<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campionato Motomondiale 2024-GP Germania (Sachsenring) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Campionato Motomondiale 2024-GP Germania (Sachsenring)

Martin dice caduta inspiegabile, come le precedenti. (Idem quelle di Pecco ed altri aggiungo io)
In ingresso curva perdendo l'anteriore, aggiungendo che, messa a posto l'anomalia, sarà pressoché imbattibile... mah... succede agli altri è colpa loro e bravo lui, succede a lui ed è una anomalia... wordless...
 
Per quello, a ragion veduta, meglio rischiare il sorpasso, ed avere +10pt, che -10.

Pecco ha messo una gran pressione a Martin. Io credo che lo avrebbe raggiunto e superato, perchè erano al penultimo giro ed era ormai vicinissimo, probabilmente con gomme leggermente migliori, perchè lui riesce a consumarle un po' meno, altre volte ha raggiunto Martin proprio nella parte finale.
 
Io credo che lo avrebbe raggiunto e superato, perchè erano al penultimo giro ed era ormai vicinissimo
Non ne abbiamo certezza, magari sarebbe caduto Pecco spingendo di più per prenderlo, superarlo e stare davanti, avrebbero potuto cadere entrambi, chi può saperlo? Ma è andata diversamente. La gara finisce sotto la bandiera a scacchi ed è tutto quello che conta. Nel bene e nel male.
 
Una considerazione sulla pista. Non è amata dai piloti. Non si sfruttano le possibilità velocistiche delle moto e tecniche dei piloti. Se lo dicono loro, hanno sicuramente ragione.
Ma, vedendo le 4 classi... che pieghe... erano bellissimi, spalla a terra... a me è piaciuto. Ora vacanze, li aspetto carichi e in forma per dare spettacolo nella parte finale...
 
Io dico, ok, già toglierei abbassatori ecc, un pilota deve pensare a guidare, non è certo una cosa che aiuta per lo sviluppo delle moto di serie.

Ma quello che trovo più inconcepibile è la gestione delle gomme.
Ok l'usura, ma la pressione delle gomme, che varia così tanto se segui o no, è un'assurdo, un pilota non può mettersi a fare calcoli e tenere sott'occhio quello continuamente.
Non so se dipenda da aerodinamica o michelin, ma una soluzione va trovata.
 
Non ne abbiamo certezza, magari sarebbe caduto Pecco spingendo di più per prenderlo, superarlo e stare davanti, avrebbero potuto cadere entrambi, chi può saperlo? Ma è andata diversamente. La gara finisce sotto la bandiera a scacchi ed è tutto quello che conta. Nel bene e nel male.

Infatti ho detto "credo che", ovviamente nessuno sa come sarebbe finita.
 
Back
Alto