<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Hybrid Trend MY24 non consegnata! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote
Beh, attenzione verso il cliente. Qui secondo me siamo un po' sul filo, perchè qui è più una questione fra cliente e concessionario che come si sa è un'azienda, di solito srl, che opera sul territorio e per la quale toyota può fare poco. Infatti le auto passano da toyota alla concessionaria tramite acquisto e poi vengono vendute al cliente. Quindi in questo caso la concessionaria ha venduto l'auto al cliente probabilmente pagandola proprio con i soldi del cliente perchè non ne aveva di propri da impegnare in anticipo.
Adesso si spera che non sia successo qualcosa di particolare e l'auto venga consegnata.
bah, vuoi dire che non può intervenire con una bella strigliata e magari togliendo il mandato per mantenere il buon nome della casa? Mi sembra strano, dato che le voci girano sia in bene che, soprattutto, in male...
 
Non so se le case possono "togliere il mandato", perchè esistono anche le concessionarie multimarca, queste che mandati hanno? Molto probabilmente come azienda tu ti impegni con una più case automobilistiche facendo richiesta e rispondendo a certi requisiti più che altro tecnici ma poi il buon nome o meno è un altra cosa.
C'è una concessionaria qui a Varese che fino a 20 anni fa vendeva Audi, poi è passata a vendere Seat e successivamente qualche VW. Uno pensa, va bhè tutte auto del gruppo. Adesso però vende DR ma è rimasta assistenza autorizzata Seat e VW.
 
Non so se le case possono "togliere il mandato", perchè esistono anche le concessionarie multimarca, queste che mandati hanno?
qui ha detto walt che si tratta di conce ufficiale, nel mio piccolo penserei che se ti fregi del mio simbolo nel tuo multimarche dovresti avermi fatto richiesta, altrimenti te ne faccio pentire e quindi ti sego quando voglio, ma è una mia supposizione...
 
@walt___D ora la tua auto dovrebbe essere stata consegnata. Se così non fosse, oppure se vuoi esternare il tuo disappunto ti consiglio di usare Facebook.
https://www.facebook.com/ToyotaItalia/?locale=it_IT
In questo forum di Quattroruote non puoi citare la concessionaria, ma lo puoi fare su Facebook di Toyota Italia (ci sono già altre lamentale su singoli concessionari). Generalmente rispondono di usare un form per contattarli (che avrai già usato) ma intanto pubblichi il nome di chi ti ha fatto questo scherzetto. Se non hai Facebook chiedi ad un amico o parente.
Forse durante la pandemia ci saranno stati ritardi ma ora è ingiustificato e vessatorio consegnare l'auto non prima di 1 mese dal saldo.
 
..esistono anche le concessionarie multimarca, queste che mandati hanno?

Uno per ogni Casa, affidato per contratto. Spesso la Casa richiede che vi sia una diversa partita IVA per ogni mandato, a meno di mandati di gruppo (es. Renault-Dacia). I mandati possono essere revocati, ma non certo per un ritardo di consegna.
 
Buongiorno a tutti,
aggiornamento del 04/04/24: dell'auto ancora nessuna traccia!
Sono stato costretto ad affidarmi ad un legale per cercare di ottenere l'auto che ho pagato ed è stata immatricolata a mio nome da oltre un mese.
Vorrei capire se qualcuno di voi è nella mia stessa situazione, perché la concessionaria continua a dare tutte le colpe a Toyota (e addirittura dice che ci sono tantissimi clienti nella mia stessa situazione) e da Toyota silenzio assoluto!
Poi mandano via mail i sondaggi per migliorare / di gradimento...
L'unica certezza che ho ad oggi è che è tutto vergognoso.
Mi sembra di vivere un bruttissimo scherzo invece purtroppo è tutto vero.
 
Fai bene ad esserti rivolto ad un legale perchè tu i soldi li hai dati al concessionario e quindi è lui responsabile della consegna nei tuoi confronti. Se poi ha delle colpe anche Toyota sta al concessionario rivalersi sulla casa madre.
Questo spiacevole episodio deve valere una volta per tutte per coloro a cui viene chiesto di saldare l'auto senza averla vista, non fatelo mai! Sono sicuro che senza cedere alle pressioni del pagamento nel giro di qualche giorno l'auto magicamente verrebbe consegnata.
 
Purtroppo, e spero che non sia il tuo caso, il fatto di chiedere di saldare l'auto senza averla vista, mi ricorda un fatto spiacevole avvenuto diversi anni fa in Sicilia quando una concessionaria, di cui non ricordo il marchio ma non credo fosse Toyota, adottó questo metodo con molti clienti e si scoprí poi che la concessionaria era sull'orlo del fallimento e praticamente raccoglieva i soldi dei clienti senza dar loro le auto acquistate, per far fronte ai debiti e adducendo scuse e colpe dovute alla casa madre.
 
la strada di rivolgersi a un legale è quella giusta.
Ma anche solo per curiosità, se più tornato dal concessionario per parlare col direttore (non con il venditore)?
 
Buongiorno a tutti,
aggiornamento del 04/04/24: dell'auto ancora nessuna traccia!
Sono stato costretto ad affidarmi ad un legale per cercare di ottenere l'auto che ho pagato ed è stata immatricolata a mio nome da oltre un mese.
Vorrei capire se qualcuno di voi è nella mia stessa situazione, perché la concessionaria continua a dare tutte le colpe a Toyota (e addirittura dice che ci sono tantissimi clienti nella mia stessa situazione) e da Toyota silenzio assoluto!
Poi mandano via mail i sondaggi per migliorare / di gradimento...
L'unica certezza che ho ad oggi è che è tutto vergognoso.
Mi sembra di vivere un bruttissimo scherzo invece purtroppo è tutto vero.
Perchè intanto non hai fatto quello che ti ho suggerito?
Scrivere su Facebook di Toyota Italia citando la ragione sociale della Concessionaria.
Almeno potresti aiutare altri ignari automobilisti a non cadere nella stessa trappola, a prescindere di chi è veramente la colpa (Toyota Italia o Concessionario).
 
Back
Alto