<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cane, un amico a caro prezzo | Il Forum di Quattroruote

Cane, un amico a caro prezzo

Facciamo una piccola premessa: i cani non hanno assistenza sanitaria.
Di conseguenza tutti i farmaci non sono regolamentati come quelli umani e, pertanto, costano una fortuna al limite del ladrocinio.
Qualche piccolo esempio:
farmaci per gastriti e/o bruciori di stomaco. Un trattamento di 8 giorni (4 pastiglie a confezione) costano la modica cifra di 160 euro (40 euro a conf.) più visita veterinaria per la ricetta. Direi 10 volte più care di quelle per uso umano.
Le pastiglie per la pressione (si anche i cani soffrono di ipertensione) costano 7 volte di più di quelle per uso umano.
Per la diarrea (fenomeno frequente) per sei pasticglie 16 euro il triplo di quelle per uso umano.
Potrei andare avanti all'infinito
Per il fatto che frequento una notevole quantità di persone che vanno in campi di addestramento vi posso assicurare che non ne conosco uno che non abbia avuto qualche grave problema fisico. Dalla rottura di zampe, gambe e ginocchio, alle protesi per le anche fino alle torsioni addominali (morte certa se non si interviene entro poche ore (3-4 al massimo). Questo penoso caso è capitato al mio cane e, per fortuna eravamo svegli e ci siamo accorti immediatamente della gravità. Costo ricovero + intervento e controlli 6.000 euro. Le protesi alle anche con riabilitaizione si aggirano sui 10.000 euro e sono più frequenti di quel che si potrebbe pensare.
Bisogna tener presente che nel corso di 10 anni, vita media di un cane di media taglia, queste creature accumulano tutte le stesse magagne che l'essere umano diluisce in 80 anni di vita. Problemi alla prostata, ai reni, al fegato ecc. con in più un rischio di fratture decisamente più elevato.
Ad un labrador di un mio conoscente durante una normalissima passeggiata è esploso un ginocchio
8000 euro tra operazioe e riabilitazione.
Le infezioni di varia natura sono molto frequenti visto che per strada tendono a tirar su di tutto.
Dal veterinario oltre che per i vaccini ci si va con una frequenza importante e volano soldi come niente e spesso si devono fare ecografie e lastre. Esami del sangue 130 euro! Esami urine e feci e via soldi
Tralascio altri costi che rientrano nella sfera delle scelte personali (addestramento, tipo di cibo, pensione per animali se e quando andiamo in vacanza) ma parliamo sempre di cifre importanti.
Io sono arrivato alla conclusione che alla dipartita del mio cane e del mio gatto in casa mia non entrerà neanche un pesce rosso.
 
Ultima modifica:
Lo scorso agosto, per uno dei miei felini, in una clinica veterinaria mi hanno chiesto 100€ per un consulto preliminare, più "indispensabili per accertamenti" risonanza magnetica e TAC alla modica cifra di 810€+IVA.
Troppo per le mie possibilità...
 
ho messo mi piace perchè tante volte ci si impegna senza sapere a cosa si va incontro. Nel mio piccolo curo solo un gatto randagio che dorme nel mio garage (quello dell'avatar) e penso di spendere non più di 30 al mese tra pillole antiparassiti e cibo. Al veterinario l'ho portato solo una volta.
 
Purtroppo i cani di razza sono soggetti a molti inconvenienti di salute. I meticci/bastardi sono molto più forti, oltre a costare 0 per averli. Un cane di razza costa 2000-3000 o più. Difficilmente te li regalano
 
WhatsApp Image 2024-10-02 at 08.46.37.jpeg


Vi presento il mio presepe, con la loro badante personale intenta a somministrare una terapia per il cuore al soggetto più anziano, quello al centro. Siccome la "terapia" è una pillola occultata in una fettina di wurstel, anche gli altri due sono interessati....
Comunque, concordo sul costo non indifferente dei "pet", questi sono di taglia piccola e tutto sommato vaccinazioni e controlli di routine non sono esageratamente costosi, ma i farmaci sono effettivamente oltre il limite del ladrocinio.
 
una mia vicina ha rinunciato al cane, proprio per motivo di costi, insieme al fatto di doverlo portar fuori più volte al giorno, attaccava brighe coi suoi simili, alla fine erano solo grane, logicamente dopo che è andato a fine naturale, d'altra parte ci manca solo che diano l'assistenza sanitaria, visto come siamo messi con gli umani...
 
sicuramente è cambiato il modo di 'trattare' i cani ed i gatti negli ultimi decenni, chi ci lavora ha capito che poteva diventare terreno di affari e lo ha fatto, quindi ora possederne uno comporta una spesa non indifferente, oltretutto in determinati casi si entra in un discorso di salute e quindi immagino che ci sia poco da fare e tirare fuori i soldi appena li chiedono
 
sicuramente è cambiato il modo di 'trattare' i cani ed i gatti negli ultimi decenni, chi ci lavora ha capito che poteva diventare terreno di affari e lo ha fatto, quindi ora possederne uno comporta una spesa non indifferente, oltretutto in determinati casi si entra in un discorso di salute e quindi immagino che ci sia poco da fare e tirare fuori i soldi appena li chiedono
Esattamente, una volta gli animali domestici mangiavano gli avanzi
 
Back
Alto