<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ricarica lenta | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ricarica lenta

si possono anche fare fuoriterra, che problemi ci sarebbero?

Però già adesso le case nuove costano uno sproposito.
Se in fase di costruzione dovessero prevedere 2 box per appartamento e il comune dovesse pure realizzare un tot di posti auto in strada chi si potrebbe più permettere di acquistarne uno?
 
Con le ciclabili e i giardini sotterranei.... ?
Potrebbe essere un'idea :emoji_wink:
Penso che se c'è della superficie edificabile preferiscano metterci appartamenti anzichè posti auto.
intendo dire che puoi fare come nel resto del mondo, e fare 3 piani di box, nei primi tre piani, senza andare sotto terra.
le piste ciclabili, cosi', le puoi anche far passare sotto ai palazzi :D
 
Però già adesso le case nuove costano uno sproposito.
Se in fase di costruzione dovessero prevedere 2 box per appartamento e il comune dovesse pure realizzare un tot di posti auto in strada chi si potrebbe più permettere di acquistarne uno?
Quando mi sono sposato per un appartamento mi chiedevano 50 milioni di lire ... uno sproposito. Oggi lo stesso appartamento costerà almeno 20 volte tanto ... È tutto relativo.
 
Non è relativo,non centra nulla col paragone coi prezzi di 30-40 anni fa.
Nelle zone in cui non ci sono parcheggi e garage,cioè nelle grandi città,le case costano già così molto.
Se da domani le nuove costruzioni dovessero prevedere un box doppio per ogni appartamento più un tot di posti auto in strada vorrebbe dire che per realizzare una casa di 4 piani in realtà ne devi tirare sue 6 per adibirne un paio ai box.
Vorrebbe dire che se già oggi per un appartamento di 100 mq nuovo magari non bastano 300000 diventerebbero 350000.
Sarebbe bello se per risolvere o attenuare la problematica della mancanza di parcheggi gli edifici residenziali fossero autonomi da quel punto di vista.
Ma bisogna vedere se è fattibile economicamente o se già così siamo al limite della sostenibilità come prezzi.
Se da domani realizzassero solo condomini con box ma gli appartamenti rimanessero tutti invenduti perchè troppo cari non sarebbe un passo avanti.
 
Ultima modifica:
nelle grandi citta', il costo degli appartamenti, e' dato dalla speculazione di chi li vende, e dal costo della superficie.
costruire una palazzina di 6 piani a milano o sartirana lomellina, costa la stessa identica cifra per il lavoro e i materiali.
solo che, a milano, si vende al triplo (o piu'), ma non e' costata il triplo di materiali.
non sono i box a fare la differenza
 
Secondo me invece la farebbero.
O convinci i costruttori a vendere gli appartamenti in centro a Milano alla stessa cifra al mq a cui vengono venduti nei paeselli sperduti (fantascienza) oppure la differenza di prezzo dovuta all'aggiunta dei box renderà gli immobili ancora più costosi.
Già oggi immagino che un immobile nuovo in certe zone sia fuori portata per chi non ha un reddito medio alto.
Se i prezzi salissero ancora tanto varrebbe costruire solo immobili di lusso.
 
Oppure se per ricavare i box devi fare 2 piani in più ma hai un limite oltre il quale non puoi andare significa che a parità di area occupata e di spesa invece di ricavare,per dire,40 appartamenti senza box ne puoi ricavare solo 30.
Che vorrebbe dire penuria di nuovi immobili e prezzi che vanno ulteriormente alle stelle.
Ripeto sarebbe bello che almeno i nuovi edifici non aggravassero il problema dei parcheggi ma bisogna vedere se è fattibile o meno.
 
a milano non c'e' penuria di appartamenti.
c'e' penuria di box.
ci sono box che costano come un appartamento in periferia.
mentre gli appartamenti, ci sono, probabilmente piu' di quelli che servono.
fatti un giro sul noto sito di ricerca
c'e' un posto moto in centro, 3 metri quadri, a 11mila euro! tre metri quadri! posto moto, non ha manco la saracinesca
al metro quadro, potrebbero costare piu' di un appartamento, e non ci devi manco fare le rifiniture, cemento a vista e ciao
 
Oppure se per ricavare i box devi fare 2 piani in più ma hai un limite oltre il quale non puoi andare significa che a parità di area occupata e di spesa invece di ricavare,per dire,40 appartamenti senza box ne puoi ricavare solo 30.
Che vorrebbe dire penuria di nuovi immobili e prezzi che vanno ulteriormente alle stelle.
Ripeto sarebbe bello che almeno i nuovi edifici non aggravassero il problema dei parcheggi ma bisogna vedere se è fattibile o meno.
Tu continui a parlare di box...... Il box è un lusso, se te lo puoi permettere buon per te. Il posto dove lasciare la macchina è una necessità non un lusso. E sulle cose indispensabili non è ammissibile la speculazione (che abbiamo ora).
Il posto auto può costare poco o tanto dipende molto da quanti ne puoi e devi realizzare in un piano continuativo decennale.
Come finanziarlo?
Con i proventi delle tasse di possesso (regionali) con i quali si progettano i lavori da fare e le aree di intervento. Poi con i proventi da aree di sosta e dalle multe (locali).
 
Tu continui a parlare di box...... Il box è un lusso, se te lo puoi permettere buon per te. Il posto dove lasciare la macchina è una necessità non un lusso. E sulle cose indispensabili non è ammissibile la speculazione (che abbiamo ora).
Il posto auto può costare poco o tanto dipende molto da quanti ne puoi e devi realizzare in un piano continuativo decennale.
Come finanziarlo?
Con i proventi delle tasse di possesso (regionali) con i quali si progettano i lavori da fare e le aree di intervento. Poi con i proventi da aree di sosta e dalle multe (locali).

son d'accordo
purtroppo, per chi governa, l'auto e' un lusso
quindi, anche il parcheggio e' considerato tale.
l'auto fornisce buona parte dei proventi delle casse comunali ma, e' comunque malvista.
non so come faranno, quando non ci saranno piu' auto in citta' :(
 
Tu continui a parlare di box

No veramente è bauscia che ne parla immaginando di poter riservare 2 piani di un condominio ai box.

Imho è una soluzione innanzitutto con costi non sostenibili e poi che serve solo a non aggravare ulteriormente il problema dei parcheggi ma non a risolverlo.

Certo se dal nulla tirano su un palazzo di 10 piani e non prevedono posti auto o box condominiali la vita di tutta la strada o di parte del quartiere peggiorerà perchè ci saranno 50-100 auto in più a parità di spazi.

Ma se non c'è penuria di appartamenti cosa tirano su a fare nuovi palazzi e soprattutto chi se li compra se non sono dotati di posto auto o box in zone in cui il parcheggio è un problema?

Se poi vogliamo immaginare un mondo in cui non esiste la speculazione e dove c'è dello spazio ci fanno dei parcheggi gratuiti invece di usarlo per costruire appartamenti e venderli facciamolo ma ci stiamo raccontando delle favole.
 
In Cina costruiscono regolarmente condomini da 32 piani con due sotterranei da 3000 posti auto (1500 per piano), tutti dotabili con wallbox... Stranamente però i problemi di falda acquifera, rovine romane e teschi di Mosasauro li abbiamo solo noi a quanto pare...

Come quando in autostrada, attraversando la stessa montagna, le gallerie di Mentone sono immacolate mentre quelle di Ventimiglia sembrano gironi danteschi in cui piove di tutto...
 
Eh in Cina appunto...

Anche la questione della wallbox non è da sottovalutare.
I nuovi edifici devono essere all'avanguardia dal punto di vista dell'efficienza (quindi isolamento termico,pannelli solari e compagnia bella).
Poi devono prevedere 2 posti auto per appartamento e che fai non ce la metti la wall box?

Ma alla fine quanto costa un appartamento?
Tutto fighissimo ok ma se poi nessuno se lo può permettere a cosa serve?
 
Back
Alto