<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato piloti motogp 2025 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Mercato piloti motogp 2025

Eh, appunto, chi punta alla yamaha? E i rapporti con pramac son buoni.
Mi sembra lo stesso iannone prima di pernat parlava di indecisione sbk motogp, non so se solo nella sua testa o avesse effettivamente opzioni.

Toprak in Ducati.. Forse gresini potrebbe scommettere.... Se come pare VR46 diventa il team di riferimento CREDO debba accettare Alderguer, che aveva previsto un trattamento di quel tipo.
Ma Toprak sembrava volesse solo un team ufficiale al 100%...
 
Appena sentita l'intervista a Campinoti post annuncio, l'ha presa benissimo la mossa di Ducati, dire che ha il dente avvelenato è un eufemismo..
Sono curioso di vedere quali saranno i risultati di Martin da qui in poi..
 
Appena sentita l'intervista a Campinoti post annuncio, l'ha presa benissimo la mossa di Ducati, dire che ha il dente avvelenato è un eufemismo
Sanguigni sia i toscani da una parte, che gli emiliani dall'altra... detto questo non credo possano boicottare Pramac e Martin, certo non faranno sviluppare loro novità, sopratutto in ottica 2025. Se Pecco continuasse come oggi, non ce ne sarà neanche bisogno. Ma Martin è sempre ipercompetitivo...
 
Notizia!
Nel novero del merato dei team che ingaggiano piloti, dei costruttori che mettono sotto contratto i team, un team sta per essere comprato da nientemenoche...Louis Hamilton!!!
Pare interessato al team Gresini, che, a questo punto dovrebbe puntare ad avere 2 GP25 e 2 top rider... o, almeno, il migliori rimasti sul mercato...
 
Dall'intervista a Gigi Dall'Igna per il 2025:

“L'obiettivo è quello di fare tre moto ufficiali e tre moto dell'anno dell'anno precedente”
 
Dall'intervista a Gigi Dall'Igna per il 2025:

“L'obiettivo è quello di fare tre moto ufficiali e tre moto dell'anno dell'anno precedente”
 
Dall'intervista a Gigi Dall'Igna per il 2025:

“L'obiettivo è quello di fare tre moto ufficiali e tre moto dell'anno dell'anno precedente”
"La situazione economica globale ci sta costringendo a fare molta attenzione agli importi che investiamo nelle gare. Stiamo cercando di tornare a cifre più sostenibili in termini di gestione del team e di stipendi dei piloti", ha riconosciuto Mauro Grassilli, direttore sportivo della Ducati, in una conversazione con Motorsport.com qualche giorno fa.
 
Toprak ufficialmente dichiara resta in SBK

Certo che noto che i passaggi in motogp....

Alderguer firmato una vita fa, vedendo cosa fa ora non so se lo cercherebbero. Almeno non così.

Arbolino (se non ricordo male) l'anno scorso era stato cercato epr la motogp, ma blocccato dal contratto... Ora chi lo cercherebbe?
 
Si, però il punto è che anche in moto2 un anno fenomeni, l'anno dopo...
Credo che la moto2 sia poco formativa. Troppi vincoli (a partire del motore) rendono il pilota poco sensibile alla messa a punto. Non mi è mai piaciuta la formula tecnica, anche se preferivo il motore Honda 599cc.
 
Back
Top