<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari distrutta sulla Ivrea-Santhià , 2 morti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari distrutta sulla Ivrea-Santhià , 2 morti

meno male che non ci sono stati altri morti a causa del "povero guidatore" oltre alla donna che era insieme a lui...non riesco a provare pietà per uno che se ne è infischiato delle più elementari norme di prudenza, visto come pioveva in zona in quelle ore:emoji_confounded:

Sì , meno male . Tuttavia , prima considerazione : la pietas deve essere per tutti , anche per chi sbaglia. Seconda considerazione : come sa chi percorra quel tratto autostradale , esso è quasi sempre deserto e quindi il guidatore della Ferrari , credo abbia rischiato "in proprio" , a differenza di molti altri "piloti" di cui le cronache sono piene , vedi per esempio gli youtebers della Lamborghini Urus , che hanno ucciso un bambino a velocità folle in città , i quali rischiano con la pelle (per essere educati) degli altri...

https://www.treccani.it/enciclopedia/pietas_(Enciclopedia-Italiana)/

"...pìetas〉 s. f., lat. [der. di pius «pio»]. – Termine corrispondente all’ital. pietà, ma che fino all’età imperiale ebbe soltanto il suo sign. originario (indicato al n. 2 a di pietà), e con tale sign. è usato talvolta anche in ital. (per es. nell’espressione la pietas di Enea, con riferimento all’Enea virgiliano), per evitare confusione con il sign. oggi corrente della parola....
 
Quanto affermano alcuni che dicono che "Se l'è cercata". Abominevole frase come e più vile dello stupro stesso.
Mutatis mutanda, come la poveretta morta nell’incidente. Dato che secondo le tue stesse parole, l’ipotesi di un incontro occasionale è da film, in qualche modo se l’è cercata anche lei. Non vado oltre e mi fermo qui.
 
Back
Alto