<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telefono fisso | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Telefono fisso

Se si parla delle linee fisse come ERANO - notevole canone fisso, costo conversazioni al minuto ecc. - certamente hai (avete) ragione, ma ormai tutto ciò riguarda solo alcuni contratti, credo, con persone anziane ; se invece si parla delle linee fisse moderne, cioè fornite come "accessorio" della linea dati e di solito comprese in un canone, con conversazioni senza costi ulteriori, bisogna ammettere, direi, che stiamo parlando di un'altra cosa, con costi ben più modesti.
Poi, vabbé, se uno non vuole usufruirne è liberissimo di farlo.

HO
come sempre
PREMESSO
che parlo per me....

-Spendevo 'na cifra
-rispetto da parte di Telecom ZERO
-200 giga mi sono piu' che....Ne rendo regolarmente un 50/60
-ho ammesso che, il FISSO ci puo' stare per chi ha attinenze lavorative....
Ah....
Ho imparato che comunque da FISSO si possono accendere gli elettrodomestici da fuori casa....

Pazienza, ci rinuncero'
 
ho il fisso, praticamente a costo zero, dato che è compreso nell'abbonamento fibra, lo uso per chiamare uffici, studi medici, parenti stretti.
Mi darebbe fastidio sapere di non poter contare su di lui.
ah, uso pochissimo il telefono, anche il cellulare.


Praticamente,
a costo zero,
credo,
lo avremmo tutti....

Io di sicuro....
 
upload_2024-6-8_14-34-27.png

questa è la mia offerta del telefono fisso...
 
Io non ho mai voluto approfondire per sapere se Fastweb preveda uno sconto canone per chi voglia rinunciare alla linea telefonica : non mi interessa, per me è eccezionalmente utile e la voglio.
Quindi da un punto di vista strettamente economico potreste anche aver ragione voi - ripeto, non lo so - parlando dei costi, ma come detto, oltre al fatto che si parlerebbe comunque di cifre modeste a me serve e mi sta bene così.

Io tra l'altro, da sempre, pur riconoscendo l'utilità dei telefoni cellulari quando si è fuori casa, ho un rapporto anche un poco conflittuale con questi, o - meglio - con la brutta mentalità, diffusasi appunto con questi telefoni, dell'essere raggiungibile sempre : NO ! per me non è così : quando posso e voglio rispondo, altrimenti l'altro è pregato di richiamare, e senza che io debba dare spiegazioni, quindi il cellulare, quando sono a casa, se ne può anche stare spento : è molto invasivo, per i miei gusti.
Quando avevo fastweb ho richiesto solo fibra senza fonia. Costava decisamente meno, senza contare i soldi risparmiati per il canone telecom
 
Praticamente,
a costo zero,
credo,
lo avremmo tutti....

Io di sicuro....
costo zero, non significa che e' gratis tutto.
significa che, con la fibra, avere il numero di telefono fisso o non averlo, non fa differenza.
tempo fa, mi proposero se volevo un secondo numero, senza sovrapprezzo (il modem supporta due linee telefoniche)
ho detto no, perche' non sapevo che farci col secondo numero.

comunque, la linea cellulare, va bene per chi ha poco traffico.
io, a casa mia, 200GB li brucio in un attimo.
moglie e figli "strimmano" a palla, e pure io, non disdegno netflix o altro la sera.
per non parlar del fatto che, uno dovrebbe avere un altra sim, a parte quella del cellulare, perche' ci sono parecchie cose (almeno a casa mia), connesse al wi-fi, quindi non posso dire "ho gia' il cellulare, uso quello" perche' quando son via, in casa si spegnerebbe di tutto (oltre a dover tenere il cellulare con l'AP sempre attivo, quindi collegato al caricatore)
 
costo zero, non significa che e' gratis tutto.
significa che, con la fibra, avere il numero di telefono fisso o non averlo, non fa differenza.
tempo fa, mi proposero se volevo un secondo numero, senza sovrapprezzo (il modem supporta due linee telefoniche)
ho detto no, perche' non sapevo che farci col secondo numero.

comunque, la linea cellulare, va bene per chi ha poco traffico.
io, a casa mia, 200GB li brucio in un attimo.
moglie e figli "strimmano" a palla, e pure io, non disdegno netflix o altro la sera.
per non parlar del fatto che, uno dovrebbe avere un altra sim, a parte quella del cellulare, perche' ci sono parecchie cose (almeno a casa mia), connesse al wi-fi, quindi non posso dire "ho gia' il cellulare, uso quello" perche' quando son via, in casa si spegnerebbe di tutto (oltre a dover tenere il cellulare con l'AP sempre attivo, quindi collegato al caricatore)


Ma tu sei giovane, tecnologico, e lavorativo....

Tu
-guardi Netflix, io ho una cineteca di ormai 800 films e 3000 canzoni....
-hai piu' figli, pure supertecnologici....Che io ovviamente non ho
( il mio ha 46 anni e sta a a casa sua da almeno 20 )
In questo " mondo ", non potremmo essere piu' diversi
Blu ha un altro cellulare con sempre 200 giga....
Lei, ne restituisce almeno 100.

Immagino....
Di gratis,
qua si dice che, se va bene, ti danno le ossa della polenta....
Ergo parlo,
NON del GRATIS,
ma della differenza fra i 35 Euri della rete e gli 8 del cielo
( che uso non certo sul cellulare ma, col tethering, sul PC ).

A fine anno son soldi.
Senza ci manchi nulla rispetto prima
 
Ultima modifica:
costo zero, non significa che e' gratis tutto.
significa che, con la fibra, avere il numero di telefono fisso o non averlo, non fa differenza.
tempo fa, mi proposero se volevo un secondo numero, senza sovrapprezzo (il modem supporta due linee telefoniche)
ho detto no, perche' non sapevo che farci col secondo numero.

comunque, la linea cellulare, va bene per chi ha poco traffico.
io, a casa mia, 200GB li brucio in un attimo.
moglie e figli "strimmano" a palla, e pure io, non disdegno netflix o altro la sera.
per non parlar del fatto che, uno dovrebbe avere un altra sim, a parte quella del cellulare, perche' ci sono parecchie cose (almeno a casa mia), connesse al wi-fi, quindi non posso dire "ho gia' il cellulare, uso quello" perche' quando son via, in casa si spegnerebbe di tutto (oltre a dover tenere il cellulare con l'AP sempre attivo, quindi collegato al caricatore)
Idem… ho il telefono fisso scollegato dopo due gg visto che mi chiamava chiunque per promozioni (chissà chi gli ha dato quel numero che non lo sapevo nemmeno io)
L’unica volta che mi è servita la linea fissa è stato quando ho collegato la stampante che fa anche da fax per mandare appunto un fax
 
Back
Alto