<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vivere in appartamento costava meno... | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

Vivere in appartamento costava meno...

la pianta la poti una volta all'anno
l'orto ci devi dedicare tempo tutti i giorni.
e strappa le erbacce, e piante gli ortaggi nuovi, innaffia, copri che grandina, lega, e ci sono le lumache...
se fai l'orto piccolo, non mangi nulla.
se lo fai grande, ci devi lavorare parecchio.
col risultato che quando ci son le zucchine, mangerai zucchine anche a colazione :D
quando le prugne son mature... lo fanno tutte in un colpo.
raccoglile, snocciolale, e fai la marmellata.
e' tutto un lavorare :D

che poi, se ti piace farlo, ti diverti anche, non lo metto in dubbio.
mia moglie mantiene l'orto didattico a scuola. ma l'ho vista andarci la domenica, per controllare l'irrigazione, aprire/chiudere la serra... insomma, non e' che la verdura cresca proprio spontaneamente.
solo le erbacce crescono da sole :D

Concordo su tutta la linea..... tutto quello che non è integralmente meccanizzabile a casa mia è bandito, sopporto stoicamente la gestione di alcuni rosai della consorte, ma già dall'anno scorso sono riuscito a evitare la piantagione di begonie e gerani, fonte solo di rotazione vorticosa delle masse sospese del sottoscritto.....
 
'Na bella siepe,
La mia è lunga 50 metri e alta 3 e mezzo...... fortuna che richiede solo due interventi l'anno e il compianto agricolo senior si era attrezzato con una «piattaforma» trainata dal trattore per il taglio orizzontale, così la manutenzione mi porta via due mezze giornate due volte l'anno. Di più sarebbe motivo di estirpo....
 
Altro latifondista

ahahahahahahahahaha

La mia sta sui 23....( 17 sulla strada + 6 col vicino )
Mandato a remengo 2 anni fa tutti i giardinieri e me la rifaccio da solo.
Me la faccio a pezzi, in 3/4 botte.
Il problema vero e' l' altezza; e lassu'
( direi anche la mia sui 3,5 metri )
il legno e' duro
 
Questa è la siepe in oggetto (da Street View aggiornata da poco)

2024-05-07_133417.jpg


Tenendola «bassa» ogni anno riesco a gestirla col tagliasiepi, però è una bella ginnastica.....
 
La mia è lunga 50 metri e alta 3 e mezzo...... fortuna che richiede solo due interventi l'anno e il compianto agricolo senior si era attrezzato con una «piattaforma» trainata dal trattore per il taglio orizzontale, così la manutenzione mi porta via due mezze giornate due volte l'anno. Di più sarebbe motivo di estirpo....

Io ne ho oltre 100 mt, ma la tengo tra 1.2 (quella dei vialetti interni) e 1,8 mt (solo in pochi punti), quanto basta per schermare dall'esterno.
Preferisco tagliarla spesso, ma fare meno materiale e tenerla ad una altezza comoda per il tagliasiepi.
 
Io 100 metri di siepe non li taglio nemmeno se mi menano...
Quando vedo una casa indipendente con un grande giardino,alberi e tutto il resto penso sempre bella ma non ci vivrei.
Un po' come quando mi capita di vedere qualcuno col giaccone sopra al pigiama che porta a spasso il cane.
La mia reazione istintiva è chi me lo fa fare...
 
Io 100 metri di siepe non li taglio nemmeno se mi menano...
Quando vedo una casa indipendente con un grande giardino,alberi e tutto il resto penso sempre bella ma non ci vivrei.
Un po' come quando mi capita di vedere qualcuno col giaccone sopra al pigiama che porta a spasso il cane.
La mia reazione istintiva è chi me lo fa fare...

Mica tutti insieme ... poco alla volta ...

Come si dice dalle mie parti "a du c'è gustu nun c'è perdenza"
 
Le potature però, oltre al tempo, bisogna saperle fare altrimenti è più dannoso del non potare affatto.
Bisogna anche saper salire negli alberi senza cadere :D

Le potature uno fa esperimenti, col tempo migliora. :)

Sul cadere è vero bisogna stare attenti e su questo sono un po' spericolato perché non uso imbracature o altro di sicurezza.

Un paio di scorci del mio giardino qualche settimana fa.
Resize_20240508_230544_4377.jpg

Compress_20240508_231058_8346.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto