<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Baltimora: la nave e i suoi " controlli " | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Baltimora: la nave e i suoi " controlli "

Online ho letto che la nave sarebbe rimasta senza propulsione.
Magari sono partiti e l'avaria si è verificata quando ormai la nave aveva preso slancio sufficiente e non è stato possibile in alcun modo rallentarla.
Sicuramente sul forum ci sarà qualcuno che saprà dare delucidazioni,da profano mi chiedo se una nave di quella stazza si ritrova senza propulsione (che magari non vuol dire che i motori non funzionassero,magari il guasto era tra i motori e le eliche) ha modo di rallentare?
Oppure senza il motore che tira indietro o imbarcazioni di supporto la nave diventa del tutto ingovernabile?
 
dal video iniziale non si vede bene, troppo tagliato

qui si vede meglio

si vedono le luci spegnersi, il fumo nero e anche che non andava proprio pianino
 
dal video iniziale non si vede bene, troppo tagliato

qui si vede meglio

si vedono le luci spegnersi, il fumo nero e anche che non andava proprio pianino

E' lo stesso video di Quattroruote web (però leggermente più lungo dopo l'impatto, poi c'è il replay), che evidentemente e ovviamente sta facendo il giro del mondo...
 
non ho visto quello di 4r
solo che, quello dell'op, e' tagliato, gli manca l'inizio.
ne esiste anche un altro, ripreso dall'altro lato, ma molto scuro.
stamattina c'era sul sito del corriere, ma adesso l'han levato.
 
Comunque la nave sembra completamente fuori controllo, probabilmente per un guasto al timone o qualcosa del genere. Punta diritta verso il pilone, inesorabilmente.
 
il video che ho messo da varese news, non so perche', e' accelerato
questo e' l'originale (credo), visto che ha i riferimenti del tempo stampati sopra
 
Ultima modifica:
Ma poi come mai arriva “di lato”, cioè cammina proprio sotto il ponte fino al pilone, anche questo è molto strano.
 
Comunque la nave sembra completamente fuori controllo, probabilmente per un guasto al timone o qualcosa del genere. Punta diritta verso il pilone, inesorabilmente.

Dal video sembra che la nave "sterzi".
Se la telecamera è fissa all'inizio del video si vede il fianco della nave mentre successivamente,quando sta per impattare il pilone,si vede dritta davanti alla telecamera la prua.
Magari hanno provato a evitare l'impatto ma senza l'aiuto dei motori per rallentare la nave non c'era spazio sufficiente per sperare di cambiare direzione.
O magari la nave vira per conto proprio.
Deve essere orribile come sensazione vedere un ostacolo davanti a se per decine di secondi e sapere di non poter fare nulla per evitare l'impatto.
 
Da Shipping Italy:

La Dali, lunga 300 metri, secondo quanto riporta VesselsValue è di proprietà della Grace Ocean Investment e iscritta a Singapore. Tutti i membri dell’equipaggio, compresi i due piloti, sono stati rintracciati e non si hanno notizie di feriti a bordo. Al momento non è stato registrato alcun inquinamento per sversamento di idrocarburi dalla nave.

Secondo la piattaforma di dati marittimi MarineTraffic, la nave era partita da Baltimora all’1 di notte ed era diretta a Colombo, nello Sri Lanka. Le riprese video dell’incidente suggeriscono che la portacontainer, costruita nel 2015, possa avere perso potenza a intermittenza prima di andare a collidere con il ponte.

La maggior parte dei terminal marittimi del porto di Baltimora si trovano dietro il ponte abbattuto e molte navi (circa 40) sono ora ‘intrappolate’. Una trentina erano le navi attese in arrivo invece. Lo scalo di Baltimora è il primo a livello nazionale per quanto riguarda le automobili e gli autocarri leggeri, il primo per quanto riguarda i carichi roro, il primo per le importazioni di gesso, il secondo per lo zucchero importato e il secondo per il carbone esportato.

 
Si sa niente della profondita' all' altezza del ponte

??

A vedere com'è messa la nave, che tocca il fondo, direi che il pescaggio non è molto.

upload_2024-3-26_17-22-5.jpeg


Vero che è completamente fuori rotta confronto al passaggio usuale delle navi dove, presumo, il canale sia più profondo
 
Back
Alto