Mai come oggi serve una scuola come il liceo classico
Ai miei tempi (io però ho fatto lo scientifico, dal 1975 all' 80), la classe prima e la seconda erano quarta e quinta ginnasio, e la quinta la terza liceo classico. Mi dispiace solo del fatto di non aver studiato il greco antico, per il resto lo scientifico che ho fatto io era molto severo: partiti poco meno di trenta, già al secondo anno una decina tra bocciati ed abbandoni. Altro che diploma garantito. Garantiti erano i voti bassi (anche in condotta) se non si studiava, si aveva rispetto (alias paura) per i professori, e portare un brutto voto a casa significava come minimo una bella ramanzina da parte dei genitori, perchè ai quei tempi i genitori sapevano fare i genitori.