<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HVO - Pareri da chi lo sta utilizzando con costanza, non un pieno solo....... | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

HVO - Pareri da chi lo sta utilizzando con costanza, non un pieno solo.......

E questo la dice lunga sul nostro livello di rispetto delle regole, da parte degli automobilisti e da parte di chi dovrebbe controllare
È (molto) peggio l'errore del controllore: il pesce puzza dalla testa.

Io da uno che fa le revisioni e mi dice che "deve farle passare", per come sono fatto, non ci andrei più e farei una segnalazione.
 
Ma non è quello che ho scritto. La mia "statistica" viene da un dipendente di un centro revisioni (che non posso menzionare) che vede (e deve far passare per politica aziendale) auto vistosamente rimappate (lo si evince anche dall'alone di fuliggine posteriore) e prive di DPF ed EGR. Mi ha detto, come anche il mio mecanico, che diesel ultradeennali ancora originali, come la mia, sono la minoranza. Non che siano tutte truccate.
Certo che è quello che hai scritto:S

"Siamo anche POCHI a continuare a tenerli montati e senza ritoccare la mappa."

Il che implica direttamente che i MOLTI smontino, eludano e ritocchino.

Non si scappa, non è dicendo che "non è quel che ho scritto" che puoi uscirne, il POCHI implica il MOLTI.

Il tutto basandosi sulle dichiarazioni di un incaricato del centro revisioni che ti offre per sue stesse parole un'immagine di sé che compie azioni illecite e illegali, che attendibilità potrà mai avere uno che commette e continua a commettere atti illeciti e illegali, raccontandolo peraltro apertamente? :D
 
Ma non è quello che ho scritto. La mia "statistica" viene da un dipendente di un centro revisioni (che non posso menzionare) che vede (e deve far passare per politica aziendale) auto vistosamente rimappate (lo si evince anche dall'alone di fuliggine posteriore) e prive di DPF ed EGR. Mi ha detto, come anche il mio mecanico, che diesel ultradeennali ancora originali, come la mia, sono la minoranza. Non che siano tutte truccate
Dando per veritiere le affermazioni riportate, l’unica implicazione logica inconfutabile è: “la maggioranza degli utenti di questo centro revisioni e dei clienti di questo meccanico ha alterato il sistema di scarico dei loro propulsori diesel”. Non si potrebbe nemmeno trarre la conseguenza che “la maggioranza dei possessori di turbodiesel di quel bacino geografico di utenza ha alterato i propri motori a ciclo Diesel”.
Sbaglio qualcosa?
 
Il tutto basandosi sulle dichiarazioni di un incaricato del centro revisioni
Anche qui travisi quanto sritto, le sue dichiarazioni sono acompagnate da quelle del mio meccanico, sono statistiche parziali ma sono statistiche, anche un rivenditore di aper delmio motoclub, mi ha confessato che, ritirando usati o faendo manutenzione alla cella abitativa, ne trova parecchi rimappati, defappati, etc. Il controllore che fa lo stretto necessario per la revisione, non ha nessun potere al di fuori dei parametri he deve controllare, e, se vuole mantenere il posto, fa passare tutti quelli che li soddisfano senza fare il poliziotto o il burorate, altrimenti deve trovarsi un altro posto di lavoro.
 
Non si potrebbe nemmeno trarre la conseguenza che “la maggioranza dei possessori di turbodiesel di quel bacino geografico di utenza ha alterato i propri motori a ciclo Diesel”.
Non sbagli, infatti è esattamente quello che sta scritto, che poi molti auto fumino come ciminiere in accelerazione, ed abbiano l'alone suro attorno al tubo di scarico, è un dato verifiabile ogni giorno sulla strada. Anche il distributore di HVO, che mi proponeva di usarlo sulla mia, diceva che sarebbe andata meglio, bastava "regolare" la centralina per l'HVO, per dirla a modo suo... infatti continuo a a mettere EN590 e tanti saluti... lasciando tutto originale...
 
Non penso che il mondo civilizzato sia pronto a pagare 40 euro a vaschetta d'insalata, poi fai te.
Non esageriamo, intanto le insalate si comprano a cespi e con un cespo da meno di un euro si fanno parecchie insalate, poi non è affatto detto che passare ad altre fonti energetiche costerebbe di più, eviteremmo i costosissimi danni da climate change che ci costano immani tragedie e danni.
 
Non sbagli, infatti è esattamente quello che sta scritto, che poi molti auto fumino come ciminiere in accelerazione, ed abbiano l'alone suro attorno al tubo di scarico, è un dato verifiabile ogni giorno sulla strada. Anche il distributore di HVO, che mi proponeva di usarlo sulla mia, diceva che sarebbe andata meglio, bastava "regolare" la centralina per l'HVO, per dirla a modo suo... infatti continuo a a mettere EN590 e tanti saluti... lasciando tutto originale...
Dalle mie parti le “ciminiere” sono poche e per lo più veicoli commerciali datati e un po’ di autoveicoli anch’essi datati. Ogni tanto al confine c’era il centro mobile della Motorizzazione (entrano di quei cancri che non ti dico) e questo aiutava, ora no perché serve spazio per i controlli personali (qui Schengen è sospeso da quasi un anno, anche se la cosa viene gestita abbastanza bene … identificazione ottica in base … all’incarnato più controlli mirati sui bus internazionali, e nonostante la notorietà della cosa ne prendono tanti da mandare in tilt i commissariati. Chiedono il controllo via droni con sensori termici, ma non ne arrivano).
 
Dalle mie parti le “ciminiere” sono poche e per lo più veicoli commerciali datati e un po’ di autoveicoli anch’essi datati.
Ah siuramente, nel ricco nordest è comnune ambiare l'auto spesso, da me molto meno, infatti, per quel poco che vale, io tengo l'auto mediamente 10 volte il tempo in cui tu tieni le tue, pur aavendole spesso fatte viaggiare per molti km. Benvenga chi fa girare l'ecnomia e fa bene all'ecologia.
 
Vedo che in questo topic, a differenza dell'altro continua a girare il concetto che le auto elettriche salveranno il pianeta. Da cosa non è molto chiaro, perché se continuamo ancora nel 2025 a correlarle con la temperatura fra 10 anni di un corpo celeste che di anni ne ha ha 4 miliardi, signori miei c'è un problema, ma grosso. Perché significa vedere lo spillo ma non la trave.

End O/T.
 
se continuamo ancora nel 2025 a correlarle con la temperatura fra 10 anni di un corpo celeste che di anni ne ha ha 4 miliardi
gli anni del corpo celeste non c'entrano, e neppure la sua temperatura. Quello che conta è la temperatura della sottile fasia in cui si svolge la vita (la biosfera) in cui le temperature in rrescita possono renderla inabitable, almeno alla nostra specie. E questo è un fatto acclarato dalla climatologia e dalle scienze biologiche.
 
Back
Alto