<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat 600: un flop clamoroso? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat 600: un flop clamoroso?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho visto (anche) una pubblicità televisiva, dove la propongono a 18.950 euro.

Nuova 600 Hybrid
Provala in concessionaria anche sabato 14 e domenica 15.

Da 18.950€ oltre oneri finanziari con incentivi statali e prima rata da gennaio 2025.
Rate mensili: 32 rate da 250€ - durata 36 mesi

Come al solito, il prezzo indicato è buono solo per i gonzi: comprende l'incentivo statale per rottamazione (ma non tutti gli acquirenti hanno un'auto da rottamare con le caratteristiche necessarie richieste) ed è vincolato al finanziamento. Alla fine il malcapitato si troverebbe ad aver pagato ben di più. Spero, ma temo che questa mia speranza resti un pio desiderio, che tali pratiche commerciali, che reputo estremamente scorrette, vengano vietate: avete mai visto, nella vetrina di un negozio di abbigliamento, il prezzo di un abito vincolato ad acquisto rateale e rottamazione di un altro abito usato?

Anticipo: 0€ Rata Finale: 16.579€
TAN (fisso) 8,75% - TAEG 11,74%
Validità: 30/09/2024
Con finanziamento, rottamazione e incentivi statali previa disponibilità.
 
Ho visto (anche) una pubblicità televisiva, dove la propongono a 18.950 euro.

Nuova 600 Hybrid
Provala in concessionaria anche sabato 14 e domenica 15.

Da 18.950€ oltre oneri finanziari con incentivi statali e prima rata da gennaio 2025.
Rate mensili: 32 rate da 250€ - durata 36 mesi
Anticipo: 0€ Rata Finale: 16.579€
TAN (fisso) 8,75% - TAEG 11,74%
Validità: 30/09/2024
Con finanziamento, rottamazione e incentivi statali previa disponibilità.
In caso di pagamento in contanti la cifra sale a 20.450€, sempre con rottamazione di EU2 (1500€ sconto Fiat+3000€ incentivo).
 
Quando stamattina ho visto una fiat 600 ibrida ho pensato di fotografare lo spottaggio, dato che è la prima che abbia visto e per ora è rarissima.
IMG_20240913_121955.jpg


Una delle primissime, immatricolata 1 maggio a brescia.
 
Dopo 3 anni il totale della spesa e' di 25.370€ (come indicato nella promozione sul sito Fiat), pero' il capitale non viene impegnato subito e anche questo ha un suo valore.

Concordo. Dire che una vettura presa a rate fortemente scontata, con gli interessi viene a costare lo stesso prezzo che non scontata, non ha un senso logico, però capisco che per qualcuno non avvezzo alle problematiche economico-finanziarie la possa pensare diversamente.

Non ha un senso logico perchè è ovvio che, se prendo a prestito una somma di denaro, la devo restituire pagando gli interessi relativi alla facilitazione ottenuta, ovvero alla lunga dilazione del pagamento, nessuno mi dà il denaro gratis, tranne forse un padre o una madre.
Quindi alla fine della fiera la vettura mi costerà qualche migliaio di euro in più (pari agli interessi che pagherò) del prezzo scontato ottenuto.

Pertanto, come dici anche tu nel post successivo a quello da me citato, se io ho un reddito che mi consente di pagare abbastanza "comodamente" la rata (magari non un reddito da 1.250 euro, ma abbastanza di più, oppure devo avere 2 redditi in famiglia), e non ho il contante sufficiente, ma solo una parte (magari derivante dalla vendita della mia auto), allora il finanziamento mi conviene se voglio un'auto nuova, al passo con i tempi.

Semmai quello che è sempre da guardare è il TAEG, che se è elevato, al giorno d'oggi diciamo superiore all'8%, conviene di meno, e allora è meglio rivolgersi a chi offre un tasso migliore.
 
Ho notato nella pubblicita' in TV che la 600 e' disponibile anche con la motorizzazione da 136cv, anche se nel sito non e' ancora presente, segno che arrivera' a breve.

Da luglio, mese in cui hanno iniziato a consegnare le mild hybrid, le consegne sono attorno alle 1000 unita' al mese.
Il totale da inizio anno e' di 3100 consegne, di cui 680 elettriche.
Siamo ben distanti dalle circa 2500 al mese che realizzava la 500X.
 
Ultima modifica:
Certo, però ho la sensazione che la produzione non sia a regime.
In ogni caso servirebbe proporre una versione base senza cambio automatico (visto che non tutti lo gradiscono e men che meno vogliono pagare di piu') e un allestimento intermedio, perche' 5000€ tra base e top sono assurdi.
 
Certo, però ho la sensazione che la produzione non sia a regime.
In ogni caso servirebbe proporre una versione base senza cambio automatico (visto che non tutti lo gradiscono e men che meno vogliono pagare di piu') e un allestimento intermedio, perche' 5000€ tra base e top sono assurdi.

la penso anche io così, ci vorrebbe il 1.2 100 cv manuale.
Ad ogni modo io ne ho già viste 3: una nera, una rossa ed una azzurrina.
Il frontale non mi dispiace anche se lo trovo abbastanza femminile, è il posteriore che trovo un passo importante indietro rispetto alla 500x, che specie nelle versioni sport non era affatto male.
Ecco forse ci vorrebbe anche qualche caratterizzazione estetica in più (non so una versione più avventurosa con richiamo ai suv e/o una versione sportiveggiante), ma oggi sembra impossibile fare qualsiasi variante differente dal binomio base-versione top di gamma.
 
Certo, però ho la sensazione che la produzione non sia a regime.
In ogni caso servirebbe proporre una versione base senza cambio automatico (visto che non tutti lo gradiscono e men che meno vogliono pagare di piu') e un allestimento intermedio, perche' 5000€ tra base e top sono assurdi.
Se così è, cioè produzione non a regime e gente che aspetta....è ancora peggio....il cliente che aspetta è un cliente già scontento apriori....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto