ciao a tutti dopo aver abolito su una peugeot lo scambiatore di calore acqua-olio definitivamente (il ricambio di bassa qualità è venuto meno dopo 8 mesi cosi' il meccanico me lo ha tolto definitivamente facendo una modifica e ripulendo tutto) pensavo di avere risolto i problemi ma mi trovo,dopo un viaggio di 300km questa situazione nella vaschetta dell'acqua
la colorazione ocra mi fa pensare che siano residui di olio secco o sbaglio? la guarnizione del tappo prima era bianca
la vaschetta è stato accertato che non perde, il radiatore è stato sostituito poche settimane fa
prima del viaggio mi sono accertato che ci fosse l'acqua e c'era, dopo il viaggio con motore freddo mi sono accorto che nella vaschetta mancava acqua e ci ho messo 1,5litri di acqua.
note: non c'è ombra di olio sparso nel motore, non c'è perdita di acqua o olio a terra o nel motore.
vorrei capire secondo voi quest'acqua che ci ho aggiunto dove è andata? è normale dover aggiungere 1,5litri di acqua?
la lancetta dell'acqua mi da temperatura regolare
spero possiate aiutarmi a capire da dove viene quel rossastro e darmi qualche consiglio

la colorazione ocra mi fa pensare che siano residui di olio secco o sbaglio? la guarnizione del tappo prima era bianca
la vaschetta è stato accertato che non perde, il radiatore è stato sostituito poche settimane fa
prima del viaggio mi sono accertato che ci fosse l'acqua e c'era, dopo il viaggio con motore freddo mi sono accorto che nella vaschetta mancava acqua e ci ho messo 1,5litri di acqua.
note: non c'è ombra di olio sparso nel motore, non c'è perdita di acqua o olio a terra o nel motore.
vorrei capire secondo voi quest'acqua che ci ho aggiunto dove è andata? è normale dover aggiungere 1,5litri di acqua?
la lancetta dell'acqua mi da temperatura regolare
spero possiate aiutarmi a capire da dove viene quel rossastro e darmi qualche consiglio


