Piccolo aggiornamento: non ho ancora portato l'auto dal meccanico, ma nel frattempo ho acquistato un OBD2 Bluetooth e, tramite l'apporto del programmatore di un app disponibile online, a cui ho mandato la lettura dei raw codes per modificare la sua app affinchè funzionasse nella lettura dei dati della Magneti Marelli presente sulla DDIS, sono riuscito a leggere i dati relativi al DPF. Lo scopo era quello di sapere in anticipo quando sarebbe partita la rigenerazione ed essere certi dunque che il problema si verificasse durante quella fase.
I valori su cui mi sono concentrato erano:
- inlet DPF EGT, ovvero la temperatura del filtro DPF;
- soot mass: è un parametro espresso in percentuale e, quando arriva oltre il 100%, se l'auto è nelle condizioni per rigenerare, lo fa. Finita la rigenerazione, la percentuale scende drasticamente sotto il 30%;
- distance from regenerate: la distanza in km dall'ultima rigenerazione.
Ebbene, la priva volta che ho usato l'app, avevo la percentuale di soot mass al 93%. La temperatura del filtro variava in base a se l'auto era stata appena accesa o meno (in condizioni normali d'utilizzo, resta intorno ai 200°) e la distanza dall'ultima rigenerazione era intorno ai 420km.
Così ho fatto 30€ di gasolio ed ho cominciato a girare in auto finchè la percentuale non è salita a 102%. Poi mi sono messo in tangenziale ed ho portato l'auto intorno ai 3000 giri. Così come ho compiuto tale operazione, ho visto che la temperatura del filtro è salita fino quasi a 700° e subito sento la ventola accendersi. Così cammino un altro po' e poi esco dalla tangenziale. Così come esco e rallento fino a fermarmi, l'auto dapprima mostra qualche incertezza nell'accelerare partendo da fermo, per poi, ai successivi stop causa traffico, è arrivata a mostrare il classico problema di cui parlo. Ho continuato a guidare l'auto, cercando di non fermarmi, fino a che vedo che la percentuale scende al 25%, i km dall'ultima rigenerazione vanno a 0 e la temperatura del filtro comincia a scendere ed a stabilizzarsi sotto i 250 gradi. Ventola spenta ed auto che torna a funzionare normalmente.
Per cui: è accertato che il difetto si manifesti solo durante la rigenerazione. Ora va solo capito il perchè...