Lui dice che è strana perché ha fatto tutto al solito. Ma era al primo giri con la hard.Martin normale scivolata?
Ma che non ho visto Martin normale scivolata?
Comunque sbagliano entrambi troppo, i grandi campioni di solito facevano molti meno zeri mi pare, e spesso più per la moto che per errori... Poi certo facile giudicare dalla sedia, magari sono moto e gomme più difficili
Ma delle 500 2t non credo
Sono d'accordo, sembra giochino a ciapanò. Forse i ritmi sono esagerati, a livello di qualifica. Forse le prestazioni troppo al limite, forse le gomme estreme che tengono tantissimo e per un nonnulla mollano. Forse sono grandi piloti, ma non consistenti come i sacri mostri del passato, mi sovviene Eddie"Steady" Lawson...Comunque sbagliano entrambi troppo, i grandi campioni di solito facevano molti meno zeri
Beh, hanno quasi il doppio dei cv... girano parecchi secondi più veloci, c'è meno tempo e spazio per reagire.Ma delle 500 2t non credo
Ritiro quanto ho scritto, ha pinzato ma leva scesa a vuoto. Grande Bez che ha evitato comunque Pecco. Comunque grande fair play alle interviste da parte di tutti, Martin ha ammesso l'errore, idem Bez, anche Bestia non ha cercato alibi... grandi professionisti in pista e fuori...Grande Bez, scivolato in Q2, rovinando dei giri ad altri piloti, tra cui Pecco, con la bandiera gialla, poi fa la prima fila. Parte bene, spinge un pochino troppo rischiando di tamponare Pecco, va lungo e addio podio... un po' come Martin, tanto gas, poco raziocinio...
Leggere e scorbutiche, andavano forte solo le HRC Factory piene di elettronica...Le 500 2t, erano in pochissimi a riuscire a sfruttarle al meglio
Andavamo a periodi, vinceva Honda, che puntava su un solo pilota, o Yamaha che faceva altrettanto. Ducati, per ora, ha trasformato la MotoGP in un quasi monomarca, però mette in pista 4 ufficiali e 4 semiufficiali dell'anno precedente a 8 piloti in 4 team top... mi sembra (molto) megliosono stati dei "noiosi" monologhi
Mah, che la direzione fosse quella si era capito anche in precedenza. Ricordo un entrata simile di Binder su Bagnaia senza tutte queste polemiche.Pecco è avvertito:
Jorge Martin: "Senza dubbio, ritengo che ora e in ottica futura abbiamo le idee più chiare su ciò che pensa la Direzione Gara. Quindi, sono sicuro che se la prossima volta dovessi fare altrettanto, non ci saranno conseguenze, spero. Persino Marc Marquez ha detto che era da sanzionare con la retrocessione di una posizione!".
Fonte: motogp.com
come già detto lo scorso weekend ed anche prima, Martin nel bene e nel male sta decidendo il suo destino. Con un poco di accortezza in più avrebbe già chiuso il mondiale, invece non manca di combattere e prendersi rischi ad ogni curva.Si conferma un campionato dove vince chi sbaglia meno, ma un po' sbagliano tutti.
Erroraccio di Martin che butta via una vittoria probabile, o, almeno un 2º posto tranquillo, per forzare il ritmo al primo giro mentre era saldamente in testa. Se guidi la classifica di gara e di campionato, lascia rischiare gli altri. Grande manetta scarsa riflessività.
Andavamo a periodi, vinceva Honda, che puntava su un solo pilota, o Yamaha che faceva altrettanto. Ducati, per ora, ha trasformato la MotoGP in un quasi monomarca, però mette in pista 4 ufficiali e 4 semiufficiali dell'anno precedente a 8 piloti in 4 team top... mi sembra (molto) meglio
Con un poco di accortezza in più avrebbe già chiuso il mondiale, invece non manca di combattere e prendersi rischi ad ogni curva
Binder non è compagno di squadra del contendente al titolo.Ricordo un entrata simile di Binder su Bagnaia senza tutte queste polemiche.
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa