Non penso che si siano accordati.Una cosa che non si dice mai....Ad un certo punto i "produttori" si sono "accordati" limitando il pacco batteria sulle "utilitarie" ma perchè?
Perchè se tutte le elettriche dovessero avere una batteria da 100 ad un certo punto si dovrebbe smettere di produrre auto elettriche....fine delle materie prime....adesso vediamo col sodio.
Penso che sia semplicemente il risultato del compromesso costi/autonomia.
20kwh in piu' su 500E costano 4000€, su ID.3 3200€.
Aggiungo che con batterie da 30kwh le autonomie sarebbero basse anche in citta' ed extraurbano, quindi tutti puntano a tagli da 40/50 kwh in questa fascia di mercato, che evidentemente hanno valutato essere il miglior compromesso .