<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 109 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Avete visto la puntata di ieri di Presadiretta che si intitolava "Auto-difesa"?


Non lo guardo mai, per scelta....
Ne ho gia' abbastanza di notiziacce che ascolto normalmente....
Senza dovermene pure andare a cercare....
Avran parlato di auto e di lavoratori che non la vedono bene per il futuro....
" Ai siupooos "

??
 
In totale 2500.
Intanto prox "Multipla" (c3 cross) in Marocco dove apriranno anche i fornitori, quelli franco/spagnoli di psa.
Infatti mi auguro che l'italiano medio si svegli e gliele lasci nel piazzale.
Hanno stancato, l'Italia è il primo mercato europeo di Lancia/Alfa/Fiat e Jeep, e loro snobbano il nostro indotto così?

Mi aspetto un mese di aprile molto rovente sul fronte automotive per questo governo, serve stringere alleanze e portare nuovi carmaker(cinesi soprattutto) qui da noi.
La fabbrica ACC che stanno facendo a Termoli dovrà servire sopratutto a loro, visto che STLA non ha modelli di volume sicuri previsti per i nostri stabilimenti.
 
Infatti mi auguro che l'italiano medio si svegli e gliele lasci nel piazzale.
Hanno stancato, l'Italia è il primo mercato europeo di Lancia/Alfa/Fiat e Jeep, e loro snobbano il nostro indotto così?

Mi aspetto un mese di aprile molto rovente sul fronte automotive per questo governo, serve stringere alleanze e portare nuovi carmaker(cinesi soprattutto) qui da noi.
La fabbrica ACC che stanno facendo a Termoli dovrà servire sopratutto a loro, visto che STLA non ha modelli di volume sicuri previsti per i nostri stabilimenti.
Segnalo l'interessante inchiesta di Rai 3 di lunedì sera (Presa Diretta) che ha proprio parlato dell'abbandono dell'Italia da parte di Stellantis. Problema che non tocca solo gli operai, ma anche i colletti bianchi (che sono invitati a licenziarsi, con ricchi premi). Arriva un po' tardi, ma meglio di niente.

Aggiungo che la Francia a fine anni '90 era riuscita a far costruire la prima serie della Smart, e la Yaris (ancora oggi prodotta in centinaia di migliaia di pezzi insieme alla sorellona Cross). Oltretutto in Francia sulle Yaris viene applicato l'adesivo Made in France. Come a sottolineare il passaporto d'Oltrealpe, cosa che non avviene ad esempio con la C3 di Citroen, prodotta in Slovacchia.
 
Mi aspetto un mese di aprile molto rovente sul fronte automotive per questo governo, serve stringere alleanze e portare nuovi carmaker(cinesi soprattutto) qui da noi.

Mi sa che è un altro settore che abbiamo abbandonato. Pace e amen. Anzi molti detrattori di Fiat festeggiano.

In questo momento ad esempio ricordo che nei grandi elettrodomestici primeggiavamo in Europa, adesso?

Possiamo fare un elenco dei settori abbandonati.
 
In forte crescita le vendite di Stellantis a febbraio 2024: lo scorso mese il gruppo automobilistico ha registrato un aumento delle immatricolazioni del 12% con 172.268 vetture vendute; di conseguenza, la quota di mercato in Europa di Stellantis si è attestata al 19,5%...

Pos Brand febb.24 24/23 2024

1 Volkswagen 96,291 -0.6% 192,642 -2.1%
2 Toyota 70,149 +12.4% 149,948 +11.1%
3 Peugeot 58,081 +8.5% 115,497 +15.4%
4 Skoda 57,962 +14.0% 119,062 +16.7%
5 BMW 50,744 +11.7% 107,428 +19.3%
6 Renault 49,552 +6.7% 90,582 -2.8%
7 Dacia 46,839 +4.7% 98,505 6.3%
8 Mercedes 46,702 -3.8% 87,569 -6.9%
9 Audi 46,467 -6.0% 98,908 +1.3%
10 Hyundai 40,051 +5.6% 81,838 +5.9%
11 Kia 39,079 -0.9% 83,816 -2.0%
12 Citroën 36,663 +26.7% 69,331 +23.6%
13 Opel/Vauxh. 34,191 +1.2% 73,521 +17.4%
14 Fiat 34,003 +11.1% 63,529 +1.6%
15 Ford 32,643 -16.7% 68,285 -11.4%
16 Seat 28,509 +37.9% 53,842 +32.1%
17 Tesla 28,211 +20.1% 46,243 +40.7%
18 Volvo 26,884 +33.9% 52,864 +29.3%
19 Nissan 23,834 +22.7% 51,076 +31.4%
20 Suzuki 18,142 +50.8% 33,837 +37.0%

Quindi come la mettiamo..??, le vendite Stellantis vanno a gonfie vele..:emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Sarei curioso di andare a vedere negli anni 80/90 che quota avevano Fiat, Pegeout,Citroen, Opel, Jeep, Lancia e Alfa Romeo messe assieme, secondo me altro che il 19, 5%, probabile che se non avevano il 40% poco ci mancava.
 
Mi sa che è un altro settore che abbiamo abbandonato. Pace e amen. Anzi molti detrattori di Fiat festeggiano.

In questo momento ad esempio ricordo che nei grandi elettrodomestici primeggiavamo in Europa, adesso?

Anche adesso....
Solo che li produciamo qua e tanti, mentre i profitti vanno ai neoproprietari,
per lo piu' esteri,
che hanno comprato i nostri marchi
 
E' cambiato il mondo....
Mi ricordo,
il dramma psicologico, proprio a livello di noi comuni mortali,
quando le auto Italiane
scesero sotto il 50% di quota di mercato
( ovviamente in Italia )
 
Back
Alto