agricolo
0
la pianta la poti una volta all'anno
l'orto ci devi dedicare tempo tutti i giorni.
e strappa le erbacce, e piante gli ortaggi nuovi, innaffia, copri che grandina, lega, e ci sono le lumache...
se fai l'orto piccolo, non mangi nulla.
se lo fai grande, ci devi lavorare parecchio.
col risultato che quando ci son le zucchine, mangerai zucchine anche a colazione
quando le prugne son mature... lo fanno tutte in un colpo.
raccoglile, snocciolale, e fai la marmellata.
e' tutto un lavorare
che poi, se ti piace farlo, ti diverti anche, non lo metto in dubbio.
mia moglie mantiene l'orto didattico a scuola. ma l'ho vista andarci la domenica, per controllare l'irrigazione, aprire/chiudere la serra... insomma, non e' che la verdura cresca proprio spontaneamente.
solo le erbacce crescono da sole![]()
Concordo su tutta la linea..... tutto quello che non è integralmente meccanizzabile a casa mia è bandito, sopporto stoicamente la gestione di alcuni rosai della consorte, ma già dall'anno scorso sono riuscito a evitare la piantagione di begonie e gerani, fonte solo di rotazione vorticosa delle masse sospese del sottoscritto.....