<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti

Hamilton ha dichiarato che lascia Mercedes perché stufo di non competere più per il titolo da tre anni.
Indice che non vede una via d'uscita in casa MB.

Pensavo di recente: ma la crisi MB (iniziata nel 2021 e forse tamponata solo da una strategia spregiudicata coi motori) sbaglio o coincide con l'introduzione del budget cap?
 
Hamilton ha dichiarato che lascia Mercedes perché stufo di non competere più per il titolo da tre anni.
Indice che non vede una via d'uscita in casa MB.

Pensavo di recente: ma la crisi MB (iniziata nel 2021 e forse tamponata solo da una strategia spregiudicata coi motori) sbaglio o coincide con l'introduzione del budget cap?

In effetti è stato introdotto nel 2021...
 
Già, anche a me inizia a girare questa idea del BC: che sia tutta cortina fumogena?
No no, solo la Rb17!
No no, sta solo finendo la Valkirie!
No no, si butta sulle barche a vela ...
 
Ora, come ha scritto Bortolo, tutti pubblicano lo "sfogo" di Hamilton sull'addio alla Mercedes ("ne avevo abbastanza"). Però forse poteva essere un po' più rispettoso, visto che la maggioranza dei suoi mondiali (tutti meno uno se non vado errato) li ha vinti con loro.
 
Ora, come ha scritto Bortolo, tutti pubblicano lo "sfogo" di Hamilton sull'addio alla Mercedes ("ne avevo abbastanza"). Però forse poteva essere un po' più rispettoso, visto che la maggioranza dei suoi mondiali (tutti meno uno se non vado errato) li ha vinti con loro.

a me non sembra uno sbotto, è stato rispettoso del team con cui ha vinto tanto, secondo me ha semplicemente fatto capire che il team per come si vede per il futuro non è un team adatto a chi vuole lottare per il mondiale. Alla fine è come se il grande attaccante si ritrova in una squadra che non si pone più l'obbiettivo di vincere la champions ma si struttura per buoni posizioni di campionato, la stella a quel punto se ne và.
 
a me non sembra uno sbotto, è stato rispettoso del team con cui ha vinto tanto, secondo me ha semplicemente fatto capire che il team per come si vede per il futuro non è un team adatto a chi vuole lottare per il mondiale. Alla fine è come se il grande attaccante si ritrova in una squadra che non si pone più l'obbiettivo di vincere la champions ma si struttura per buoni posizioni di campionato, la stella a quel punto se ne và.

Si, forse hai ragione tu, il fatto è che i media tendono a evidenziare la frase clickbait. La frase va contestualizzata.
Hamilton è sempre stato un uomo corretto e generoso, sicuramente quando davvero se ne andrà avrà parole di stima e affetto verso Mercedes.
 
Si, forse hai ragione tu, il fatto è che i media tendono a evidenziare la frase clickbait. La frase va contestualizzata.
Hamilton è sempre stato un uomo corretto e generoso, sicuramente quando davvero se ne andrà avrà parole di stima e affetto verso Mercedes.

Leggendo poi tutto il pensiero di Hamilton mi sembra di interpretarlo come scrivevo prima, mentre come dici tu se ci si ferma al titolo sembra più uno sfogo.
Certo la Mercedes forse non sarà contentissima ma del resto sono 3 anni che Hamilton aspetta una vettura che non arriva, e nel mezzo di questo periodo credo che avesse anche rinnovato il contratto, per dire che non mi sembra il figlio ingrato che alla prime difficoltà se ne va.
 
Leggendo poi tutto il pensiero di Hamilton mi sembra di interpretarlo come scrivevo prima
infatti, ha espresso grazie a MB che lo segue da quando ha 13 anni.

Ha detto di come il team sia fantastico e fatichi a pensare di andarsene MA ...

vuole tornare a lottare per il titolo.

E se Toto dice che nemmeno Newey basterebbe a risolvere i loro problemi vuol dire che, forse, ora mancano i piccioli?

Però è strano,
Già, anche a me inizia a girare questa idea del BC: che sia tutta cortina fumogena?
No no, solo la Rb17!
No no, sta solo finendo la Valkirie!
No no, si butta sulle barche a vela ...

E la McLaren come fa? La Ferrari stessa?

Come scritto più volte, non mi piace questo "se l'altro vince deve per forza barare".

RB aveva un team ottimizzato per funzionare con risorse non infinite ed uno staff tecnico eccellente.

MB invece abituata a buttare nella mischia milioni di € per studiare la soluzione migliore:
già dimenticati quelli spesi per i mozzi forati del 2018 ?
punta dell'iceberg dello studio per risolvere i problemi di gestione gomme e che, alla fin fine, consentì agilmente ad MB di battere la Ferrari?
 
E se Toto dice che nemmeno Newey basterebbe a risolvere i loro problemi vuol dire che, forse, ora mancano i piccioli?
Non avevo sentito questa dichiarazione di Toto, avevo letto invece (ma non so quanto sia attendibile) che sono stati offerti 150 milioni di euro a Verstappen... Ma se la situazione è quella, a che pro offrire tutti quei soldi ad un pilota? Cosa potrebbe fare Max oltre a metterci qualche decimo con il talento?
Il compenso di Max non rientrerebbe nel budget cap e questo avvalorerebbe l' ipotesi che sono abituati a lavorare senza badare a spese.

Riguardo Hamilton, se vuole ancora provare a vincere e con Mercedes non sente di avere possibilità, lo capisco che voglia cambiare squadra, anche Marquez per fare un esempio con la MotoGP sta facendo di tutto per avere una ducati ufficiale...
 

Agilmente..mm. Diciamo che mi piacerebbe sapere come sarebbe andata se quelle due aquile non cacciavano Raikkonen prima del we decisivo. Glie l'ha tirate due staccate, eccome che glie l'ha tirate.

ora mancano i piccioli?

I soldi li hanno ma non hanno piú 50cv in più da mettere in carico. MB era una macchina piuttosto semplice, e non é farina mia, lo ha ripetuto 100 volte il mitico Giorgione Piola che al mio contrario é un grande appassionato di aerodinamica. Quando provarono a fare qualcosa di innovativo, anno 2017, se ricordate la carriola con attacco sospensioni ant sfalsato, fecero una discreta ciofeca.

* Sì lo so. Una ciofeca che vinse il mondiale ma anche lì ce ne sarebbe da da discutere. Aveva una gran velocità di punta e allora contava perché erano macchine da 370km/h in Messico/Baku/Monza...ma nel lento era inchiodata, specie con Hamilton. In piú autocrash Singapore, candela/iniettore rotto in Malesia, ruotata Vettel a Baku...
 
Ultima modifica:
Ciao, grazie per la precisazione, ma non ce ne era bisogno, io non volevo mettere in dubbio quello che avevi scritto, semplicemente non lo avevo letto. Ora l'ho anche letto ma ci credevo anche prima
di solito preferisco linkare le fonti.
Ma ormai ogni tanto faccio casino e me le perdo perché passa troppo tempo fra quando le leggo e quando poi faccio il post ;)
 
Back
Alto