eta*beta
0
Quando suonano io canto e ballo...mi suona
Quando suonano io canto e ballo...mi suona
purtroppo c'è incoscienza ovvero incapacità di capire quali possono essere le conseguenze di certe azioni.Stamattina, zona 30 orari, effettivamente pieno centro abitato, con molti attraversamenti a raso, scuole (ora chiuse, ok), grest e oratorio.
Viaggio oltre limite a circa 40 orari.
Anziana con Panda "cappuccino" mi suona e sorpassa a tutta velocità.
Cosa vuoi farci?
Non ti dico come passano sullo spalto che divide l'ospedale civile dall'infantile, collegati da passaggi pedonali, in pieno, sguardo avanti di un km, incuranti dei pedoni che devono attraversare... tanti al cell, alcuni anche in piena accelerazione, certo, è tutto dritto e largo, tutti piloti...purtroppo c'è incoscienza ovvero incapacità di capire quali possono essere le conseguenze di certe azioni.
da noi il comune ti intima di tagliare, altrimenti multa!Capisco che stare dietro alla vegetazione non è semplice ma far camminare i pedoni sulla strada...
da noi il comune ti intima di tagliare, altrimenti multa!
La gente è matta, sempre più matta, anche io sto assistendo a qualche manovra "a rischio" in più, spesso a due ruote tra scooter e bici...Stasera nel giro di 5 minuti.
Prima mamma con passeggino che attraversa senza minimamente guardare per giunta sbucando da dietro a un'auto parcheggiata.
Io in quel tratto tengo sempre il piede pronto a frenare, di giorno soprattutto perché li vicino c'è una scuola privata.
Poco dopo seconda mamma con passeggino con telefono rigorosamente in mano, almeno per attraversare la strada si potrebbe mettere via.
Ma poi solo mia madre quando ero piccolo mi parlava in continuazione?
L'altro giorno ho visto una signora che conosco col nipotino nudista e tra lui e la nonna c'era un dialogo continuo.
Poco dopo mi sono quasi fermato perché mi veniva incontro in ragazzo in bici.
Strada a due sensi anche piuttosto trafficata di solito.
Non so per quale motivo pedalava un metro oltre la linea di mezzeria tanto che ci guardavamo proprio negli occhi.
In senso opposto non arrivavano auto quindi avrebbe avuto la sua corsia a completa disposizione.
Un pistola con un fiorino nom capendo perché rallentavo mi ha sorpassato.
Per fortuna il ciclista non è tornato nella sua corsia ma si è spostato vicino alle auto parcheggiate dal lato destro della strada, altrimenti il fiorino l'avrebbe preso in pieno.
Mi ha preoccupato il fatto che con me c'era mio padre e anche lui non capiva perché rallentavo.
Se ho visto io il ciclista pur avendo solo 8 decimi da lontano e lui non l'ha visto significa che ci vede sempre di meno.
anche a quattro, questo pomeriggio sono stato passato da una Tipo SW bianca a destra, nel ramo d'uscita di una rotonda NON a più corsie.La gente è matta, sempre più matta, anche io sto assistendo a qualche manovra "a rischio" in più, spesso a due ruote tra scooter e bici...
La gente è matta, sempre più matta, anche io sto assistendo a qualche manovra "a rischio" in più, spesso a due ruote tra scooter e bici...
Però ferma un attimo: con 8/10 tu guidi senza occhiali? Mi sembra decisamente pericoloso, anche in contesti noti... Questo mi par fin strano per una persona scrupolosa e attenta come te, immagino ci sia una spiegazione. Io senza occhiali non mi metterei mai alla guida, tanto più con un passeggero.
non ti sembrava, è cosìMagari è una cavolata ma per un periodo usavo sempre gli occhiali per guidare,giorno e sera,e senza mi sembrava di vedere peggio.
è anche questo normale, se nella vita normale non li porti, i muscoli dell'occhio devono "accomodare" di più. Sono abituati a lavorare in un altra zona. Con l'occhiale devono cambiare tutto.Da quando non uso gli occhiali di giorno mi sembra di avere gli occhi meno affaticati
Se non hai l'obbligo non stai commettendo infrazioni, però sei certamente in condizioni di vista tutt'altro che ideali, 8/10 è un deficit che non ti consente di leggere bene scritte anche di medie dimensioni dal divano alla TV.All'ultimo controllo mi pare che la vista fosse 8-8,5 decimi e non mi hanno messo l'obbligo di lenti.
Col buio uso gli occhiali ma di giorno mi trovo meglio senza.
Magari è una cavolata ma per un periodo usavo sempre gli occhiali per guidare,giorno e sera,e senza mi sembrava di vedere peggio.
Durante la pandemia per forza di cose quando avevo passeggeri in auto dovevo scegliere o la mascherina o gli occhiali e visto che guidavo solo di giorno ho rinunciato agli occhiali.
Da quando non uso gli occhiali di giorno mi sembra di avere gli occhi meno affaticati,prima quando li toglievo dopo aver guidato mi davano fastidio.
Patisco molto la luce infatti tengo l'aletta parasole abbassata,contro la parte alta del parabrezza in modo che non mi ostruisca la visibilità davanti ma copra il cielo.
Bauscia - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa