Sì, la colpa è della scimmia perché, a livello razionale, la necessità non c'è

Detto questo, ad esempio per i km il fatto che il chilometraggio delle revisioni sia progressivo può già essere un indice?
Diciamo che l'acquisto da privato mi lascia sempre con molti dubbi anche se il tipo di macchina è molto attraente
Parlando in generale, gli acquisti da privati sono quelli che offrono le migliori possibilità di controllare lo stato delle vetture, oltre che di farsi dare informazioni generali (e naturalmente controllare i docs della manutenzione) parlando col proprietario, e facendosi così anche un'idea di che persona sia : di solito si riesce abbastanza a distinguere la persona scrupolosa da quello che invece cercherà ogni scusa, ad es. per non mostrarti le fatture, che magari non ha.
Naturalmente, bisogna cmq stare attenti, ma in genere è proprio con i privati (quelli seri, chiaro, altrimenti molla tutto senza pensarci due volte) che i "molti dubbi" si possono diradare ; cosa invece molto difficilmente sostenibile con i commercianti, specialmente i salonisti "multimarche" ( = concessionari di un fico secco...) con cui i controlli sono di fatto impossibili, che ti presenteranno sempre vetture lucidate ed (apparentemente) perfette ed alle tue domande risponderanno costantemente che tanto c'è un anno di garanzia (di legge, che loro lo dicano o no).
In realtà, queste "garanzie" valgono zero o poco più, dato che escludono i problemi dovuti a semplice usura : che sono esattamente quelli che contano, e rappresentano, molto più dei veri e propri "guasti" (sporadici) le possibili, pesanti voci di spesa sulle auto usate non più tanto "fresche" : sono in sostanza uno specchietto per le allodole, spesso all'origine di brutte sorprese per chi ingenuamente pensava di essere garantito da ogni inconveniente.
Il sottoscritto ha comprato da privati le sue ultime 6 automobili, negli ultimi ventun anni, e l'unico serio problema che ho avuto è stato al cambio SMG della prima Bmw M3 (una E36 3.2) i cui problemi erano imputabili non tanto al precedente possessore quanto ad un progetto disastroso di Bmw, strutturalmente delicatissimo.
Per il resto, le altre auto sono sempre andate benissimo, e di certo ho speso molte migliaia di euro meno di quanto avrei dovuto spendere prendendole tra quelle offerte dai concessionari (concessionari, non salonisti....); basti vedere al riguardo la mia Cayman, comprata nel 2022 da un privato : è una 2.5 S, ma se l'avessi voluta prendere tra quelle "ufficiali" offerte dai centri Porsche ci sarebbero voluti almeno 5-6.000 € in più per averne una con motore 2.0, almeno 10.000 in più per una 2.5 S.
Tutto ciò è naturalmente una constatazione ed un criterio generale, non significa necessariamente che l'Audi TT che piace a te sia o non sia un buon acquisto.