare altrove.
Il fenomeno dei borseggi a Roma metro commesso da bande organizzate di zingari etc etc

Non sono d'accordo, su molti punti, ma figuriamoci non è che dobbiamo essere sempre d'accordo. Però evito di approfondire perché dovrei entrare in discorsi delicati e il forum non è il luogo adatto
 
non mi sento di dire che è microcriminalita
concordo con @Yaris Mille
di microcriminale c'è la dimensione del singolo illecito ma il problema è che dietro c'è una rete altamente organizzata. e per nulla micro.
Come quella delle telefonate shock, delle truffe in casa degli anziani.
Di micro è solo il singolo colpo (che le F.O. difficilmente riescono a raggruppare) anche perché usano tanti "cavalli".
Dietro c'è una rete internazionale [per le telefonate organizzata in Polonia per la gran parte].

La nostra mentalità è ancora rimasta che a fare i furtarelli ed i borseggi erano singoli ladruncoli [ladri di galline] che vivevano di espedienti.
Spesso gente conosciuta dalle F.O. oppure negli anni '70 '80 per lo più tossicodipendenti.

Oggi le cose sono cambiate e stanno ulteriormente cambiando a livello di criminalità minorile.
Ma l'approccio è rimasto lo stesso di allora.
 
Sapete qual'e' il problema? Non siamo più in grado di fare comunità. Vi racconto un' episodio successo qui in pieno centro. Una persona che conosco da tanto tempo scende in strada e vede un ( non posso dire la razza) che fa pipi in mezzo al marciapiede col coso tutto di fuori. Lo affronta e gli chiede se gli pare una cosa normale con tutti i bambini che a quell'ora passano. Questo gli risponde ': italiano di m...a, non siete capaci di fare niente '. Questo non ci vede più e gli assesta un cazzotto in pieno volto. Nel frattempo viene in suo aiuto altri della stessa risma. Sapete cosa succede a questo punto? Che tutti quelli del palazzo stanchi dei soprusi di quel gruppo scendono e li suonano come tamburi.
 
Sapete qual'e' il problema? Non siamo più in grado di fare comunità. Vi racconto un' episodio successo qui in pieno centro. Una persona che conosco da tanto tempo scende in strada e vede un ( non posso dire la razza) che fa pipi in mezzo al marciapiede col coso tutto di fuori. Lo affronta e gli chiede se gli pare una cosa normale con tutti i bambini che a quell'ora passano. Questo gli risponde ': italiano di m...a, non siete capaci di fare niente '. Questo non ci vede più e gli assesta un cazzotto in pieno volto. Nel frattempo viene in suo aiuto altri della stessa risma. Sapete cosa succede a questo punto? Che tutti quelli del palazzo stanchi dei soprusi di quel gruppo scendono e li suonano come tamburi.
E qualcuno molto in vista, politici e non, sarebbe capace di non dar torto all'incontinente...
 
Back
Alto