<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pareri contrastanti Suzuki Ignis | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pareri contrastanti Suzuki Ignis

Pochissimo direi e i casi sono due, per dire, arrivano così velocemente perché sono già da qualche parte in "pronta consegna" per aggirare la norma degli adas obbligatori, oppure l'aver ridotto all'essenziale la gamma, con un solo allestimento e motore, qualche frutto lo sta dando. In era pre pandemia, con tutti gli allestimenti ancora a listino e le motorizzazioni 1.2 e 1.0 turbo (per la Swift), i tempi erano molto più dilatati, per la Swift ad es. si parlava di 3-4 mesi a salire.
Allora credo che sia per il fatto che dal prossimo anno non sarà più in commercio. Quindi probabilmente, da quello che ho capito, stanno andando a "esaurimeno scorte". Quando sono andato a prenderla, chi me l'ha venduta ha fatto qualche chiamata e ha detto che la mia era l'ultima disponibile, forse ha chiamato concessionari vicini, non saprei
 
Allora credo che sia per il fatto che dal prossimo anno non sarà più in commercio.

Grazie di avere condiviso questo dettaglio.

Di questo dobbiamo ringraziare ancora certe leggi abbastanza discutibili. Ignis ancora adesso vende molto bene in Italia, presente nella Top 20 delle ibride. https://www.unrae.it/files/Pocket 6 mesi 2024_6698f8495fd3b.pdf e senza questo obbligo e conseguente aggiornamento, magari l'avrebbero prodotta ancora qualche anno oltre il 2025. Cmq di serie è già farcita di ADAS e se anche non ci saranno tutti quelli obbligatori, penso che poco cambi e anzi, senza il cicalino insistente del superamento limiti di V°, potrebbe essere pure meglio.
 
Non l'hanno voluta aggiornare perchè arriverà con buona probabilità un modello nuovo.


Speriamo, anche perché la Nuova Swift, visto l'upgrade della scontistica, temo che stia vendendo meno del previsto e se dovesse sparire la Ignis, non è detto che i potenziali acquirenti virino sulla nuova arrivata, ma magari sulla Aygo X, che è un crossover in miniatura.
 
Speriamo, anche perché la Nuova Swift, visto l'upgrade della scontistica, temo che stia vendendo meno del previsto e se dovesse sparire la Ignis, non è detto che i potenziali acquirenti virino sulla nuova arrivata, ma magari sulla Aygo X, che è un crossover in miniatura.

Swift nuove ne ho viste. Belle nei colori chiari con tetto a contrasto tipo verdino, giallino....
 
Se succede e mi piace di più mi sparo ;)


Cmq per ora di ufficiale, zero e se ci fosse un'erede ne starebbero parlando già da un bel po'. L'unica possibilità è che arrivino le kei car adeguate al nostro mercato, ma anche qui solo voci. Nel 2025 ne sapremo qualcosa di più e se anche dovesse sparire dai listini, non sarebbe una novità, vista la fine che hanno fatto molte seg. A di altri marchi e a volte pure B, tipo la Ford Fiesta, eliminata e mai più rimpiazzata. Anche la Smart è sparita, rimpiazzata da un'altra che poco o nulla ha da spartire con l'originale, soprattutto a dimensioni.
 
Ultima modifica:
Cmq per ora di ufficiale, zero e se ci fosse un'erede ne starebbero parlando già da un bel po'. L'unica possibilità è che arrivino le kei car adeguate al nostro mercato, ma anche qui solo voci. Nel 2025 ne sapremo qualcosa di più e se anche dovesse sparire dai listini, non sarebbe una novità, vista la fine che hanno fatto molte seg. A di altri marchi e a volte pure B, tipo la Ford Fiesta, eliminata e mai più rimpiazzata. Anche la Smart è sparita, rimpiazzata da un'altra che poco o nulla ha da spartire con l'originale, soprattutto a dimensioni.
E prezzi....
 
Eccomi, non mi sono dimenticato, solo che l’auto ha tardato un po’ ad arrivare. Allora per adesso posso dire che mi sembra tutto nella norma del segmento, ne vengo da una Volkswagen Up e non mi pare ci siano significative differenze su sterzo e frenata. La corsa del pedale del freno è più lunga, ma quello si sapeva…
Per quanto riguarda la breve attesa rispetto ad altri, effettivamente è perché la mia era in realtà già pronta, alla fine era più che altro da immatricolare. Quindi sì, probabilmente vanno a “esaurimento scorte”
 
Quindi sì, probabilmente vanno a “esaurimento scorte”

Ti ringrazio di aver specificato la cosa, che era già stata ventilata, ma se di ufficiale non c'è nulla, possiamo solo ipotizzare, per adesso almeno e l'obbligo degli adas di nuova generazione, c'è da inizio luglio 2024. Più che altro vedi se noti degli evidenti cali di potenza in fase di accelerazione, difetto a volte rilevato per quest'auto.
 
Se compare il problema lo farò presente nell’altra discussione, spero vivamente di no ne ho scoperto l’esistenza troppo tardi di quella “caratteristica”. Comunque vi ringrazio per la disponibilità. Ah un’ultima cosa, un po’ OT… ma il bloccasterzo, che voi sappiate, c’è?? O essendo keyless è una roba obsoleta? Scusate ma ne so veramente poco
 
Back
Alto