<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati Innovation Lab: addio? PS: si, addio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Maserati Innovation Lab: addio? PS: si, addio

Il paragone con Lexus ci può stare. Con Maserati, che comunque c'è dal 1914, no. DS anche per il seguito si porrà molto al di sotto di Maserati.

Nell'intervista al grande capo però lui sostiene che tutto si fa con i volumi e non con le intenzioni. Io ho colto in questa frase un certo modo di fare per il futuro.
 
Con Maserati, che comunque c'è dal 1914, no. DS anche per il seguito si porrà molto al di sotto di Maserati.

DS prima ancora era il nome di un modello Citroen e nemmeno più solo quello degli anni 60, ma attuali. Un po' come le Seat sportive, che adesso sono marchiate Cupra. Pure per me è un marchio più premium, sia come prezzi che come modelli e si posiziona al livello di Audi, pur non avendone lo stesso prestigio e fama, almeno in Italia, magari in Francia lo percepiscono meglio.
 
Vedremo se Stellantis deciderà di scorporarla
Non ne ho notizie, sopratutto perché i siti produttivi sono condivisi, a differenza di Ferrari che ha sempre tenuto tutto concentrato. Ecco, forse sarebbe auspicabile una cessione commerciale del marchio e degli stabilimenti storici a Ferrari, come per Bentley quando fu consociata di RR. Questa sinergia sarebbe ottima, Ferrari sportive superspecialistiche, Maserati sportive GT eleganti.
 
Io non censurerei, mi limiterei a dissentire…

Il tempo del politicamente corretto è finito.

Arrivando a mettere in discussione uno dei cuori della Motor Valley (venerdì sera si Raidue un bellissimo documentario), gettano la maschera e mostrano quello che sono.

Non meritano alcuna giustificazione. Specie al ribasso di auto scatoletta perché tanto vendono
 
Per Premium cosa si intende? Non basta uno stemma di rango sul Cofano nè un tavolino nè freni a disco anche dietro...
Concordo con te.

Ma i franzosi sostengono il contrario, a quanto pare.

Nel breve periodo, il giochino gli riuscirà anche. Poi quando avranno spianato il valore dei loro brand con prodotti che nulla avranno da aggiungere ad una qualsiasi auto cinese...
 
Ultima modifica:
Non c'entra il politicamente corretto. Chi è proprietario/amministratore di una azienda, la gestisce secondo propri criteri mettendoci i soldi e cercando guadagni. Mi spiace per Lancia, AR, CRF, Maserati, etc

E chi è cliente, appassionato, osservatore o semplice forumista, può permettersi di dissentire e perché no, censurare.
 
Ultima modifica:
Back
Alto