<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bisogna ampliare il servizio civile. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

bisogna ampliare il servizio civile.

Scusate....

State disquisendo sul

fatto che

----------------------------il Servizio Militare-------------------------------

sia utile

o se

sia semplicemente " divertente "

??
 
Non mi sono riferito alle cooperative o alle imprese private, ma agli organi di pubblica utilità. Altrimenti non è un servizio civile, ovvero alla cittadinanza, non a qualche lobby di faccendieri di varie specie.

se non sbaglio di fatto il servizio civile universale è aperto a questa categorie private, mi pare basti aderire al terzo settore e fare domanda da parte associazione o coop.
 
se non sbaglio di fatto il servizio civile universale è aperto a questa categorie private, mi pare basti aderire al terzo settore e fare domanda da parte associazione o coop.
Grazie, non lo sapevo. In ogni caso secondo me ha senso se c'è un vantaggio collettivo se la risorsa è collettiva. Ben volentieri accetto un lavoro sottopagato se sononin fase di formazione, per uni stage, ma il ddl deve darmi in cambio davvero esperienza e non solo sfruttarmi. A mia figlia consiglierei di fare servizio civile, per esempio, in biblioteca, o alla forestale, o alla CRI, etc
Raccogliere patate o fare vendemmia, se non è per dare una mano ad un amico o parente, altrimenti mi paghi.
 
Per me poi che sapevo alla pena cosa c'era fuori dalla mia regione, trovarsi con un pastore sardo che era la copia perfetta di Gen Wilder ma che aveva l' abitudine di masturbarsi in branda, Un calabrese a cui hanno sequestrato un coltello serramanico, due marchigiani ubriachi più alla mattina che alla sera con i quali ho avuto l'avventura di trovarmi in macchina rischiando un frontale per i fumi dell' alcool, un siciliano che per 4 mesi non si è mai lavato, con addosso sempre la stessa mimetica che hanno preso e messo in ammollo vestito. E potrei raccontartene molte altre. A me è servito eccome, mi ha svezzato se possiamo usare questo termine.
 
Come nella vita dipendeva da dove si capitava. C'erano caserme punitive, di addestramento, di comando. Quelle in cui non ci si annoiava e si imparava qualcosa erano quelle operative.

Io ero nella prima operativa d'Italia, come grandezza, Casarsa della Delizia. Btg Logistico, Btg. Cavaleggeri Guide, Btg. Trasmissioni, 3 Btg. Artiglieria e Elicotteristi. Io ero in ufficio e non è che abbia imparato qualche cosa. Più che scrivere a macchina non facevo. Diciamo che il diversivo più grosso era quando arrivavano le reclute, ci si divertiva un pochino a prenderle in giro. Niente d'importante però. In altri Btg. si facevano anche 3/4 campi l'anno di cui uno in Sardegna. Lì sì che era dura. Io mi sono fatto 66 giorni a casa in tutto l'anno di servizio militare e il CAR lo feci a Rieti, NBC. La foto che metto è quella della Caserma "Trieste" di Casarsa dove ora ci sono solo gli elicotteristi, che sulla foto non si vedono, quello che si vede è tutto deserto ormai
457064341_1046755077077681_8738784386434448265_n.jpg
 
Io ero nella prima operativa d'Italia, come grandezza, Casarsa della Delizia. Btg Logistico, Btg. Cavaleggeri Guide, Btg. Trasmissioni, 3 Btg. Artiglieria e Elicotteristi. Io ero in ufficio e non è che abbia imparato qualche cosa. Più che scrivere a macchina non facevo. Diciamo che il diversivo più grosso era quando arrivavano le reclute, ci si divertiva un pochino a prenderle in giro. Niente d'importante però. In altri Btg. si facevano anche 3/4 campi l'anno di cui uno in Sardegna. Lì sì che era dura. Io mi sono fatto 66 giorni a casa in tutto l'anno di servizio militare e il CAR lo feci a Rieti, NBC. La foto che metto è quella della Caserma "Trieste" di Casarsa dove ora ci sono solo gli elicotteristi, che sulla foto non si vedono, quello che si vede è tutto deserto ormaiVedi l'allegato 34530

Non eravamo lontani, ero poco più su.
 
3 Btg. Artiglieria
Se non ricordo male a Casarsa c'era l'ariglieria semovente (M109 o M109L) "Ferreo cuore in ferrea mole", ma erano btr non btg, oppure c'era anche (ma credo successivo) un rgt di artiglieri da campagna a traino meccanico (155/23 americano), poi arrivarono i 155/39 FH70, sempre a traino meccanico, ma semovente per brevi tratti, non più artiglieria da campagna ma pesante campale. Forse da qualche parte c'era pure una batteria a supporto generale (V Corpo d'Armata) di artiglieri pesante, il 203/25 M115, noto ome "Cicciobello". Sempre trainato, ome l'FH70, da un TM69 6X6.
 
aveva l' abitudine di masturbarsi in branda
Uno dei miei artiglieri, un sabato di giugno, molto afoso, svenne in bagno perchè cercava di fare il record di prestazioni consecutive, ricordo ancora il nome, come diceva lui, faceva lo sturacessi, immaginavo fosse idraulico, no, mi disseho un guanto lungo con un uncino e sturo i sifoni dei sanitari... era anche lui analfabeta, 1994...
 
Back
Alto