<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Rolex (e orologi in genere) | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Rolex (e orologi in genere)

Io ci ho pensato diverse volte.
Se domani vincessi 1 milione di euro dovrei comunque lavorare perchè non mi basterebbe per campare tutta la vita,salvo accontentarsi di vivere con 1000-1500 euro al mese.
Se capitasse comunque non credo che farei colpi di testa,semplicemente vivrei sereno sapendo di avere una grossa rete di sicurezza sotto di me.
E magari affitterei la pista di Vairano per un giorno e organizzerei un evento riservato agli amici del forum...:emoji_grin:

Non so che aspettativa di vita tu abbia (ed ovviamente ti auguro di vivere 150 anni) ma con un milione di euro investito in modo direi sicuro (per quanto in finanza si possa essere sicuri di un investimento) ti direi che potresti avere almeno 2500€/mese di sole rendite. Capisco possano non essere molti ma considera che ti parlo di investimenti "light". Figurati se rischi e per sbaglio ti va dritta...
 
Credo che la ricchezza acquisita in velocità (vedi vincite o scalate impreviste) siano molto pericolose. Nel caso della vincita credo sia lo scenario più pericoloso in quanto arriva dal niente e magari non hai nemmeno mezzi psicologici/mentali per gestirla.
Vero. Se però hai l'orgoglio personale di dimostrare, a te stesso prima ancora che agli altri, che hai la testa per mantenere il controllo e la lucidità, anche in una simile situazione, allora il mezzo mentale per gestirla lo hai.
Direi sia il mio caso : ho sempre evitato eccessi e colpi di testa, e se una cosa per me è anche questione d'orgoglio e di principio non c'è santo che tenga, è come se abbassassi una saracinesca, mica solo per la gestione del denaro.... ad es. non ho mai voluto avere nulla a che fare con le droghe, ed anche l'unica volta in vita mia, un secolo fa, che avrei avuto occasione di provare l'hashish non lo volli nemmeno assaggiare ; allo stesso modo, non mi sono mai ubriacato, neppure una volta.
Lo stesso varrebbe se dovessi trovarmi, di colpo, a gestire una grossa somma di denaro : non perderei la testa, indipendentemente dalla cifra.
Ci tengo più al mio orgoglio di essere pensante che al denaro.
 
Quando vinci una cifra pesante, facciamo finta il superenalotto in cui ben che vada sono 50 mln, secondo me devi fermarti e pensare subito a come fare in modo che una parte di denaro non possa essere intaccata per i prossimi 20 anni, magari ottenendo in cambio una rendita.
Fatto questo primo passo credo sia anche corretto lasciarsi andare a qualche stupidaggine, in fin dei conti la vita è una e non sappiamo nemmeno quanto dura.
Si può aprire un enorme capitolo sulle stupidaggini che sono ovviamente molto personali. Uno appunto potrebbe trovare stupido spendere 300.000€ per un Richard Mille ma magari si comprerebbe una bicicletta da 20.000€. Se escludiamo il valore in se sono 2 assurdi al pari anche se con evoluzioni nel tempo diverse.
 
Vero. Se però hai l'orgoglio personale di dimostrare, a te stesso prima ancora che agli altri, che hai la testa per mantenere il controllo e la lucidità, anche in una simile situazione, allora il mezzo mentale per gestirla lo hai.
Direi sia il mio caso : ho sempre evitato eccessi e colpi di testa, e se una cosa per me è anche questione d'orgoglio e di principio non c'è santo che tenga, è come se abbassassi una saracinesca, mica solo per la gestione del denaro.... ad es. non ho mai voluto avere nulla a che fare con le droghe, ed anche l'unica volta in vita mia, un secolo fa, che avrei avuto occasione di provare l'hashish non lo volli nemmeno assaggiare ; allo stesso modo, non mi sono mai ubriacato, neppure una volta.
Lo stesso varrebbe se dovessi trovarmi, di colpo, a gestire una grossa somma di denaro : non perderei la testa, indipendentemente dalla cifra.
Ci tengo più al mio orgoglio di essere pensante che al denaro.

La penso uguale, il denaro mi interessa il giusto.
Dovessi diventare ricchissimo preferirei farlo lavorando comunque, la vera soddisfazione sta nell'essere arrivato a certi livelli più che averli effettivamente.
 
Non so che aspettativa di vita tu abbia (ed ovviamente ti auguro di vivere 150 anni) ma con un milione di euro investito in modo direi sicuro (per quanto in finanza si possa essere sicuri di un investimento) ti direi che potresti avere almeno 2500€/mese di sole rendite. Capisco possano non essere molti ma considera che ti parlo di investimenti "light". Figurati se rischi e per sbaglio ti va dritta...

In teoria dovrei campare altri 50 anni.
Se vincessi 1 milione di euro in teoria diventerebbero 800000 (credo che le vincite oltre i 500 euro siano tassate del 20%).
Se li dividessi per gli anni che mi restano da vivere verrebbe fuori una cifra mensile decisamente bassa.
Io di investimenti non capisco nulla e non vorrei fare la fine di quelli citati più in alto che si affidano ad altri e poi magari finiscono con le pezze sul sedere.
 
Io ci ho pensato diverse volte.
Se domani vincessi 1 milione di euro dovrei comunque lavorare perchè non mi basterebbe per campare tutta la vita,salvo accontentarsi di vivere con 1000-1500 euro al mese.
Se capitasse comunque non credo che farei colpi di testa,semplicemente vivrei sereno sapendo di avere una grossa rete di sicurezza sotto di me.
E magari affitterei la pista di Vairano per un giorno e organizzerei un evento riservato agli amici del forum...:emoji_grin:
1000000 di € diviso 1500 € al mese sono 666 anni. e chi sei, il figlio di Matusalemme?
 
In teoria dovrei campare altri 50 anni.
Se vincessi 1 milione di euro in teoria diventerebbero 800000 (credo che le vincite oltre i 500 euro siano tassate del 20%).
Se li dividessi per gli anni che mi restano da vivere verrebbe fuori una cifra mensile decisamente bassa.
Io di investimenti non capisco nulla e non vorrei fare la fine di quelli citati più in alto che si affidano ad altri e poi magari finiscono con le pezze sul sedere.


Un 2/3% in titoli di Stato li rimedi sempre
 
Si e si :D
Assolutamente andrebbe trovata un' occasione.
A me sono sempre piaciuti, ma ho sempre evitato il marchio in primis perché costano troppo, poi per timore dei furti, sia letterali nel senso di rapinatori che di venditori furfanti che ti appioppano qualche orologio accroccato assieme con pezzi originali e pezzi fake.
Molti modelli del marchio poi sono stati incafonati proprio dalla presenza massiccia di fake comprati da personaggi di dubbio gusto estetico :D
Adesso i rapper per dire hanno sdoganato anche AP :(
Se vuoi un Rolex, devi quasi sempre rassegnarti a pagarlo una discreta assurdità, data la situazione di mercato, specialmente per i modelli più di moda, creata dal conformismo umano e sicuramente peggiorata negli ultimi anni..... circa 7 anni fa ne comprai uno anch'io, eccezionalmente non essendo per me ma per una donna che vedeva e voleva solo quello - il Datejust - ma non ebbi problemi a trovarlo nuovo, anzi anche con un po' di sconto ; adesso, a quanto pare, c'è invece un'attesa di 2 anni per averlo a listino.

Non so quanto costasse nuovo il Milgauss, che non vedo più in vendita nuovo, ma ho visto che su Chrono24 sono offerti a partire da 6-7.000 € circa, ed ormai trovare "occasioni" mi pare difficile, più o meno lo sanno tutti come sono i prezzi.... boh.
Io con una cifra del tutto simile tre anni fa mi sono preso il mio orologio definitivo, non facile da trovare cmq perché fatto per poco tempo, un crono rattrapante IWC che tra l'altro è anche antimagnetico (cassa interna in ferro dolce) come tutti gli orologi da aviatore del marchio, con tanti saluti alle speculazioni assurde sui Rolex, che cmq non mi interessano.
 
Se vuoi un Rolex, devi quasi sempre rassegnarti a pagarlo una discreta assurdità, data la situazione di mercato, specialmente per i modelli più di moda, creata dal conformismo umano e sicuramente peggiorata negli ultimi anni..... circa 7 anni fa ne comprai uno anch'io, eccezionalmente non essendo per me ma per una donna che vedeva e voleva solo quello - il Datejust - ma non ebbi problemi a trovarlo nuovo, anzi anche con un po' di sconto ; adesso, a quanto pare, c'è invece un'attesa di 2 anni per averlo a listino.

Non so quanto costasse nuovo il Milgauss, che non vedo più in vendita nuovo, ma ho visto che su Chrono24 sono offerti a partire da 6-7.000 € circa, ed ormai trovare "occasioni" mi pare difficile, più o meno lo sanno tutti come sono i prezzi.... boh.
Io con una cifra del tutto simile tre anni fa mi sono preso il mio orologio definitivo, non facile da trovare cmq perché fatto per poco tempo, un crono rattrapante IWC che tra l'altro è anche antimagnetico (cassa interna in ferro dolce) come tutti gli orologi da aviatore del marchio, con tanti saluti alle speculazioni assurde sui Rolex, che cmq non mi interessano.

IWC è un bellissimo marchio, raffinato nella componentistica e non rischi di vederlo falso sul braccio di un venditore ambulante, con tutto il rispetto dei venditori ambulanti.
 
C'è tutta la collezione Tank di Cartier che è bellissima per una donna, oppure il Reverso JLC con splendida meccanica, francamente un DJ a quei prezzi (orologio visto e stravisto) lo lascerei dove sta. Senza contare che vedere "orrendi patacconi" su polsi esili fa decisamente ridere (per non dire di peggio)
Meglio un reverso anche se recentemente anche lui è aumentato...
 
Back
Alto