<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 136 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Aspettiamo, non lo possiamo sapere....pero' dal momento che la Puma viene descritta come lo stato di eccellenza delle b-suv....se fossero sullo stesso livello, Alfa ha fatto un ottimo lavoro partendo da un pianale che mi sembra tutti giudichino poco buono
Sicuramente c'è da distinguere il lavoro fatto sulla base, che può essere rispettabilissimo dal risultato effettivo che può essere meno rispettabile
 
Si ma i componenti aggiuntivi sono uno scarico diverso e una scatola sterzo diversa e basta. Forse una taratura diversa delle sospensioni e ovviamente del motore ma è un'auto perfettamente di serie e se paragoniamo il prezzo una junior full opt si raggiungono sicuramente i 37 mila

Ha una geometria completamente diversa delle sospensioni...non solo taratura....ho letto la prova.....per prendere allestimenti paragonabili non devi cercare i top di gamma e basta, occore leggere le schede degli allestimenti......ed il base Alfa e' paragonabile con il ST X della 125cv.
Torno a dire non possiamo paragonare una Giulia Q ad un 320i BMW
 
Sicuramente c'è da distinguere il lavoro fatto sulla base, che può essere rispettabilissimo dal risultato effettivo che può essere meno rispettabile


Mi piacerebbe sapere da dove deriva questa certezza che Alfa non sia competitiva rispetto ad altre auto.....se solo un idea personale senza alcun findamento tecnico, lo rispetto per quelli che e'....una tua personabilissima idea
 
Ha una geometria completamente diversa delle sospensioni...non solo taratura....ho letto la prova.....per prendere allestimenti paragonabili non devi cercare i top di gamma e basta, occore leggere le schede degli allestimenti......ed il base Alfa e' paragonabile con il ST X della 125cv.
Torno a dire non possiamo paragonare una Giulia Q ad un 320i BMW
Be in ogni caso la puma st resta il miglior b suv sportiveggiante. Poco importa che sia un allestimento specifico che la junior termica non abbia, la critica/confronto riguarda anche che la junior non cel abbia
 
Be in ogni caso la puma st resta il miglior b suv sportiveggiante. Poco importa che sia un allestimento specifico che la junior termica non abbia, la critica/confronto riguarda anche che la junior non cel abbia


Ok....pero' continuiamo a paragonare capre e cavoli.....quindi la BMW 320i e' assolutamente inferiore alla Giulia.......Q pero'....perche paragonandola con la 2000, 200cv....se la battono
 
Immagino che gli ortodossi diranno che è al soldo di Stellantis. Chissà perché, quelli che parlano bene della Giulia invece non lo sono. Misteri delle mazzette.

Io chi è al soldo di chi non lo so. Però, dato che mio figlio ha corso nei kart e come Pilota, dato che è pilota, può confermare, la messa a punto ha un'importanza finsmdamentale. Un millimetro, anche meno, fa la differenza, a volte fa una differenza scioccante. Non è che puoi oltrepassare i limiti del materiale che hai sotto mano, ma la messa a punto è una vera e propria arte che rende una macchina, se non vincente, per lo meno bella da guidare: al contrario, se la sbagli puoi avere pure la Redbull fra le mani, non andrai da nessuna parte.
Quello che dice Sabbatini è la verità; non che questo garantisca che la Junior sia un animale da pista, ma ci sono tutti i requisiti per avere una bella macchina sotto al sedere, ammesso che questo interessi a chi l'acquista. Volete una prova? Fate un giro su una Compass, poi salite su una Tonale e poi mi dite
Dici che qui ci sono differenze con le psa come tra compass e tonale....mah vedremo.
 
Io non mi considero un alfista, credo che la Junior abbia totalmente senso, ma, in tutta onestà, alla terza volta in cui nel video è stato ripetuto 'il pianale è nulla, la messa a punto è tutto' la spia velina-alert nel mio cervello si è messa a lampeggiare furiosamente

Giusto per ritornare la marchio dopo i doverosi auguri, volevo ricordare che l'Alfa MiTo, come avrebbero dovuto battezzare questo nuovo oggetto è stata la prima è l'unica segmento B di Alfa Romeo, voluta dalla Dirigenza Fiat o FCA, che vistala non ritenne di chiamarla Junior, come anche per quel modello qualcuno ventilava!

Era di fianco una 8c in miniatura e forse avrebbe portato il nome meglio di questa, che avrebbero fatto bene a richiamare MiTO anche per strizzare l'occhio a quella clientela che avevano tentato di acquisire con la MiTo, altrimenti non avrebbe senso la politica del maggiore sconto riservato a quei clienti ed a quelli di Giulietta 940!

Poi se la taratura fa la vettura allora si conferma la mia idea che Alfa Romeo oggi sia solo una linea di prodotto e non un marchio.

Fiat ne aveva conservato la specificità i Lampredi divenne Twin Spark Pratola Serra e fu modificato appositamente per il marchio quando il bialbero gli lasciò il posto e le sospensioni erano più raffinate almeno sino alla 147, rispetto alla quale la Giulietta 940 (Milano anche quella nella intenzioni) era un passo indietro per la sospensione.

Giulia e Stelvio dimostrarono un'inversione di rotta e la volontà di fare di Alfa Romeo un marchio premuim con una piattaforma dedicata, una propulsione e sospensione dedicata.

Il V6 2.9 e l'Alfa Link, brevetto per le sospensione posteriore ne sono l'esempio.

Ha ragione, chi ha scritto, che gli si è accesa la spia della velina, nel vedere il filmato, perché è corto di memoria, come l'Italia intera.

Il 2016, stando all'inizio della commercializzazione di Giorgio, non è il mesozoico!

Eppure, secondo il commentatore il pianale non conta, l'essenziale e la regolazione!

E' tecnologica?

La consulente alle vendite i10 risponde sicuramente si grazie ad una display da 8 pollici ed un lcd da 4,2.


Io direi, che, da oggi, il concetto di tecnologia si è ampliato ed ai gadget, quali sono gli schermi tft, lcd, led oled, si è aggiunta la taratura, che è più importante dei gadgets di sicuro.

Poi, non siamo quel Paese, che per Ministro ha un ex direttore del TG2, ancora in servizio quando è stato designato Ministro della Cultura?

E questo interroga!

Ha ragione Freddie 85!

Il video è inguardabile!

L'ergonomia confusa con la scatola porta cavi nel motore, venduta come una novità?

La Panda del 1980 aveva la ruota di scorta nel motore!
 
Ultima modifica:
Alfa una linea di prodotto.....mi sempra che sono piu' di 100 pag che lo scriviamo.....oggi per sopravvivere e' questo che fanno i gruppi automobilistici
 
Back
Alto