Mi vien da sorridere pensando ai labirinti mentali quando si tratta di scegliere una TV nuova.
Di solito si parte da un Budget a da quello si giura di non volersi spostare. Poi comincia l'escalation e si confrontano ,volente o nolente, caratteristiche tecniche e dimensioni e succede che di 50 euro in 50 euro si arriva a spendere il doppio (se va bene).
A me è successa l'identica cosa due anni fa. Alla fine ho speso (dai 1000 di budget) 2000 euro per un Oled Sony da 65 pollici di cui sono felicissimo possessore.
Fossi in te ascolterei i consigli di qualcuno che ti ha suggerito OLED a prezzi bassi. Ma l'appetito vien mangiando e, se lo spazio a disposizione te lo consente, punterei su schermi dai 60 pollici in su. Ti cambia il mondo altro che alcune magnificenze tecnologiche che magari non sei neanche in grado di apprezzare
Una cosa è certa tra un Oled, anche di un modello di due anni fa, e un LCD la differenza c'è e si vede
Alla fin fine un televisore lo cambi ogni 10/15 anni di media non è che 500/1000 euro in più fanno tutta questa differnza in una arco di tempo così lungo.
Pensa che già mi son pentito di non aver preso un 75 pollici!
Un cinema in casa per non parlare dello sport. Tutta un'altra cosa con schermi grandi (tieni presente che con gli schermi e le risoluzione 4K puoi vedere un 65 pollici a 1,5 metri di distanza!)
Ammappelo 65....2000 Euri....
Fortuna che sul mobile della sala, piu' di un 43 pollici non mi ci sta....