<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese di poveracci | Page 143 | Il Forum di Quattroruote

Un paese di poveracci

mai detto che debbano finire in attività illecite, dico solo che (idealmente) sono soldi tolti a chi ne ha più bisogno.

Hai fatto bene a scrivere idealmente.
La cosa che mi dispiace è che come sempre su questo tema basta dire mezza parola o fare una precisazione per essere bollati di complicità con gli evasori.

E concorrenza sleale tra aziende/professionisti.

Con la complicità dei clienti che in cambio di uno sconto rinunciano volentieri alla ricevuta.
 
È intrinsecamente illecito. Anche li desse in beneficienza, spende soldi non suoi, rubati alla comunità che onestamente contribuisce fino all'ultimo centesimo.

Esempio pratico.
I miei genitori avevano un cliente dentista,dicono che i dentisti non siano tutti santi.
Quando portava a lavare e stirare i camici del suo studio pagava in contanti e chiedeva sempre la fattura per poter scaricare la spesa.
Quindi di fatto l'attività lecita dei miei genitori potrebbe aver riciclato del denaro frutto di evasione,versando regolarmente l'Iva.
Era un'attività illecita anche la loro? Dovevano chiedere al cliente da dove proveniva quel denaro?
Assurdo imho.
 
Per colpa di chi....
....Diceva Zucchero

IMO

a monte,
c'e' sempre una collusione fra cliente e fornitore
( per tutti motivi possibili immaginabili ),
ma sempre collusione c'e'....
Da li' se ne innescano altre.
Evidente,

sempre IMO,

che chi ha soldi in nero, comprera' in nero....
La carne, se ristoratore, il rubinetto, se idraulico....
E via a seguire....

Vero, ci sono pure le farlocche.
E quando te la danno....
....Puo' succedere di tutto.
Ma quello e' un altro film.
 
Per colpa di chi....
....Diceva Zucchero

IMO

a monte
c'e' sempre una collusione fra cliente e fornitore
( per tutti motivi possibili immaginabili ),
ma sempre una collusione c'e'....
Da li' se ne innescano altre:
evidente,

sempre IMO,

che chi ha soldi in nero comprera' in nero....
La carne se ristoratore, il rubinetto se idraulico....
E via andare

Collusione di sicuro.
Che il nero generi per forza altro nero invece non è detto.
Vedere l'esempio del dentista che voleva la fattura mentre erano tanti i pensionati (per definizione onesti e irreprensibili) che non volevano la ricevuta e bisognava quasi rincorrerli perché anche se gliela facevi te la lasciavano sul bancone.
 
Collusione di sicuro.
Che il nero generi per forza altro nero invece non è detto.
Vedere l'esempio del dentista che voleva la fattura mentre erano tanti i pensionati (per definizione onesti e irreprensibili) che non volevano la ricevuta e bisognava quasi rincorrerli perché anche se gliela facevi te la lasciavano sul bancone.

-Certo....
MA....Molto probabile.
Esempio di catena per non scontentare nessuno....
Il pensionato paga in nero il ristoratore. Questo lo usera' a sua volta per pagare il grossista di carne che paghera' l' idraulico che gli cambia il lavandino....

-Beh....Questo e' un tentativo mal riuscito....
Di sicuro, c'e' solo la morte
 
I miei genitori avevano un cliente dentista...pagava in contanti e chiedeva sempre la fattura per poter scaricare la spesa.
Quindi di fatto l'attività lecita dei miei genitori potrebbe aver riciclato del denaro frutto di evasione,versando regolarmente l'Iva.

Dubito fosse danaro frutto di evasione, diversamente il dentista si sarebbe trovato con la "cassa negativa"

Quanto alle "ricevute farlocche",

talvolta mi è capitato, al ristorante, di ricevere un "preconto", ho fatto la prova: se ho pagato cash, niente ricevuta fiscale. Se ho...sfoderato il bancomat, magicamente è stata emesso il documento fiscale

PS: U2511 afferma che il commerciante può evadere anche se riceve pagamento bancomat, e non ho motivo di dubitarne.

La mia esperienza dice che pagando con la carta viene emessa ricevuta fiscale
 
-Certo....
MA....Molto probabile.
Esempio di catena per non scontentare nessuno....
Il pensionato paga in nero il ristoratore. Questo lo usera' a sua volta per pagare il grossista di carne che paghera' l' idraulico che gli cambia il lavandino....

te

Può essere

Di recente mi è capitato di prendere il taxi per un tragitto di 80 chilometri

Vedo che si ferma al casello autostradale, chiedo "non ha il telepass?" Risposta: con il telepass i viaggi restano tracciati
 
Può essere

Di recente mi è capitato di prendere il taxi per un tragitto di 80 chilometri

Vedo che si ferma al casello autostradale, chiedo "non ha il telepass?" Risposta: con il telepass i viaggi restano tracciati


Come dicevo,
di certo, c'e' solo la morte.
Di possibile, tutto
 
Ultima modifica:
Resta il fatto che il cliente se vuole a prescindere dal metodo di pagamento può sincerarsi che venga emessa la ricevuta.
Quando non viene emessa imho non è quasi mai a sua insaputa. Ci saranno dei casi limite in cui il cliente è anziano ma la gran parte delle transazioni in nero avvengono con la collaborazione di entrambe le parti. Di nuovo non è un tentativo di giustificare il dentista o il meccanico ma un banalissimo dato di fatto.
Come è un dato di fatto che anche il denaro incassato in nero circola e non è detto che venga usato a sua volta per transazioni in nero. Nella cassa e sui conti di tutte le aziende c'è del denaro ricevuto da clienti che potrebbero essere evasori. Se poi le aziende evadono a loro volta non è dato sapere. Ma se non lo fanno parte di quanto sottratto alle casse dello stato viene recuperato. Qualcuno che fa le cose in regola sarà rimasto e anche gli evasori dovranno fare la spesa o mettere benzina,magari non useranno la carta il supermercato o il benzinaio pagheranno le tasse.
 
PS: U2511 afferma che il commerciante può evadere anche se riceve pagamento bancomat, e non ho motivo di dubitarne.

La mia esperienza dice che pagando con la carta viene emessa ricevuta fiscale
È questione di “preparazione e competenza”. In diversi posti dove mi accordo per lo sconto pago tranquillamente con carta …
Ovviamente sconto almeno del 20%

P.S. pos Italiano
P.S. 2 possibilità di essere beccati pari a zero
 
Back
Alto