<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP di Spagna | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP di Spagna

Per me è un incidente di gara. Sainz ha forzato un po', ma si sentiva più veloce, poi ha lasciato pochissimo spazio a Lec e sono arrivati a sfiorarsi.
Secondo me ci sta. Un po' duro, ma ci sta. Sennò davvero le gare diventano delle passerelle.
Che poi non sappiamo quanto davvero abbiano litigato. Sul momento sei caldo, hai l'adrenalina e dici la prima cosa che ti viene in mente, poi magari si sono chiariti e vanno di nuovo d'accordo.
 
ma per chi l'ha vista, la lamentela di leclerc nei confronti di sainz è giustificata o no?

Sainz correva a casa sua, e quindi ha cercato di dare il massimo possibile, a costo di qualche contatto, anche col compagno di squadra. Lui probabilmente almeno in Spagna ci teneva a partire davanti a Charles, e non essendoci riuscito ci sta un po' di frustrazione e un tentativo di sorpasso al limite.
Ma non è stato "scorretto". Ha forzato un po' la situazione e poi ok, è uscito di pista e rientrato, ma lo ha fatto anche perchè non aveva più sufficiente spazio. Insomma concordo sostanzialmente con Andreaci.

Nel contatto pare che abbia rovinato un po' un'ala di Leclerc, ma non credo che sia stata una cosa significativa, purtroppo ieri le Ferrari non erano seconda forza.

Ovviamente se il sorpasso non era stato completato prima della curva avrebbe dovuto restituire la posizione. Ma credo che fosse quasi mezza macchina avanti.
 
Sainz correva a casa sua, e quindi ha cercato di dare il massimo possibile, a costo di qualche contatto, anche col compagno di squadra. Lui probabilmente almeno in Spagna ci teneva a partire davanti a Charles, e non essendoci riuscito ci sta un po' di frustrazione e un tentativo di sorpasso al limite.
Ma non è stato "scorretto". Ha forzato un po' la situazione e poi ok, è uscito di pista e rientrato, ma lo ha fatto anche perchè non aveva più sufficiente spazio. Insomma concordo sostanzialmente con Andreaci.

Nel contatto pare che abbia rovinato un po' un'ala di Leclerc, ma non credo che sia stata una cosa significativa, purtroppo ieri le Ferrari non erano seconda forza.

Ovviamente se il sorpasso non era stato completato prima della curva avrebbe dovuto restituire la posizione. Ma credo che fosse quasi mezza macchina avanti.

azione molto al limite che mi pare non fosse condivisa con il muretto: più o meno quello che fece Leclerc a Vettel nel '19 in Barhein.
di fatto, niente di fatto perché Leclerc gestiva la situazione (risparmiando le gomme) mentre l'altro voleva fare un po' di cinema e mal gliene incolse: cambio gomme anticipato e pessima scelta delle hard.

Con Charles han comunque poi atteso troppo, copiando Norris su una strategia sbagliata.
Ecco il muretto McL ricorda troppo quello Ferrari di qualche anno fa.
Sembrano ancora inconsapevoli della loro forze e si fanno dettare le regole anziché farle.
 
Questo sicuro, è stata una sua iniziativa. Comunque finchè non si lotta per il mondiale qualche concessione alle lotte fratricide ci può stare imho.
non so quali siano le regole di ingaggio ma mi pare d'aver sentito Leclerc chiedere perché Sainz fosse così vicino.
Quindi IMHO il monegasco non si aspettava un attacco.
Però magari c'è stato il messaggio radio in precedenza che dava il via libera alla bagarre.

Comunque, in radio dopo il contatto, mi pare di aver sentito che Sainz abbia accusato Leclerc di averlo colpito ... però il monegasco era con più di mezza macchina sul cordolo ...
 
non so quali siano le regole di ingaggio ma mi pare d'aver sentito Leclerc chiedere perché Sainz fosse così vicino.
Quindi IMHO il monegasco non si aspettava un attacco.
Però magari c'è stato il messaggio radio in precedenza che dava il via libera alla bagarre.

Comunque, in radio dopo il contatto, mi pare di aver sentito che Sainz abbia accusato Leclerc di averlo colpito ... però il monegasco era con più di mezza macchina sul cordolo ...
Leclerc nello specifico si e' lamentato che gli accordi erano di non spingere al massimo nell'ultima curva per gestire meglio le gomme, cosa disattesa da Sainz, che quindi ha beneficiato di una maggior velocita' in rettilineo che gli ha "consentito" il sorpasso, seppur completato fuori dal tracciato senza richiesta dei commissari di restituire la posizione, come e' sempre stato da regolamento.
 
se c'erano degli accordi era corretto rispettarli , ma a questo punto considerando Sainz con un piedi fuori dal team tutte queste polemiche a cosa servono ? E' chiaro , e un poco anche comprensibile mettendosi nei panni di Sainz, che lo spagnolo fino a quando non avrà la certezza del sedile per il 2025 farà di tutto per mettersi in mostra, Leclerc ne prendesse atto
 
Comunque le migliori strategie sono state quelle di Verstappen ed Hamilton, che non a caso sono arrivati primo e terzo.
Aggiungo che la vittoria Verstappen se l'e' conquistata in partenza, dove invece Norris gliel'ha ceduta.
Se Norris fosse riuscito tenergli testa, dubito che Verstappen sarebbe riuscito a passarlo.
 
E' possibile, ma è altrettanto possibile che Ver si sia tenuto in tasca una considerevole riserva di potenza, dalla quale non ha avuto bisogno di attingere, visto che Norris non gli si è avvicinato abbastanza. Era facile fare i calcoli per capire quanto spingere e Ver, da freddo calcolatore qual è, ha controllato perfettamente senza dover dare strappi a motore e gomme. Abbiamo visto in partenza quanto è stato più veloce degli altri. Ha passato subito Russell, poi tre curve ed era già a due secondi. Io dico che la RB nasconde tanto potenziale e, contrariamente a quanto dicono giornali e in TV, è ancora saldamente in testa come vettura.
 
Leclerc ne prendesse atto
ho letto le dichiarazioni e non sentito l'intervista, però, da come ha parlato mi pare che lo abbia fatto.
Non ha fatto buon viso a cattivo gioco ed ha detto come è andata.
Poi qualche cronista parla di "piagnisteo" ma a me sembra solo un mettere i puntini sulle "i".
Mi chiedo poi, se Sainz voleva "sfruttare" le rosse nuove, perché non l'ha detto prima del via?

Ricordo cmq che la "guerra" fra Prost e Senna nacque proprio da un patto non rispettato al via di Imola.
 
se c'erano degli accordi era corretto rispettarli , ma a questo punto considerando Sainz con un piedi fuori dal team tutte queste polemiche a cosa servono ? E' chiaro , e un poco anche comprensibile mettendosi nei panni di Sainz, che lo spagnolo fino a quando non avrà la certezza del sedile per il 2025 farà di tutto per mettersi in mostra, Leclerc ne prendesse atto

Sta succedendo un po' quello che successe quando dissero a Kimi che a fine anno sarebbe andato all'Alfa.
Non ha più fatto lo "scudiero" di Seb ma ha corso solo per sè stesso, togliendosi parecchie soddisfazioni (tipo pole a Monza e vittoria ad Austin, dopo essere partito in prima fila con Hamilton...)
 
ho letto le dichiarazioni e non sentito l'intervista, però, da come ha parlato mi pare che lo abbia fatto.
Non ha fatto buon viso a cattivo gioco ed ha detto come è andata.
Poi qualche cronista parla di "piagnisteo" ma a me sembra solo un mettere i puntini sulle "i".
Mi chiedo poi, se Sainz voleva "sfruttare" le rosse nuove, perché non l'ha detto prima del via?

Ricordo cmq che la "guerra" fra Prost e Senna nacque proprio da un patto non rispettato al via di Imola.

effettivamente neanche io l'ho sentito, se ha solo messo i puntini sulle "i" ci sta , poi c'è sempre da considerare che a caldo probabilmente si dicono cose che dopo qualche ora magari non si direbbero.
 
Sta succedendo un po' quello che successe quando dissero a Kimi che a fine anno sarebbe andato all'Alfa.
Non ha più fatto lo "scudiero" di Seb ma ha corso solo per sè stesso, togliendosi parecchie soddisfazioni (tipo pole a Monza e vittoria ad Austin, dopo essere partito in prima fila con Hamilton...)

ma è anche giusto, alla fine è stato appiedato , un minimo di rivalsa ci sta.
 
Sta succedendo un po' quello che successe quando dissero a Kimi che a fine anno sarebbe andato all'Alfa.
Non ha più fatto lo "scudiero" di Seb ma ha corso solo per sè stesso, togliendosi parecchie soddisfazioni (tipo pole a Monza e vittoria ad Austin, dopo essere partito in prima fila con Hamilton...)
Sì, però la c'era in gioco il Mondiale..quí non c'è nulla. Sono arci sicuro, sono pronto a scommetterci la casa che se Leclerc fosse in lizza per qualcosa di importante Vass impedirebbe a Sainz di comportarsi come fece KR a Monza. E non mi riferisco alla Pole.
 
Back
Alto