Se si parla delle linee fisse come ERANO - notevole canone fisso, costo conversazioni al minuto ecc. - certamente hai (avete) ragione, ma ormai tutto ciò riguarda solo alcuni contratti, credo, con persone anziane ; se invece si parla delle linee fisse moderne, cioè fornite come "accessorio" della linea dati e di solito comprese in un canone, con conversazioni senza costi ulteriori, bisogna ammettere, direi, che stiamo parlando di un'altra cosa, con costi ben più modesti.
Poi, vabbé, se uno non vuole usufruirne è liberissimo di farlo.
HO
come sempre
PREMESSO
che parlo per me....
-Spendevo 'na cifra
-rispetto da parte di Telecom ZERO
-200 giga mi sono piu' che....Ne rendo regolarmente un 50/60
-ho ammesso che, il FISSO ci puo' stare per chi ha attinenze lavorative....
Ah....
Ho imparato che comunque da FISSO si possono accendere gli elettrodomestici da fuori casa....
Pazienza, ci rinuncero'