<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esperienze con la mia ID.4 | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Esperienze con la mia ID.4

Quella indicata vicino alla percentuale è la percorrenza che potrei effettuare con la media attuale dell'uso quotidiano.
Devo ammettere che è sopra le mie aspettative dato che mi aspettavo consumi più alti quindi autonomia molto più bassa, diciamo sui 370-390 al 80% ovvero si 0,155 / 0,160 kwh per km.
Adesso che si abbassano le temperature vedere come la pompa di calore inciderà sui consumi e sulla media giornaliera.
Per adesso direi sotto questo aspetto piena soddisfazione, come la gestione delle ricariche casalinghe di cui approfondisco nel post sucessivo.
80 percento.jpg
 
Quando parti fai il conto alla rovescia stile Nasa come ai tempi delle imprese spaziali?
Devo dire che la macchina è molto scenografica e sembra di maneggiare uno Shuttle ma devo dirti che poi alla fine è un'auto normale. Certo tutta automatizzata : dall'apertura delle porte, al fatto che appena ti siedi ti riconosce e l'auto è pronta per partire, basta premere il freno e si mette in modalità di marcia, ma poi alla fine sempre un'auto è.
 
Devo dire che la macchina è molto scenografica e sembra di maneggiare uno Shuttle ma devo dirti che poi alla fine è un'auto normale. Certo tutta automatizzata : dall'apertura delle porte, al fatto che appena ti siedi ti riconosce e l'auto è pronta per partire, basta premere il freno e si mette in modalità di marcia, ma poi alla fine sempre un'auto è.
Sono sollevato dal fatto che la definisci una normale auto. Se qualcosa non va non serve quindi un "Houston abbiamo un problema", basta chiamare un carro attrezzi.:p:D
 
Quanto incide lassenza del brun brum sul piacere di guida
Secondo me il piacere di guida si trasforma e prende altri punti di riferimento facendoti scordare che l'auto una volta faceva brum brum.
Questo perchè essendo praticamente una marcia in progressione senza pause non ti aspetti che faccia brum brum e poi dopo un pò te ne scordi perchè la tua attenzione è catturata da altri aspetti, come la progressione , lo scatto, la fluidità,
 
Finalmente oggi dopo 2 mesi di attesa l'elettricista mi ha montato il modulo della gestione dinamica del carico nella wallbox.
Ed ecco come si presenta la Wallbox dopo l'installazzione.
Nella figura 1 il led verde indica che la wallbox è attiva ed è pronta per la ricarica, mentre il led giallo sotto il simbolo della casa indica che l'assorbimento di corrente della casa è elevato e la ricarica avverrà al di sotto del valore ottimale. Se questo valore diminuirà ulteriormente la ricarica verrà automaticamente sospesa e riprenderà quando è possibile.
Nella figura 2 il led della casa è diventato verde quindi lassorbimento casalingo è modesto e permetterà una ricarica ottimale.
Nella figura 3 sotto il simbolo dell'auto è conparso il led verde ad indixare che l'auto è collegata e la ricarica è regolare.

Stato_1.jpg
Stato_2.jpg
Stato_3.jpg
 
Ecco alcuni esempi di come la gestione dinamica del carico lavora.
Foto 1 il prelievo è di 3 kw con acceso gli elettrodomestici di base come il frigorifero, la caldaia, qualche luce.
Foto 2 ho acceso qualche piccolo elettrodomestico e la disponibita è scesa al 2,4 kw
Foto 3 ne ho accesi ancora di più, tra cui la lavastoviglie, il pc, la Tv, e la disponibilità è scesa a 1,8 kw
Foto 4 sono ritornato nella condizione iniziale
Foto 5 dispibilità massima.

Carica_1.jpg
Carica_2.jpg
Carica_3.jpg
Carica_4.jpg
Carica_5.jpg
 
Back
Alto