Bauscia
0
bhe, son stati onestiCioè, l'arpa ti ha dato una risposta del genere? Pazzesco. Davvero assurdo
almeno l'hanno avvisato.
chissa' quanti casi cosi' vedono, che finiscono alle calende greche
bhe, son stati onestiCioè, l'arpa ti ha dato una risposta del genere? Pazzesco. Davvero assurdo
Le cose stanno diventano sempre più difficile qua, hanno aggiunto altri pannelli ed il rumore diventa più fastidioso di prima, ti penetra nella testa!!! Non mi spiego come facciano a fare così tanto rumore, oltre al solito ronzio di sottofondo c’è questa specie di motore che si attacca e rimane in carica per un certo tempo, a volte 30minuti altre 1ora ecc(si avverte tanto ronzio e tanta vibrazione), dopo smette per un po’ come in stanby e ricomincia il giro… Interpellato il vicino, e per farla breve dice che il rumore proviene da fuori del suo cortile ed è direzionato al nostro appartamento!!! Quindi senza interpellare un tecnico prima facciamo direttamente denuncia al Comune? L’Arpa deve intervenire? Non abbiamo preso l’iniziativa finora perché è un vicino difficile e abbiamo timore che ci renda la vita da inferno qua...non mi spiego come abbi fatto a fare tutto da se ,servono molte autorizzazioni e un pagamento tramite istallatori autorizzati di una certa cifra, deve intervenire anche enel energia per mettere il contatore al fotovoltaico mah!. dovreste fre denuncia in comune e fare tramite loro far intervenire i tecnici dell'ARPA.
Fatelo immediatamente senza perdere tempoLe cose stanno diventano sempre più difficile qua, hanno aggiunto altri pannelli ed il rumore diventa più fastidioso di prima, ti penetra nella testa!!! Non mi spiego come facciano a fare così tanto rumore, oltre al solito ronzio di sottofondo c’è questa specie di motore che si attacca e rimane in carica per un certo tempo, a volte 30minuti altre 1ora ecc(si avverte tanto ronzio e tanta vibrazione), dopo smette per un po’ come in stanby e ricomincia il giro… Interpellato il vicino, e per farla breve dice che il rumore proviene da fuori del suo cortile ed è direzionato al nostro appartamento!!! Quindi senza interpellare un tecnico prima facciamo direttamente denuncia al Comune? L’Arpa deve intervenire? Non abbiamo preso l’iniziativa finora perché è un vicino difficile e abbiamo timore che ci renda la vita da inferno qua...
Le cose stanno diventano sempre più difficile qua, hanno aggiunto altri pannelli ed il rumore diventa più fastidioso di prima, ti penetra nella testa!!! Non mi spiego come facciano a fare così tanto rumore, oltre al solito ronzio di sottofondo c’è questa specie di motore che si attacca e rimane in carica per un certo tempo, a volte 30minuti altre 1ora ecc(si avverte tanto ronzio e tanta vibrazione), dopo smette per un po’ come in stanby e ricomincia il giro… Interpellato il vicino, e per farla breve dice che il rumore proviene da fuori del suo cortile ed è direzionato al nostro appartamento!!! Quindi senza interpellare un tecnico prima facciamo direttamente denuncia al Comune? L’Arpa deve intervenire? Non abbiamo preso l’iniziativa finora perché è un vicino difficile e abbiamo timore che ci renda la vita da inferno qua...
Mi dispiace per la tua vicenda.Fatelo immediatamente senza perdere tempo
le app del telefono non sono precise, per nulla. possono dare un'idea di massima ma non sapendo che microfono ha il telefono e la sua sensitività non possono esserlo. Anche le condizioni ambientali cambiano molto la misurazione (neve, pioggia, vento...). Possono al massimo servire a dare un rapporto rumore di fondo/rumore provocato, che già non è poco visto che per l'interpretazione della legge quello importa (la legge è molto vaga ma l'orientamento attuale stabilisce negli orari serali rumore ambiente +5dB come limite e nei notturni rumore ambiente +3dB)Potresti scaricare sul cell. qualche app tipo fonometro.
Io con Iphone ho la app. DecibelX che è molto precisa.
Ce ne sono anche per Android, di solito sono app gratuite.
Così ti fai già un'idea dell'intensità dei dB e anche su quali frequenze.
Pensa che in vena di confidenze mi aveva detto che la notte mi sentiva russare e quindi dormiva con i tappi nelle orecchie,ma sta di fatto che non russo, ridicolo e pure stupidoMi dispiace per la tua vicenda.
Io sono abbastanza sensibile ai rumori notturni per dire, ho avuto anni duri in passato con un vicino che lasciava abbaiare il cane per tutta la notte. Alla fine dopo anni di nottate in bianco uno dei tanti del vicinato ha portato via il cane.
Vicence che hanno del paranormale in cui i proprietari NON sentono abbaiare il proprio cane ma i vicini si..
Se posso , il tizio egoista che pensava alla panza sua sicuramente li sentira' anche lui i rumori dei pannelli. Quella tipologia di costruzione dove abitavi e' una delle piu' infami dal pdv della rumorosita' con i vicini. Sopratutto se il costruttore ha lesinato su tanti aspetti di costruzione.
Ti assicuro che l'imprenditore dell'acciaio i rumori a casa dei pannelli li sente.
edit
le app del telefono non sono precise, per nulla. possono dare un'idea di massima ma non sapendo che microfono ha il telefono e la sua sensitività non possono esserlo. Anche le condizioni ambientali cambiano molto la misurazione (neve, pioggia, vento...). Possono al massimo servire a dare un rapporto rumore di fondo/rumore provocato, che già non è poco visto che per l'interpretazione della legge quello importa (la legge è molto vaga ma l'orientamento attuale stabilisce negli orari serali rumore ambiente +5dB come limite e nei notturni rumore ambiente +3dB)
grazie er l'info, verificherò, io prima con android ne avevo provate varie confrontandole col microfono certificato e tarato che usavamo per omologare gli aerei, mai trovato nulla che non differisse di almeno 2-3dB, che essendo in scala logaritmica è veramente tanto..solo una domanda rileggendo quello che hai scritto, hai tarato l'app, quindi comunque richiede una taratura? in quel caso non mi stupirei della precisione, però va fatta correttamente la taratura, cosa che i comuni mortali non riescono a fare facilmente...Anche no.
Posso dirti con sicurezza della app DecibelX (Apple) che è molto precisa...visto che sono sordo l'ho tarata insieme alla mia audioprotesista, con la sua strumentazione...e visto per cosa la usa DEVE essere tarata correttamente.
Per completare il quadro, ho un hobby un po' particolare, costruisco amplificatori a valvole per l'ascolto della musica ad alta fedeltà e quello che vedo con l'oscilloscopio corrisponde abbastanza con quello che vedo sulla app DecibelX, poi se cerchiamo gli 0,00001...vabbè, ma direi che per l'argomento di cui parliamo gli 0,00 ecc.non servono.
Non posso dire niente delle app fonometro per Android, non le conosco, so solo che sono gratuite.
Scusate per l'OT
grazie er l'info, verificherò, io prima con android ne avevo provate varie confrontandole col microfono certificato e tarato che usavamo per omologare gli aerei, mai trovato nulla che non differisse di almeno 2-3dB, che essendo in scala logaritmica è veramente tanto..solo una domanda rileggendo quello che hai scritto, hai tarato l'app, quindi comunque richiede una taratura? in quel caso non mi stupirei della precisione, però va fatta correttamente la taratura, cosa che i comuni mortali non riescono a fare facilmente...
deadmanwalking - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 15 giorni fa