Facciamo una piccola premessa: i cani non hanno assistenza sanitaria.
Di conseguenza tutti i farmaci non sono regolamentati come quelli umani e, pertanto, costano una fortuna al limite del ladrocinio.
Qualche piccolo esempio:
farmaci per gastriti e/o bruciori di stomaco. Un trattamento di 8 giorni (4 pastiglie a confezione) costano la modica cifra di 160 euro (40 euro a conf.) più visita veterinaria per la ricetta. Direi 10 volte più care di quelle per uso umano.
Le pastiglie per la pressione (si anche i cani soffrono di ipertensione) costano 7 volte di più di quelle per uso umano.
Per la diarrea (fenomeno frequente) per sei pasticglie 16 euro il triplo di quelle per uso umano.
Potrei andare avanti all'infinito
Per il fatto che frequento una notevole quantità di persone che vanno in campi di addestramento vi posso assicurare che non ne conosco uno che non abbia avuto qualche grave problema fisico. Dalla rottura di zampe, gambe e ginocchio, alle protesi per le anche fino alle torsioni addominali (morte certa se non si interviene entro poche ore (3-4 al massimo). Questo penoso caso è capitato al mio cane e, per fortuna eravamo svegli e ci siamo accorti immediatamente della gravità. Costo ricovero + intervento e controlli 6.000 euro. Le protesi alle anche con riabilitaizione si aggirano sui 10.000 euro e sono più frequenti di quel che si potrebbe pensare.
Bisogna tener presente che nel corso di 10 anni, vita media di un cane di media taglia, queste creature accumulano tutte le stesse magagne che l'essere umano diluisce in 80 anni di vita. Problemi alla prostata, ai reni, al fegato ecc. con in più un rischio di fratture decisamente più elevato.
Ad un labrador di un mio conoscente durante una normalissima passeggiata è esploso un ginocchio
8000 euro tra operazioe e riabilitazione.
Le infezioni di varia natura sono molto frequenti visto che per strada tendono a tirar su di tutto.
Dal veterinario oltre che per i vaccini ci si va con una frequenza importante e volano soldi come niente e spesso si devono fare ecografie e lastre. Esami del sangue 130 euro! Esami urine e feci e via soldi
Tralascio altri costi che rientrano nella sfera delle scelte personali (addestramento, tipo di cibo, pensione per animali se e quando andiamo in vacanza) ma parliamo sempre di cifre importanti.
Io sono arrivato alla conclusione che alla dipartita del mio cane e del mio gatto in casa mia non entrerà neanche un pesce rosso.
Di conseguenza tutti i farmaci non sono regolamentati come quelli umani e, pertanto, costano una fortuna al limite del ladrocinio.
Qualche piccolo esempio:
farmaci per gastriti e/o bruciori di stomaco. Un trattamento di 8 giorni (4 pastiglie a confezione) costano la modica cifra di 160 euro (40 euro a conf.) più visita veterinaria per la ricetta. Direi 10 volte più care di quelle per uso umano.
Le pastiglie per la pressione (si anche i cani soffrono di ipertensione) costano 7 volte di più di quelle per uso umano.
Per la diarrea (fenomeno frequente) per sei pasticglie 16 euro il triplo di quelle per uso umano.
Potrei andare avanti all'infinito
Per il fatto che frequento una notevole quantità di persone che vanno in campi di addestramento vi posso assicurare che non ne conosco uno che non abbia avuto qualche grave problema fisico. Dalla rottura di zampe, gambe e ginocchio, alle protesi per le anche fino alle torsioni addominali (morte certa se non si interviene entro poche ore (3-4 al massimo). Questo penoso caso è capitato al mio cane e, per fortuna eravamo svegli e ci siamo accorti immediatamente della gravità. Costo ricovero + intervento e controlli 6.000 euro. Le protesi alle anche con riabilitaizione si aggirano sui 10.000 euro e sono più frequenti di quel che si potrebbe pensare.
Bisogna tener presente che nel corso di 10 anni, vita media di un cane di media taglia, queste creature accumulano tutte le stesse magagne che l'essere umano diluisce in 80 anni di vita. Problemi alla prostata, ai reni, al fegato ecc. con in più un rischio di fratture decisamente più elevato.
Ad un labrador di un mio conoscente durante una normalissima passeggiata è esploso un ginocchio
8000 euro tra operazioe e riabilitazione.
Le infezioni di varia natura sono molto frequenti visto che per strada tendono a tirar su di tutto.
Dal veterinario oltre che per i vaccini ci si va con una frequenza importante e volano soldi come niente e spesso si devono fare ecografie e lastre. Esami del sangue 130 euro! Esami urine e feci e via soldi
Tralascio altri costi che rientrano nella sfera delle scelte personali (addestramento, tipo di cibo, pensione per animali se e quando andiamo in vacanza) ma parliamo sempre di cifre importanti.
Io sono arrivato alla conclusione che alla dipartita del mio cane e del mio gatto in casa mia non entrerà neanche un pesce rosso.
Ultima modifica: