<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Garanzia usato semi nuovo, come funziona ? | Il Forum di Quattroruote

Garanzia usato semi nuovo, come funziona ?

Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di una Ignis usata con 1 anno abbondante di vita.
La domanda che vi pongo è se, in caso di necessità, posso sfruttare la garanzia residua della Sukuzi o se sono legalmente vincolato a sottostare alla garanzia del concessionario che mi vende l'automobile. Non riesco a trovare molte informazioni al riguardo online.

La macchina in questione sarebbe una Ignis con gancio traino installato in fase di acquisto (da chiarire comunque), sono in parte ancora dubbioso in quanto mi domando cosa mai abbia trasportato il precendente proprietario con una utilitaria così piccola e se possa aver inciso sull'usura del motore/pari meccaniche.
 
L'auto è comunque usata e il contratto proposto dal venditore potrebbe includere la riduzione della garanzia legale ad un anno, magari proprio con lo scopo di farne sottoscrivere un'altra, ovviamente a pagamento.

Le Suzuki nuove invece includono garanzia triennale. L'anno aggiuntivo è una garanzia convenzionale o commerciale. Poiché per il produttore è una garanzia facoltativa potrebbe avere dei limiti e quindi potrebbe anche decadere nel caso di trasferimento di proprietà.

Il gancio traino potrebbe comportare maggiori costi del premio RCA.
 
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di una Ignis usata con 1 anno abbondante di vita.
La domanda che vi pongo è se, in caso di necessità, posso sfruttare la garanzia residua della Sukuzi o se sono legalmente vincolato a sottostare alla garanzia del concessionario che mi vende l'automobile. Non riesco a trovare molte informazioni al riguardo online.

La macchina in questione sarebbe una Ignis con gancio traino installato in fase di acquisto (da chiarire comunque), sono in parte ancora dubbioso in quanto mi domando cosa mai abbia trasportato il precendente proprietario con una utilitaria così piccola e se possa aver inciso sull'usura del motore/pari meccaniche.
Curiosamente avevo cercato info tempo fa e avevo trovato che legalmente la garanzia del costruttore terminerebbe con il passaggio di proprietà ma non ho mai sentito nessun caso in cui abbiano fatto storie, quindi se i tagliandi sono a posto puoi far valere la garanzia ufficiale
 
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di una Ignis usata con 1 anno abbondante di vita.
La domanda che vi pongo è se, in caso di necessità, posso sfruttare la garanzia residua della Sukuzi o se sono legalmente vincolato a sottostare alla garanzia del concessionario che mi vende l'automobile. Non riesco a trovare molte informazioni al riguardo online.

La macchina in questione sarebbe una Ignis con gancio traino installato in fase di acquisto (da chiarire comunque), sono in parte ancora dubbioso in quanto mi domando cosa mai abbia trasportato il precendente proprietario con una utilitaria così piccola e se possa aver inciso sull'usura del motore/pari meccaniche.
Questo non l’avevi trovato?
3 anni o 100.000 km di GARANZIA

Suzuki garantisce che il tuo veicolo sia stato prodotto secondo i più alti standard del Costruttore ed è stato controllato prima di consegnarlo.

Il periodo di garanzia, per tutte le vetture Suzuki, decorre dalla data di prima immatricolazione ed ha una validità di 36 mesi o 100.000 km a seconda dell’evento che si verifica per primo; 6 anni per la corrosione passante sul modello Jimny e 12 anni su tutte le altre vetture. La garanzia è valida e riconosciuta anche in caso di trasferimento di proprietà.

https://auto.suzuki.it/servizi/1903...ufficiale-suzuki--assistenza-e-controlli.aspx

Da chiarire se sia valida anche nel caso si passi per commerciante auto
 
Quando acquistai la prima Aygo, nel 2009, la garanzia residua di un anno e mezzo fu regolarmente applicata da Toyota senza alcun problema (sostituzione dell'intero sistema di alimentazione, pompa benzina e tubazioni fino agli iniettori). Avevo acquistato l'ato da un commerciante di auto.
 
La garanzia è sul bene, non sul proprietario, ho compato auto usate fresche o km0 e hanno sempre avuto la garanzia residua del nuovo.
 
Salve a tutti. Grazie per la discussione, ho preferito lasciare la macchina al venditore, l'idea di esser vincolati a loro per la garanzia (e non più alla casa madre) e la presenza del gancio traino mi hanno convinto a non prenderla, approfondirò la questione della garanzia perché mi sembra alquanto nebulosa.
 
Back
Alto