Ed eccoci qui, è arrivata la prima bolletta del nuovo gestore (Enel con STG), dopo migrazione automatica da precedente gestore (a2a in mercato tutelato).
Partendo dalla fine, come ho avuto modo di anticipare in altro thread, con costi dell'energia "bassi e stabili" nell'ultimo anno, l'aumento che ho subito è stato percentualmente elevatissimo e pari al +50%.
Tralascio ogni commento personale sul sistema dei bandi di gara che, pur sembrando da "stracciarsi le vesti" ha visto aggiudicarsi pacchetti di clienti a prezzi molto più alti del tutelato, una sorta di mattanza legalizzata.
Questo è l'estratto della bolletta, stiamo parlando di 0,257 €/kWh FINITI (tutto incluso TRANNE il canone TV); la cosa letteralmente impressionante è che i 132€ totali che includono SOLI 58€ di materia energia (44% materia energia vs. 56% oneri, tasse, accise, Iva, ecc...)!!!
Vedi l'allegato 34228
Riporto poi due schemi, sono i costi medi al kWh di tutti gli anni dal 2019 al 2024 (li avevo già riportati ma erano leggermente errati, c'era un errore, minimo, ma rilevato e corretto), per il 2024 riporto i due parziali a 6 e 8 mesi per evidenziare quanto l'impennata dell'ultimo bimestre abbia comportato come aumento del costo medio al kWh; naturalmente coi prossimi due bimestri tale media crescerà ancora.
Vedi l'allegato 34230
Vedi l'allegato 34232
Da ultimo riporto il costo medio per kWh di tutte le singole bollette così da apprezzarne l'andamento, il valore in giallo dell'ultimo bimestre di a2a non è attendibile in quanto loro lavoravano con un sistema di storni e compensazioni basate su stime, essendo la bolletta di chiusura ero un po' "a credito" e il costo al kWh è stato artificialmente drogato sul bimestre (ma è corretto sull'anno): la tabella parla letteralmente da sola.
Vedi l'allegato 34233
Così, a occhio, il costo finito è pressochè sovrapponibile a quello che hanno alcuni amici in mercato libero (chi è già passato) con la materia energia che incide per molto meno della metà della bolletta, è questa la vera "sporcizia", la realtà è che non sussiste, perlomeno nel mio caso, alcuna TUTELA GRADUALE.
Per consolarti, mercato pseudo-libero, giugno-luglio 0,51 €/kWh
(68 euro; 132 kWh)
Nei 68 euro sono compresi 24 euro di "commercializzazione", inseriti dopo un primo periodo in cui il mercato libero era conveniente
Dal 1.11 passo ad altro operatore, contributo 16 euro ogni 2 mesi, energia elettrica PUN + 0,01328
Sempre prezzo unitario paragonabile a quello dell'olio motore al tagliando
Ultima modifica: