eta*beta
0
Commento alquanto inappropriato su questo forum. Peraltro la considerazione è eminentemente realistica.Capisco quello che vuoi dire, ma la trovo una filosofia un po' pressappochista.
Commento alquanto inappropriato su questo forum. Peraltro la considerazione è eminentemente realistica.Capisco quello che vuoi dire, ma la trovo una filosofia un po' pressappochista.
Commento alquanto inappropriato su questo forum. Peraltro la considerazione è eminentemente realistica.
Capisco quello che vuoi dire, ma la trovo una filosofia un po' pressappochista. Siccome tanto siamo autisti della domenica, tanto vale accontentarsi.
E però loro te la fanno pagare a prezzo premium, a fronte di un prodotto più povero perché derivato da un modello generalista.
Inoltre un'auto siffatta, non rappresenterebbe mai un punto di riferimento nel suo segmento (come Giulia nel d sedan sportivo e come Alfa in generale deve essere per avere una ragione di esistere), ma la semplice riproposizione di quello che c'è già a miglior mercato. Dato che qui paghi più caro.
Perché qualcuno dovrebbe preferirla a una tedesca o all' originale francese?
Poi parliamo di una segmento b e va anche bene.
Ma quanto alle vendite o all' interesse... potrà fare quanto all' epoca faceva una Mito Quadrifoglio. Auto carina e divertente ma che di certo non ha alzato l'immagine del brand (dato che oltretutto pagava dazio alla punto Abarth).
Non è questo il punto. Le affermazioni si contestano, ovvero le si confuta nel contesto, con argomentazioni, motivate, non bollandole. Non porta ad un dialogo, ma ad un diverbio. La differenza è fondamentale.Il concetto è pressappochista. Non certo chi l'ha espressa.
Non è questo il punto. Le affermazioni si contestano, ovvero le si confuta nel contesto, con argomentazioni, motivate, non bollandole. Non porta ad un dialogo, ma ad un diverbio. La differenza è fondamentale.
Potrebbe preferirla ad una tedesca, per i tedeschi non hanno un bsuv elettrico da 280 cv con caratterizzazione sportiva....semplicemente questo dicevo.
Sicuramente non si aspettano grandi numeri dalla 289 cv, ma neanche dalla 156, ma che si crei la sua nicchia. Poi magari hanno fatto male i conti....vedremo cosa succedera', ma non si puo' dire che sia inutile, perche' allora lo sarebbero tante altre auto senza senso
Come e' stato scritto nei post successivi, e' opinione e non matematica....l'elettrico non funziona come i motori termici.Ricar
Ricarica fast 1€ a kwh, consumo medio bev PSA da 156 cv circa 5/6 km a kwh, qua però parliamo di una 280 che consuma di più è matematica non opinione buona PSA, se uno vuole una bev prende Tesla, che almeno ha senso.
Ne rimarranno 3 o 4 al massimo.In un mondo ormai troppo standardizzato come quello dell' automotive, ci sono davvero troppi marchi.
Quando si tratta di BEV, è sempre così, ma non è una novità. È già successo, prima con le FHEV, prima ancora con le diesel, combustibili gassosi, una irrefrenabile renitenza alla novità o alla diversità. Niente di nuovo sotto il sole.Come e' stato scritto nei post successivi, e' opinione e non matematica...
No è matematica, perché da tutte le prove fatte la piattaforma PSA fa 5.5 km di media, quindi con ricarica fast per 2 stiamo su i 10 km/11, junior dai primi video prova spingendo un pò sta su i 4 km a kwh...Come e' stato scritto nei post successivi, e' opinione e non matematica....l'elettrico non funziona come i motori termici.
Ricordami come si chiama il ,b-suv Tesla che non ricordo? Non lo ricordo perche' il buon Musk ha rinunciato al progetto perche' troppo costoso e non avrebbe potuto venderlo al prezzo super ribassato delle Model 3 abbandonate nei piazzali desertici per sovrapproduzione.
Poi, non e' detto che tutti vogliano l' auto con seduta bassa e lunga quasi 5 metri.
Infine, tornando alle cariche, e' stato scritto da piu' proprietari di BEV e P-HEV, sono auto che andrebbero acquistate se ho modo di ricoricare a casa/box....quindi a costi molto piu' bassi delle colonnine superfast.
Ma poi, le Tesla vanno ad aria? Hanno autonomia infinita?
No è matematica, perché da tutte le prove fatte la piattaforma PSA fa 5.5 km di media, quindi con ricarica fast per 2 stiamo su i 10 km/11, junior dai primi video prova spingendo un pò sta su i 4 km a kwh...
La Tesla non va ad aria ma rispetto alla pochezza PSA è di un'altra era..., con in doppio dell'autonomia e con una rete dedicata. Tra l'altro 4.4 sec 0-100, 6 km x Kwh a 48.000€ con 629 km di autonomia...
Un'icona del giornalismo automobilistico mondiale l'ha messa alla frusta e la elogia sino alle lacrime.
ExPug24 - 14 ore fa
streak1 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 2 giorni fa