Non sono né un appassionato né tanto meno un conoscitore della vela, e le mie esperienze si limitano a qualche uscita in mare, da ragazzo, con una barchetta a vela stile guscio di noce, chiaramente non mia né condotta da me.
Anche così, però, mi ha un po' stupito che su queste pagine nessuno abbia voluto commentare le regate (la Louis Vuitton Cup) attualmente in corso nelle acque di Barcellona ; e questo sia per i successi della bellissima "Luna Rossa" italiana, che mentre scrivo ha appena vinto la 5a regata (su 9) superando così la barca Usa e guadagnandosi il diritto a sfidare quella inglese, vincitrice contro quella svizzera, e sia soprattutto per un senso di ammirazione che non posso fare a meno di provare, vedendo queste incredibili barche che usano la portanza generata da un paio di (apparentemente) misere "alette" per volare, quasi letteralmente, sull'acqua : oggi il vento era tipo 11÷12 nodi, e con quel tanto di vento Luna Rossa andava a 35 nodi, con punta massima di 40 nodi : 74 km/h senza motore, per non dire di quando il vento è più sostenuto, con punte di 90 km/h !
Personalmente, sono molto ammirato dalla tecnica di questi bolidi, che fanno sembrare preistoria barche vincenti solo un po' di anni fa, tipo il Moro di Venezia, che galleggiavano sull'acqua, non ci volavano sopra... voi che ne pensate ?
Anche così, però, mi ha un po' stupito che su queste pagine nessuno abbia voluto commentare le regate (la Louis Vuitton Cup) attualmente in corso nelle acque di Barcellona ; e questo sia per i successi della bellissima "Luna Rossa" italiana, che mentre scrivo ha appena vinto la 5a regata (su 9) superando così la barca Usa e guadagnandosi il diritto a sfidare quella inglese, vincitrice contro quella svizzera, e sia soprattutto per un senso di ammirazione che non posso fare a meno di provare, vedendo queste incredibili barche che usano la portanza generata da un paio di (apparentemente) misere "alette" per volare, quasi letteralmente, sull'acqua : oggi il vento era tipo 11÷12 nodi, e con quel tanto di vento Luna Rossa andava a 35 nodi, con punta massima di 40 nodi : 74 km/h senza motore, per non dire di quando il vento è più sostenuto, con punte di 90 km/h !
Personalmente, sono molto ammirato dalla tecnica di questi bolidi, che fanno sembrare preistoria barche vincenti solo un po' di anni fa, tipo il Moro di Venezia, che galleggiavano sull'acqua, non ci volavano sopra... voi che ne pensate ?