Quanti soldi ci fanno girare i service con la manutenzione delle versioni "quattro" e il prezioso olio dei vari cambi automatici DSG , ZF...
La sostituzione del fluido viscoso sul Tiguan 4Motion mi è costata 108 euro in service VW. Si dovrebbe fare ogni 3 anni o 45.000 km, me l’hanno fatta fare a 60.000 km senza problemiQuanti soldi ci fanno girare i service con la manutenzione delle versioni "quattro"
Sillo ZF non costa tanto di meno perché va sostituita la coppa che funge anche da filtro, solo originale.Attenzione però che il lavaggio del cambio automatico lo propongono anche autofficine specializzate e non costano così....
Quanti soldi ci fanno girare i service con la manutenzione delle versioni "quattro" e il prezioso olio dei vari cambi automatici DSG , ZF...
Buonasera,
Hai ragione ma non sui cambi ZF in quanto, incredibile ma vero, Audi sostiene che questi cambi sono esenti da manutenzione....
So bene che è una cosa pazzesca ma è cosi', mi è stato confermato da due service ufficiali. Dopodichè, a seconda del service stesso, richiedendo tale intervento, lo eseguono, ma a caro prezzo.
Il discorso cambia in merito all'olio del differenziale, ossia è un intervento decisamente più semplice e molto meno costoso.
Buona serata, cordialmente
ricordavo cifre piu' alte sui vari sistemi di Audi A3 / A4.La sostituzione del fluido viscoso sul Tiguan 4Motion mi è costata 108 euro in service VW.
BMW casa, non lo prevede proprio....
( Come non lo prevede per l' 8 marce che ho sulla Countryman ).
E' comunque fattibile per chi magari ci ha fatto gia' 150.000 km....
Se si rompe, INFATTI, son dolori: stamo verso i 10.000 Euri
( Fonte: un mio amico con l' X5 ).
Qualcosa meno dal sor Agustarello
A3 ha lo stesso identico sistema Haldex di VW e Škoda, ma tariffari Audi, sicuramente l’intervento è più caro che non in VW. A4 e superiori hanno il vero Quattro che è totalmente differente e non ha fluido siliconico (non è un Haldex).ricordavo cifre piu' alte sui vari sistemi di Audi A3 / A4.
Evidentemente ricordo male.
Buonasera Arizona,
Spero che questa mia ti trovi bene.
Tutto questo è tanto più incomprensibile in quanto Audi prevede la manutenzione del cambio Stronic nel piano "Audi Additonal Care" - 4 anni/60.000 km (fonte Audi Italia). Quindi, secondo loro, i fluidi sono considerati "eterni" per i cambi ZF ma non per i cambi Stronic! E' pazzesco ma è cosi'....E non chiedetemi perchè, non né ho la più pallida idea....
Buona serata, cordialmente
Allora, ZF consiglia la sostituzione periodica dell’ATF (attorno ai 100.000 km) e fornisce il kit apposito, ma le case che li adottano, in generale (non so Alfa Romeo), li propagandano come esenti manutenzione a vita. Mah …
S-Tronic se non erro è un doppia frizione e sui DSG il gruppo VW raccomanda frequenti manutenzioni (è una trasmissione alquanto complessa e altrettanto delicata).
Li' abbiamo 2 DSG quello che viene definito dai piu' "a secco" che montano i vari 1.0/1.5/2.0 116cv e poi quello montato dal 2.0Turbo benzina a salire e 2.0 diesel 150cv a salire che richiede il famoso cambio olio ogni 4 anni o 60.000km (mi pare).S-Tronic se non erro è un doppia frizione e sui DSG il gruppo VW raccomanda frequenti manutenzioni (è una trasmissione alquanto complessa e altrettanto delicata).
Li' abbiamo 2 DSG quello che viene definito dai piu' "a secco" che montano i vari 1.0/1.5/2.0 116cv e poi quello montato dal 2.0Turbo benzina a salire e 2.0 diesel 150cv a salire che richiede il famoso cambio olio ogni 4 anni o 60.000km (mi pare).
Il primo e' spacciato per esente manutenzione salvo poi leggere, da quello che si legge sui forum e gruppi, che dopo i 5 6 anni richiedono tutti manutenzioni chi di frizioni chi di meccatronica .
Il secondo molto piu' di rado ma ti suonano con la manutenzione...
si ok , chiamiamola revisione .Il DQ200 prevede nessuna manutenzione ma solo revisione
Divergent - 30 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa