<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CAMBIO LAMPADINE FARI YARIS ALOGENE/LED | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CAMBIO LAMPADINE FARI YARIS ALOGENE/LED

se riescono a targare i propri prodotti significa che la normativa è cambiata ed è quindi possibile immatricolare mezzi con le lucine fatte così.
Non è così: ciò che è omologato in Germania, non è automaticamente omologato in Italia. Altrimenti tutta la querelle dei portabici a sbalzo o da gancio traino, che va avanti da mesi con circolari e controcircolari della MCTC come sarebbe sorta?
 
Non è così: ciò che è omologato in Germania, non è automaticamente omologato in Italia. Altrimenti tutta la querelle dei portabici a sbalzo o da gancio traino, che va avanti da mesi con circolari e controcircolari della MCTC come sarebbe sorta?
Non ho presente la questione dei portabici per cui non mi pronuncio: mi vien però da pensare che le norme nazionali per gli accessori aftermarket differiscano da stato a stato (i ganci traino, che in Germania si comprano in kit e si possono installare fai da te, in Italia tocca passare per installatori certificati e MTCT), mentre quelle per i veicoli "interi" siano state unificate. Necessariamente direi, considerate le complicazioni date dal dover prevedere parti diverse per ogni singolo paese.
 
Non è così: ciò che è omologato in Germania, non è automaticamente omologato in Italia. Altrimenti tutta la querelle dei portabici a sbalzo o da gancio traino, che va avanti da mesi con circolari e controcircolari della MCTC come sarebbe sorta?

in teoria se c'è omologazione su requisiti ue vuol dire che vale in tutta ue.
è come la storia dei test tuv, in italia sono lunghi per colpa della burocrazia e richiedono standard troppo alti, così tutti vanno a farli in germania.
 
Concordo, ma sono arcisicuro che basterebbe un ricorso alla "Azzeccagarbugli" o una circolare "lunare" della MCTC per mettere tutto in discussione...

gli si fà il rimando alle normative europee.
sono state standardizzate proprio perchè era ssurdo prendersela con i guidatori nazionali mentre sulle stesse strade circolano anche veicoli stranieri e non potevano essere soggetti a leggi nazionali (oppure si doveva vietargli di circolare ma ovviamente danno al turismo e agli spostamenti merce)
 
gli si fà il rimando alle normative europee.
sono state standardizzate proprio perchè era ssurdo prendersela con i guidatori nazionali mentre sulle stesse strade circolano anche veicoli stranieri e non potevano essere soggetti a leggi nazionali (oppure si doveva vietargli di circolare ma ovviamente danno al turismo e agli spostamenti merce)
Sarebbe interessante vedere la reazione di un agente della Stradale che ha in macchina una circolare che recita diversamente...il problema dei portabici tedeschi era nato proprio così (ne parlò anche 4R).
 
Se vuol fare il suo lavoro legge la circolare e si attiene a quello che c'è scritto, quindi al limite fai ricorso dopo e chi è preposto giudicare giudica.

Se vuol fare di più del suo lavoro ci mette la testa e decide in base alla sua esperienza se la circolare può essere non applicata, ma non è tenuto a farlo.
 
comunque la polizia manco controlla lo stato delle gomme, figuriamoci il gruppo ottico che se gli fai vedere la scheda manco la sanno leggere.
" Non la sanno neanche leggere...." direi affermazione pesante, alcune volte noi scambiamo la benevolenza con ignoranza.....sai come si dice....se gli capiti sotto e ti voglione "far male" lo fanno, ma molto piu' spesso, per cose irrisorie, magari preferisco ammonire verbalmente e lasciare stare....poi alla seconda ti bastonano....
 
Ultima modifica:
è come la storia dei test tuv, in italia sono lunghi per colpa della burocrazia e richiedono standard troppo alti, così tutti vanno a farli in germania.

Infatti.
Se poi ti prendi la briga di fare un controllo in un laboratorio accreditato italiano.... scoprirai perchè vanno in Germania o in Olanda.
 
sai come si dice....se gli capiti sotto e ti voglione "far male" lo fanno

Non credo che se capiti ad un controllo con un auto originale e senza modifiche possano inventarsi la qualunque per "farti male".
Invece se l'auto ha subito modifiche anche lievi possono attaccarsi alla norma/legge e farti passare la voglia di modificare.
 
Non credo che se capiti ad un controllo con un auto originale e senza modifiche possano inventarsi la qualunque per "farti male".
Invece se l'auto ha subito modifiche anche lievi possono attaccarsi alla norma/legge e farti passare la voglia di modificare.

Se interpreto correttamente il post di sd7 penso dipenda che da come ti poni.
Se trovi il "Lei non sa chi sono io" la virgola fuori posto te la trovano sempre.
Se invece ti poni civilmente, a meno che non stai circolando con un catorcio scassato o non gli volare via il berretto per lo spostamento d'aria fanno i loro controlli di routine e via.
Poi certo se ti imbatti nel "Vito Catozzo" del caso malato del potere della divisa, allora qualcosa deve trovarti anche solo per premiare il suo ego.
 
Back
Alto